CLOSE
Home Tags Alessandro Penasa

Tag: Alessandro Penasa

Bilancio di sostenibilità per Eurospin, risparmiate 3.600 tonnellate di plastica

Il secondo bilancio di sostenibilità di Eurospin declina i risultati in sei pilastri:

  • identità: con 1.189 punti vendita, nel 2022 l’insegna ha generato nel 2022 ricavi per 9,3 miliardi di euro, confermando la solidità economica dell’impresa;
  • persone: offerta di lavoro in crescita del 13%, con 18.633 dipendenti;
  • filiera produttiva: 93% acquisti di freschi e freschissimi da fornitori italiani;
  • clienti: +96% aumento delle vendite dei prodotti della linea Amo Essere, dedicata a ogni esigenza alimentare, rispetto al 2021;
  • ambiente: con il 44% del fabbisogno energetico coperto da energia rinnovabile (+24% sul 2020)
  • territorio: con 3,5 milioni di euro donati a sostegno di iniziative solidali.

L’ottimizzazione della logistica ha inoltre permesso di evitare 9.245 viaggi in un solo anno pari a 1.118.695 km, l’equivalente di 28 giri del mondo. I sistemi di telegestione usati da Eurospin hanno consentito altresì di ridurre dell’8% il consumo elettrico necessario ai sistemi di refrigerazione nei punti vendita e la scelta di pesare l’ortofrutta in cassa ha evitato la stampa di 197 milioni di etichette in plastica. Proprio sul tema della plastica, uno dei rifiuti più temibili a livello ambientale, gli impegni presi negli ultimi due anni hanno permesso di evitare 3.600 tonnellate di plastica vergine. Importanti passi avanti sono stati fatti anche nel risparmio di carta: la stampa dei volantini è passata da 278 milioni di copie l’anno nel 2021 a 261 milioni nel 2022, con una diminuzione del 6% a favore della versione digitale.

“Il nostro percorso di sostenibilità è un viaggio “Dentro la Spesa Intelligente”, perché nasce da una scelta razionale, assicurare alle persone un’alimentazione di buon livello qualitativo tutti i giorni” spiega Alessandro Penasa, Presidente Eurospin Italia, che aggiunge: “i nostri impegni nascono dalla volontà di evitare tutti quegli sprechi che non aggiungono valore, ma anzi tolgono risorse che vogliamo investire in un’offerta migliore”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare