CLOSE
Home Tags Assogiocattoli

Tag: Assogiocattoli

Licensing e collezionabili spingono il mercato del giocattolo

Bilancio positivo per il mercato del giocattolo nei primi sei mesi del 2025: secondo i dati di Circana, in Italia la crescita si è attestata su un +6,8% durante il primo semestre dell’anno. A fare da traino al settore sono i Games & Puzzle, che rappresentano il 18% del fatturato complessivo, seguiti da Building Sets, Action Figures e Plush. Le ultime due categorie registrano un crescente successo grazie al fenomeno del collezionismo, che risulta essere un hobby sempre più in voga: i collezionabili hanno infatti guadagnato un +45%, andando a rappresentare il 15% del fatturato totale. A catalizzare l’interesse sono stati in particolare Manga e Anime, che negli ultimi anni hanno catturato l’attenzione della Gen Z, e il mondo dello sport, soprattutto grazie ai prodotti Formula 1.
L’analisi del primo semestre del mercato italiano del giocattolo – diffusa in occasione della 16° edizione del Press Day, evento organizzato da Assogiocattoli in collaborazione con Circana e NIQ – fotografa anche le ottime performance del segmento del licensing, che nel 2025 ha fatto registrare nuovi record superando il 30% del giro d’affari complessivo. I prodotti su licenza nel 2025 stanno crescendo tre volte più velocemente di quelli senza licenza. In testa alla classifica spiccano i prodotti legati alla Formula 1, seguiti dalle licenze di Lilo & Stitch e Minecraft, legati a lanci cinematografici, e infine, a chiudere, i sempreverdi Pokémon. Secondo le stime di Licensing International, il mercato dei prodotti su licenza nel mondo frutta ben 356 miliardi di dollari.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare