CLOSE
Home Tags Colomba

Tag: colomba

Idb Group: ricavi in crescita spingono la nuova linea di produzione muffin

Per Idb Group – Industria Dolciaria Borsari, polo produttivo di panettoni e lievitati guidato da Andrea Muzzi, il 2023 viene archiviato con la crescita dei ricavi a +5% e un fatturato aggregato che passa così dai 67 milioni di euro del 2022 ai 71 del 2023. Anche l’export ha registrato un segno positivo a doppia cifra: tra la Pasqua e il Natale del 2023, il gruppo ha assistito a un +18% di incremento delle vendite, complici le ottime performance di vendita in Spagna, Stati Uniti e Australia. Incoraggianti pure le vendite nei Paesi dell’Est Europa che rappresentano mercati potenzialmente interessanti per la realtà della famiglia Muzzi che, seppur tradizionalmente concentrata sulle vendite Italia, sta avviando con maggior forza il suo percorso di internazionalizzazione puntando specialmente sui brand Tommaso Muzzi e Breramilano 1930.

“Con il nostro brand di punta, il marchio milanese Giovanni Cova & C. abbiamo raggiunto un +11% ed è il segnale che indica come le scelte in fatto di materie prime, di metodo di produzione, di ricettazioni e di investimenti in comunicazione siano state apprezzate dal mercato” dichiara Andrea Muzzi, Amministratore Delegato di Idb Group.

Per il gruppo inoltre, si aprono ulteriori opportunità di crescita. Forte della sua esperienza nella produzione di alcune eccellenze della tradizione dolciaria italiana come panettone, pandoro e colomba, l’azienda ha deciso di investire anche nella produzione di muffin UHT: “Si tratta di un prodotto apprezzato in tutto il modo, piace a grandi e piccoli e si trova in ogni angolo del pianeta, in Sud America come in Giappone. Se guardiamo anche solo al mercato domestico, il segmento dei muffin UHT è ad oggi quello che performa meglio, con una crescita a volume pari al +16,7% dimostrando un’altra potenzialità per il prossimo futuro” commenta a tal proposito Muzzi.

L’investimento di 2 milioni di euro ha permesso di avviare la prima linea produttiva, ora nelle prime fasi di test, negli stabilimenti di Badia Polesine, dove annualmente vengono sfornati quasi 25 milioni di pezzi lievitati, tra cui circa 18 milioni tra panettoncini, pandorini e colombine mignon. “Il nostro obiettivo è portare l’alta pasticceria nelle occasioni di consumo quotidiano, presidiando le insegne della grande distribuzione organizzata con prodotti continuativi, che possano essere presenti a scaffale per 12 mesi, generando valore attraverso un’offerta premium che riteniamo attualmente assente. Con questa linea a marchio Giovanni Cova & C., riconosciuto come sinonimo di milanesità, di maestria nell’arte pasticciera e di un ossequioso rispetto per le ricette della tradizione, puntiamo ad acquisire una quota del 10% all’interno del segmento dei Muffin e a raggiungere entro il 2030 ricavi pari a 5 milioni” conclude Muzzi.

La Pasqua 2022 di Melegatti, panoramica sui prodotti

Sarà una Pasqua all’insegna dell’innovazione quella di Melegatti. Le molteplici novità nelle Torte, Colombe e Uova di Cioccolato, puntano a soddisfare sempre maggiori gusti. È un’innovazione che va oltre il prodotto in senso stretto e che riguarda anche la sua presentazione, con la necessaria attenzione alla sostenibilità ambientale.

Le Torte Melegatti sono curate nella selezione delle materie prime, nella formulazione equilibrata delle ricette e nella grafica, che coniuga l’immagine istituzionale del brand ad una comunicazione efficace del prodotto e delle sue caratteristiche. Le novità sono due torte, al mandarino e allo zabaione, che unite al noto Nocciolone, top reference della gamma, offrono un tris di Delizie abbinate a tre cioccolati, latte, bianco e fondente. Delizia, la torta Melegatti nel formato da 750 grammi, si presenta all’interno di un pack rivisto completamente rispetto al passato, in ottica di un minor impatto ambientale in tutte le fasi, dai consumi di carta alla stampa, dalla produzione delle torte e alla distribuzione delle stesse.

La Delizia Mandarino è una torta perfetta per l’imminente primavera: fresca, aromatica, con crema a base di vero succo di mandarino e ricoperta da un velo e riccioli di cioccolato bianco, adatta anche ai bambini. La Delizia Zaba Noir è una soffice torta farcita con un’avvolgente crema allo zabaione, ricoperta e decorata con cioccolato fondente.

Sono tre le nuove Colombe Melegatti per la Pasqua 2022. La Colomba Pistacchio è farcita con crema al pistacchio e ricoperta con cioccolato bianco e granella di pistacchio. La Colomba al Limoncello di Capri è arricchita da una profumata e fresca bagna al Limoncello di Capri, ricoperta di cioccolato bianco e granella di zucchero.

La Colomba Cacao & Cocco ha un gusto esotico grazie al morbido impasto al cacao arricchito dalla farina e dal latte di cocco ed è farcita con dolce crema a base di vera farina di cocco Molino Rossetto. Disponibili nelle confezioni da 750 grammi, si presentano con un pack interamente in carta, anche la stessa maniglia a forma di M di Melegatti, che sostituisce il consueto laccetto in stoffa. Questa scelta ecosostenibile non è una novità; infatti, ha interessato l’assortimento completo di colombe sin dalla Pasqua 2021, rendendo Melegatti il primo marchio nel settore e target di riferimento ad operare questa importante scelta e innovazione, che semplifica lo smaltimento del pack e ne aumenta la percentuale complessiva di riciclabilità.

La novità tra le Uova di Cioccolato Melegatti è un goloso uovo di cioccolato fondente extra con l’originale sorpresa Scrabble, il famoso gioco da tavolo Mattel che completa la gamma di uova dedicate ai giochi Uno e Pictionary. Una scelta Melegatti che valorizza ulteriormente il momento di incontro e condivisione in famiglia e tra amici, in un contesto di divertimento e dolcezza.

Tutti i prodotti Melegatti sono presenti sugli scaffali della distribuzione italiana e le novità della Pasqua 2022 hanno raccolto da subito particolare interesse da parte delle varie insegne, che hanno inserito i prodotti nel proprio assortimento, assicurando una distribuzione diffusa su tutto il territorio.

Viaggiator Goloso, due speciali novità dedicate alla Pasqua

Prosegue più forte che mai la collaborazione tra il Viaggiator Goloso e la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano che celebrano insieme l’arrivo della Pasqua con due nuovi e gustosi dolci in edizione limitata: l’Uovo del Duomo e l’esclusiva Colomba di alta pasticceria firmata dallo chef stellato Gian Piero Vivalda.

Le due nuove bontà de il Viaggiator Goloso sono ideali da condividere come omaggio pasquale sia per la loro prelibatezza sia per la solidarietà, infatti, tutti coloro che le acquisteranno, contribuiranno a sostenere i restauri della Cattedrale. Inoltre, all’interno dell’Uovo e della Colomba il Viaggiator Goloso è presente un coupon omaggio per l’ingresso alle Terrazze del Duomo, rispettivamente per 1 e 2 persone. I due prodotti danno anche diritto a uno speciale sconto del 20% da utilizzare presso il Duomo Shop o sul sito www.duomoshop.com.

I due dolci pasquali del Duomo, firmati il Viaggiator Goloso, sono proposti in eleganti confezioni che richiamano il motivo floreale presente sulla pavimentazione della Cattedrale e offrono l’opportunità di osservare immagini storiche conservate nel secolare Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Le due novità pasquali nate dalla collaborazione fra il Viaggiator Goloso e La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano sono caratterizzati da un gusto unico e ricco: l’Uovo del Duomo vanta il sapore deciso del cioccolato fondente arricchito dalla copertura realizzata in granella di nocciole e finissimo cioccolato a latte; la Colomba di alta pasticceria firmata dallo chef stellato Gian Piero Vivalda, impreziosita da squisita uvetta e pregiate mandorle siciliane, esprime un sapore delicato e avvolgente, grazie all’attenta lavorazione e alla lievitazione di 36 ore.

«Siamo molto orgogliosi di poter dare continuità alla nostra collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo – ha dichiarato Rossella Brenna, Amministratore Delegato Unes. Per noi è motivo di grande soddisfazione fare parte ed esprimere un contributo attivo alla valorizzazione e alla cura del Monumento simbolo di Milano nel mondo. E farlo con ciò che sappiamo fare meglio: prodotti di qualità che esaltano i sapori della tradizione. Dopo l’incredibile successo del Panettone allo Zafferano, per festeggiare la Pasqua abbiamo realizzato due prodotti simboli di questa festività, la Colomba e l’Uovo, con l’obiettivo di continuare a sostenere le opere di restauro della Cattedrale e insieme offrire la possibilità di esplorare l’immenso patrimonio artistico e culturale che una visita alle terrazze del Duomo offre».

«Grazie alla proficua collaborazione con UNES e Il Viaggiator Goloso possiamo proseguire nella nostra missione di comunicare e valorizzare il prezioso Patrimonio Culturale che la Veneranda Fabbrica del Duomo, cura e tutela fin dal 1387, a nome di tutti i milanesi – sono le parole di Fulvio Pravadelli, Direttore della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Attraverso questa nuova iniziativa, potremo non solo celebrare la Pasqua insieme ai cittadini, ma offriremo loro la possibilità di tornare a visitare le splendide Terrazze della Cattedrale che già a fine Ottocento, come ci raccontano i documenti d’Archivio, accoglievano i milanesi per festeggiare la domenica riuniti oppure per creare momenti di piacevole condivisione. Un invito che rivolgiamo in particolare ai lombardi per tornare a scoprire le bellezze storico-artistiche del proprio territorio, quelle a due passi da casa».

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare