CLOSE
Home Tags AIL Bologna

Tag: AIL Bologna

Fabbri continua a collaborare con AIL nel segno della solidarietà

Finanziare la ricerca e dare sostegno a famiglie e malati, ma anche promuovere sensibilità e partecipazione nella lotta a malattie che colpiscono prevalentemente i giovani, come leucemia, linfomi, mieloma: sono questi i principali obiettivi intorno a cui AIL Bologna chiama a raccolta il grande cuore della città ormai da oltre 30 anni, e Fabbri 1905 è stata e continua a essere tra le più partecipi e generose nel rispondere.

Sono già partite le 1.000 Colombe all’Amarena Fabbri proposte sul sito di AIL Bologna alla voce doni solidali dopo i 1.500 Panettoni all’Amarena Fabbri messi a disposizione prima di Natale 2022 e andati subito sold out. Il ricavato della vendita on line delle Colombe sarà, come per i Panettoni, interamente devoluto alla sezione AIL Bologna che invita i bolognesi a non far mancare il loro supporto.

“Da molti anni Fabbri 1905 sostiene con generosità e costanza l’impegno di AIL Bologna. In occasione delle Campagne Stelle di Natale e Uova di Pasqua, che da oltre 30 anni sono il simbolo di AIL, Fabbri 1905 offre alla nostra Associazione specialità dolciarie come i Panettoni e le Colombe all’Amarena Fabbri che, distribuite in cambio di donazioni, permettono una raccolta fondi importante, di alcune decine di migliaia di euro. A questo tipo di donazione si aggiunge il supporto diretto di Fabbri 1905 alla Ricerca Scientifica, attraverso un contributo costante e prezioso di anno in anno. La partecipazione sempre forte e sincera al raggiungimento degli obiettivi di AIL Bologna fa di tutta la famiglia Fabbri un Major Donor unico, una vera ambasciatrice della nostra associazione” dichiara AIL Bologna.

Due importanti ricerche sono già scaturite da questa collaborazione curate dalla dottoressa Valentina Salvestrini, biologa dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli: lo studio “Il gusto amaro della leucemia”, pubblicato nel giugno 2020 sulla rivista internazionale “Frontiers in Oncology”, e una ricerca avviata nel 2022 che mira a identificare alterazioni metaboliche responsabili della resistenza alle terapie.

“Vogliamo ringraziare i bolognesi che nel comprare ogni anno dal 2015 i nostri dolci da ricorrenza più amati sul sito AIL ci aiutano a sostenere un’Associazione che guarda al futuro” spiega Nicola Fabbri “perché combatte patologie terribili che colpiscono soprattutto i giovani”.

Fabbri sostiene AIL Bologna nella ricerca contro la leucemia

Nelle Leucemie Acute Mieloidi, la mutazione del gene TP53, attraverso modificazioni nel metabolismo della cellula leucemica, induce alterazioni metaboliche nelle cellule del sistema immunitario che si traducono con la creazione di un microambiente immunologico permissivo e tollerante. Questo risultato della Ricerca AIL Bologna, sostenuta da Fabbri 1905, si rivela di fondamentale importanza per la comprensione dei meccanismi che portano alla deregolazione del sistema immunitario e alla resistenza alle terapie in questi pazienti.

“Nonostante l’acquisizione di alterazioni genetiche da parte della cellula leucemica sia un evento fondamentale nell’insorgenza della malattia – spiega la dottoressa Valentina Salvestrini, biologa dell’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli” – è ormai dimostrato che le varie componenti cellulari presenti del midollo osseo in cui risiedono le cellule leucemiche possano contribuire allo sviluppo della malattia”.

L’obiettivo finale dello studio è di identificare alterazioni metaboliche responsabili della resistenza alle terapie che potranno essere utilizzate in futuro per lo sviluppo di terapie combinate che abbiano come target non solo le cellule leucemiche, ma anche il microambiente immunologico di questi pazienti. Identificare nuovi biomarcatori predittivi della risposta alle nuove terapie sarà fondamentale per implementare i sistemi di classificazione dei pazienti alla diagnosi e per la scelta di una terapia sempre più personalizzata e disegnata sul paziente.

“Grazie a Fabbri 1905 – dice la Ricercatrice – che da anni accompagna e sostiene il nostro lavoro di Ricerca scientifica e che, anche quest’anno, contribuisce a finanziare numerose ore di lavoro nel nostro laboratorio, ore fondamentali per raggiungere i risultati concreti e positivi che ci aspettiamo da questo studio”.

“Per noi la collaborazione con AIL Bologna – ribadisce Fabbri 1905è fra le più importanti perché, grazie all’impegno comune, vogliamo dare un contributo fattivo alla sconfitta delle patologie onco-ematologiche”.

Fabbri 1905 è al fianco di AIL Bologna anche nei momenti più ludici, importanti per sostenere il morale dei malati. Come avvenuto in occasione della Festa d’Autunno di AIL Bologna quando si è brindato con i cocktail “sponsorizzati” Amarena Fabbri.

È targato Fabbri 1905 anche il Panettone all’Amarena Fabbri che, come ormai tradizione natalizia, addolcisce le tavole di chi lo sceglie online e dona una speranza ai pazienti oncologici seguiti da AIL Bologna. E, a riprova che il bene fatto si moltiplica, AIL Bologna trasforma 1 euro raccolto in oltre 3 euro di Valore Sociale.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare