CLOSE
Home Tags Aromi

Tag: aromi

Italiani innamorati dei sapori esotici, in crescita consumi di spezie e aromi

Nel 2022 i consumi in Italia di spezie e aromi sono cresciuti fino a tornare ai livelli pre-Covid, con vendite a volume pari a quasi 97 milioni di confezioni per un mercato che vale oltre 157 milioni di euro. In media gli italiani acquistano 5,7 confezioni all’anno tra spezie e aromi, in linea con il 2020, che era stato un anno particolarmente positivo per il settore.

Ad analizzare il rapporto tra gli italiani e i sapori in cucina è l’indagine “Gli italiani, le spezie e le erbe aromatiche” di Cannamela e AstraRicerche che evidenzia subito un dato parecchio interessante: nell’ultimo quinquennio l’uso di spezie ed erbe aromatiche è cresciuto molto tra gli italiani (il 65,5% degli intervistati dichiara di usarle più di prima). E se nei primi tre posti delle spezie più usate troviamo pepe nero, peperoncino e zafferano, nella classifica delle erbe aromatiche vince un trittico tipico della nostra cultura mediterranea: rosmarino, prezzemolo e basilico. Ma cresce, in parallelo, la voglia di sapori esotici: cardamomo, paprika affumicata, curry, pepe rosa e curcuma per quel che riguarda le spezie; lemongrass, coriandolo, dragoncello, ginepro e cumino per quel che riguarda le erbe aromatiche sono i rispettivi cinque trend del futuro.

“La ricerca offre una panoramica molto interessante sul modo in cui cambiano i gusti degli italiani” afferma Fausta Fiumi, Marketing & New Business Director di Cannamela. “Rispetto al passato notiamo una maggiore sensibilità per qualità e certificazione delle materie prime. A guidare le scelte di acquisto sono in primo luogo prezzo (40,2%) e provenienza delle materie prime (38,7%). Ma quasi un intervistato su tre tiene conto anche della qualità e della certificazione delle materie prime (31,4%) e metodo di produzione (30,5%)”.

I dati dello studio AstraRicerche-Cannamela confermano che gli italiani in cucina non rinunciano all’utilizzo di spezie e di erbe aromatiche: il 23,7% del campione intervistato, in particolare donne (29%) e 25-34enni (32%), afferma di utilizzarle sempre, ogni giorno. A questi si aggiunge il 58,1% che se ne serve abbastanza spesso, quasi ogni giorno. In questo caso, i più interessanti sono i 18-24enni, quindi la Gen Z, con il 64%, e i singles (63%), rispettivamente user che scelgono i prodotti in base alla qualità e alle materie prime (64%). Ma perché portiamo così tante spezie e aromi a tavola? Il primo motivo in assoluto è “dare più sapore, più carattere al piatto”, secondo il 67,6% degli intervistati (in particolare donne, 73%). A seguire, per oltre 1 intervistato su 3, questi ingredienti danno la possibilità di sperimentare e di soddisfare la propria curiosità creando nuovi abbinamenti di sapori. Conta poi anche il fattore salute. Questi ingredienti, infatti, aiutano a realizzare una cucina più sana, che impiega meno sale (30% del campione, soprattutto donne, che arrivano al 34%).

Italiani propensi alle sperimentazioni
Se da una parte la spezia più usata in assoluto resta il “classico” pepe nero (79,6% del campione), grande è l’interesse degli italiani per le altre tipologie di questa spezia, come il pepe rosa, oggi scelto da 1 italiano su 4 e con un 22,4% del campione che si dice intenzionato a provarlo. Stesso discorso per la paprika affumicata: usata oggi dal 16,9% degli intervistati e con un 24,1% intenzionato a impiegarla nelle proprie ricette.

Nella metà alta della classifica di utilizzo spicca, inoltre, la curcuma: ne fanno uso in cucina circa 2 italiani su 5 (41,6%) e ben il 20,6% degli intervistati si dice intenzionato a utilizzarla in futuro. C’è poi il curry nella versione “classica” che viene impiegato nelle ricette del 40,2% del campione. A generare, in particolare, grande interesse sono il curry di Madras, quello inglese e quello thailandese.

Fanalino di coda per l’utilizzo attuale è infine il cardamomo, che genera però grande curiosità con ben 1 intervistato su 4 (24,6%) che lo vorrebbe provare in futuro. Vi sono poi una serie di erbe che hanno un impiego più contenuto (si va da circa il 24% della maggiorana all’8% del dragoncello) ma che spiccano per forte interesse, con 2 o 3 intervistati su 10 intenzionati a introdurle nelle proprie ricette: tra queste, vi sono coriandolo, cumino, ginepro, lemongrass, dragoncello.

L’estate de Le Farine Magiche e Decorì

L’estate è la stagione perfetta per portare in tavola piatti creativi e allegri da gustare in compagnia. Freschezza, Gusto e Colore sono le parole chiave che il Gruppo Lo Conte sceglie per questa estate con i brand Le Farine Magiche e Decorì. Ingredienti facili e veloci per creare ottime ricette fresche e gustose ma anche una selezione di mix per friggere con leggerezza e croccantezza.

Per realizzare una frittura eccellente, il brand Le Farine Magiche ha sviluppato la linea Fritture Perfette ideale per infarinare o pastellare qualsiasi tipo di ingrediente, ma anche per realizzare preparazioni dolci mantenendo una panatura asciutta e sempre croccante. Le formulazioni della linea sono studiate per donare alle pietanze croccantezza esterna, lasciando l’interno morbido e succoso, non trattenendo l’olio della cottura e regalando un colore dorato tipico della frittura.

Una linea di prodotti che sposa la tradizione artigiana offrendo un prodotto naturale, adatto alle esigenze di un’alimentazione equilibrata. L’ampia gamma di referenze è ideata per garantire sempre il miglior risultato, dai dolci fritti, alla tempura, passando poi alle panature croccanti fino ad arrivare a fritture dorate e saporite come da tradizione.

• Farina Fritture il prodotto studiato per la cottura in olio bollente che grazie alla sua formulazione rilascia meno odori, mantenendo il fritto croccante e asciutto. La presenza della pasta madre e del germe di grano conferisce alle pietanze un profumo e un sapore naturale.

• Gratinatura Croccante, sviluppata per esaltare il sapore dei preparati, il gusto e la croccantezza anche con l’uso del forno casalingo.

• Fritture Integrali, una grande novità nel mondo delle fritture. Ricca di fibre, questa farina è realizzata con il giusto equilibrio tra riso e amidi, che permette l’assorbimento di poco olio per un fritto più leggero rispetto a una farina normale. Il mix di farine, amidi e germe di grano offre grandi benefici di benessere e rende il fritto croccante e dorato, donando in cottura un sapore delicato e inconfondibile

• Cotoletta Perfetta ideale per sperimentare tutti i tipi di cotoletta da quella italiana milanese a quella austriaca. Formulata con fiocchi di pane fresco senza crosta con amido, è perfetta per realizzare una cotoletta di carne, pesce o verdure morbida dentro ed extra croccante fuori.

• Pastella, dove l’equilibrio armonico delle farine tostate, dei fiocchi di mais e del lievito rendono questo prodotto adatto per creare una soffice nuvola di gustosa pastella intorno a carne, pesce o verdure.

• Fritture di Pesce una selezione delle migliori materie prime, 100% Italiane, sapientemente miscelate ed essiccate che donano un tocco di sapore in più, mentre la semola di riso conferisce massima aderenza al pesce in cottura.

• Fritture Giapponesi è l’unico preparato di questo tipo sul mercato. Una maggiore nota aromatica e un particolare colorito rendono il preparato leggero e super croccante, ideale per pesce e verdure.

• Dolci Fritture farina poco raffinata ideale per un fritto dolce, leggero e ben lievitato, grazie alla presenza di pasta madre rinfrescata con agrumi di Sicilia.

Decorì, da sempre partner affidabile per la decorazione delle torte, per la stagione estiva propone soluzioni alternative per la creazione di dolci senza l’utilizzo del forno, per una colazione o un break rinfrescante, per stupire gli amici con una deliziosa cheesecake o per cimentarsi nella preparazione di gustose granite e gelati.

Con circa 250 referenze, il mondo di Decorì è quello degli ingredienti, preparati, decorazioni e degli accessori per dolci e salati, tutto caratterizzato da una fusione tra tradizione e innovazione che si palesa in moderne tecniche di ricerca che permettono di creare alimenti da inserire in nuovi stili di vita e comportamenti alimentari equilibrati e senza glutine. Attraverso i suoi prodotti, frutto dell’attenta ricerca e selezione delle materie prime, Decorì offre un supporto pratico e intelligente nella preparazione di dolci tradizionali, pasticceria di tendenza e impasti da forno da maestro. (scrivere intro per i prodotti)

Una gamma di prodotti colorata e salutare, ideale per creare e decorare preparazioni dolci e salate con facilità e creatività, rendendo ancor più magici i propri momenti speciali.

• Le Decorazioni, piccoli dettagli preziosi per arricchire qualsiasi tipo di preparazione dolce o salata, per rendere dolce e salutare una tazza di yogurt o un equilibrato porridge per iniziare con sprint la giornata. In comodi pacchettini da 30g, senza glutine, Le Decorazioni sono disponibili in diverse varianti:

– Granella di Nocciole: squisite e croccanti nocciole per dare un tocco speciale ai dolci

– Granella di Pistacchio: tutta la dolcezza e la sapidità del pistacchio per rendere gustosa qualsiasi ricetta

– Granella di Mandorle: una selezione della migliore frutta secca per creare contrasti di consistenze e decorare con fantasia torte e dessert

– Gocce di Cioccolato: tutto il gusto del cioccolato fondente in piccole cupole, perfette per guarnire e rendere golosi gli impasti

– Granelle di Riso Nocciolato: un prodotto ispirato ai sapori della patisserie in grado di rendere consistente ed elegante ogni tipo di dolce

– Scaglie di Cioccolato: golose e pronte all’uso, sono ideali per decorare glasse, torte e gelati

– Zuccherini Cuoricini: diverse forme per rivestire con originalità e colore ogni creazione dolce

– Triangolini di Cioccolato Bianco: un prodotto versatile per decorare o insaporire creme e dolci al cucchiaio

• Sciroppo D’acero, un prodotto perfetto per chi ama dolcificare naturalmente senza ricorrere all’uso dello zucchero. Senza coloranti, conservanti e glutine, è disponibile nel formato da 200ml in vetro anche nella variante Bio perfetto per addolcire un buon gelato fatto in casa.

• Gli Aromi, ideali per conferire un aroma fresco, frizzante e brioso e perfetti per qualsiasi tipo di preparazione, soprattutto per realizzare una profumatissima granita, must dell’estate. Con vere scorzette di limone di Sicilia, gli aromi naturali Decorì sono frutto di una continua ricerca nella qualità delle materie prime.

• Magia di Colori, un trio di coloranti alimentari liquidi concentrati ottimi per qualsiasi tipo di sfumatura, o per le preparazioni che richiedono colore intenso. Nelle varianti giallo/rosso/blu, questi coloranti possono essere utilizzati anche con acqua per ottenere colori pastello e sono perfetti per colorare l’estate.

• Colla di Pesce, realizzata con proteine naturali, è un prodotto ottimo per addensare al meglio qualsiasi tipo di ingrediente. A questa referenza si aggiunge la Colla di Pesce 100% Vegetale, senza ingredienti di origine animale che protegge la freschezza delle creazioni e accelera i tempi di realizzazione. Fa parte della linea anche la Gelatina in Fogli, ottima per gelificare liquidi dolci e salati rendendoli morbidi e resistenti al taglio. Tre ingredienti alleati per la realizzazione di una buona cheesecake da gustare in compagnia nelle calde sere d’estate.

• Cioccocream Pen, la matita di crema al cacao per decorare e scrivere tutti i dolci, dalle torte ai muffin fino al gelato. Un nuovo modo di liberare la fantasia anche a casa.

• Glassa al Cacao, Ideale per ricoprire i dolci con tutta la bontà del cioccolato, già pronta all’uso.

• Zucchero a Velo, è ideale per decorare o glassare ma anche per dolcificare una buonissima crema al caffè, gustosa come al bar. Disponibile in due varianti: gusto classico, per gli amanti dei sapori tradizionali e vanigliato, per chi ama dolcezza estrema.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare