CLOSE
Home Tags Appuntamenti

Tag: Appuntamenti

Il prossimo World Retail Congress a settembre a Roma

Ian McGarrigle in its opening speech at World Retail Congress 2014 held in Paris

Il World Retail Congress 2015, che nei suoi otto anni di vita ha visto la presenza di 6mila business leader riuniti per discutere le sfide e l’evoluzione del retail mondiale, si terrà a Roma dall’8 al 10 settembre.

“Abbiamo già ricevuto un grande supporto dall’industria del retail italiana e pensiamo che il Congresso sarà una grande vetrina per la crème del retail e del design italiano. Il congresso si tiene in un momento cruciale per i retailer di tutto il mondo che stanno cercando di rimodellare il loro business per adattarsi all’era digitale” ha detto Ian McGarrigle, Chairman del World Retail Congress.

Tra i relatori presenti ci sono esperti e personaggi di spicco del retail, tra questi  Georges Plassat, CEO di Carrefour, Angela Ahrendts, ex CEO di Burberry, Motoya Okada, Presidente di Aeon e Burt Tanksy, Chairman di Neiman Marcus.

Fitto il programma degli eventi ma non mancheranno panel, presentazioni interattive, discussioni e meeting sul futuro del retail, mentre la sezione Future retail challenge vedrà squadre di studenti di tutto il mondo competere per creare un nuovo concept di retail. Si svilupperà lungo una giornata il Retail Study Tour, che offrirà uno sguardo approfondito e ricco di spunti sui negozi e le destinazioni per il commercio più iconici della Capitale.

La logistica collaborativa, appuntamento al convegno GS1 Italy| Indicod-Ecr Italia

Mercoledì 28 gennaio 2015 si terrà a Milano presso l’Auditorium Gio Ponti il convegno gratuito “La logistica collaborativa: una leva sempre più strategica” organizzato da GS1 Italy | Indicod-Ecr per approfondire i temi legati alla logistica per il settore del largo consumo.

Oggi più che mai infatti il largo consumo e la sua continua ricerca di efficienza e di soluzioni innovative sceglie la strada della collaborazione di filiera, superando la tradizionale visione solitaria della singola azienda per sposare la più ampia prospettiva di “sistema” in grado di comprendere la supply chain nel suo complesso, come fondamento per la generazione di valore per il consumatore e per la filiera.
Con queste premesse GS1 Italy | Indicod-Ecr in ambito Ecr Italia dedica alla supply chain il convegno “La logistica collaborativa: una leva sempre più strategica” dove verranno offerti diversi spunti di interesse:
una nuova chiave di lettura dell’attuale composizione della supply chain dei beni di largo consumo
un quadro preciso del livello effettivo di saturazione dei trasporti in partenza e in arrivo e delle logiche di ottimizzazione messe in atto da parte degli operatori della filiera
una mappa dettagliata della “dotazione logistica” dei centri distributivi e dei magazzini conto terzi
una visione chiara degli elementi di criticità lungo la filiera, per cogliere possibili linee di intervento e ottimizzare le attività in un’ottica di sistema.

Di seguito il programma dell’evento, disponibile anche sul sito di GS1 Italy | Indicod-Ecr:

– Benvenuto e introduzione
Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato Sanpellegrino Nestlé Waters; Consigliere GS1 Italy | Indicod-Ecr
– Innovazione e collaborazione: un nuovo ruolo per la logistica in azienda
– La logistica per la creazione di valore nella filiera del largo consumo
Fabrizio Dallari, Direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica LIUC Università Cattaneo
Gino Marchet, Professore ordinario di Logistica Politecnico di Milano
– Soluzioni condivise e pratiche collaborative per l’efficienza della filiera: il punto di vista delle aziende
Andrea Mantelli, Responsabile Supply Chain Conad
Marco Porzio, Supply Chain Director of South European Region Nestlé Purina

– L’agenda di ECR Italia:
Optimal Shelf Availability: da progetto a processo
Mauro Maiocco, Value Chain and Customer Relations Manager L’Oréal
Intermodability: il largo consumo e la sfida del trasporto ferroviario 
Riccardo Stabellini, Logistics Italy Associate Director Barilla G&R F.lli
Pallet: modelli e costi di gestione nella filiera del largo consumo 
Paolo Rangoni, Direttore Supply Chain Carrefour Italia
Prevenzione e trattamento delle eccedenze alimentari: un approccio collaborativo per ridurre gli sprechi
Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale d’Impresa Sma

La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione sul sito.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare