CLOSE
Home Tags Crea Tu

Tag: Crea Tu

Crea Tu di Orogel eletto Prodotto dell’Anno 2022

Crea Tu, la linea di 4 gustosissimi mix di verdure coltivate in Italia dai soci agricoltori Orogel, pronte, tagliate e leggermente condite, è Eletto Prodotto dell’Anno. Tra i 61 prodotti e servizi innovativi vincitori del prestigioso Premio giunto alla 17° edizione italiana, Orogel Crea Tu si è aggiudicato il riconoscimento nella categoria Verdure Surgelate.

IL PREMIO ELETTO PRODOTTO DELL’ANNO
Presente in oltre 45 Paesi al mondo, il Premio contraddistingue da oltre 30 anni prodotti e servizi eletti per innovazione e soddisfazione, i due criteri fondamentali che hanno portato, attraverso un’indagine online svolta da IRI su 12.000 consumatori italiani, a scegliere i prodotti e i servizi premiati. Il famoso Logo bianco e rosso del Premio aiuta i consumatori a identificare subito le migliori novità lanciate nel mercato: per questo l’89% dei consumatori conosce Eletto Prodotto dell’Anno, l’85% si fida del Logo e ben l’87% sa che se un prodotto è stato eletto Prodotto dell’Anno vuol dire che è stato consigliato da migliaia di consumatori che lo hanno votato.

IL RICONOSCIMENTO A OROGEL CREA TU
Pratico e veloce, buono e gustoso, versatile e semplice: sono queste le caratteristiche più riconoscibili di Orogel Crea Tu e maggiormente apprezzate dai consumatori. Una percentuale altissima di consumatori (93%) si è detta soddisfatta della nuova linea di Orogel e, a risultare determinante per la vittoria, la portata innovativa che ha consentito a Crea Tu di prevalere nel testa a testa finale in contrapposizione a un competitor molto più edonistico e di grande presa a tutte le età.

Ancora una volta Orogel si dimostra in grado di realizzare prodotti nuovi che inaugurano veri e propri segmenti di mercato. Una capacità che risponde a un crescente bisogno di innovazione: secondo la ricerca realizzata da IRi, ben l’82% degli intervistati si dichiara propenso a sperimentare nuovi prodotti o servizi. Tra i motivi di innovazione più attrattivi identificati tramite una domanda aperta, gli intervistati hanno identificato in Crea Tu un “ottimo mix già pronto” di verdure “sempre pronte all’uso, veloci”, riconoscendo un “prodotto molto versatile”. Tutte le componenti che misurano l’index di fedeltà alla marca rafforzano il primato di Crea Tu, che registra percentuali superiori a quelle della categoria di riferimento. Il 72% dei consumatori è fiducioso nei confronti di Orogel Crea Tu (il 68% della categoria food), il 77% (vs 75%) dichiara che “sicuramente” (42%) o “molto probabilmente” (35%) riacquisterà il prodotto mentre il 31% (vs 28%) di coloro che non l’hanno mai provato si dicono fortemente orientati a farlo.

Numeri importanti che testimoniano l’apprezzamento nei confronti di un prodotto che soddisfa sotto tutti i punti di vista. La gap analysis di IRi evidenzia come non siano emersi aspetti ritenuti importanti dai consumatori che necessitino azioni di miglioramento od opportunità di sviluppo. I dati registrano una soddisfazione in sostanziale equilibrio di genere – tra coloro che hanno provato il prodotto, il 49% sono uomini e il 51% donne – con una prevalenza tra i 35-49 anni (29%) e i 50-65 anni (30%).

La vittoria di Crea Tu consolida il primato del comparto food, che risulta il più rappresentato (36%) tra i vincitori del Premio, seguito da servizi (18%), personal care (13%), home care (10%), non food (10%), ped (7%) e prodotti farmacia (6%). In questo contesto, da registrare la crescente importanza del segmento surgelati: l’emergenza Covid ha accelerato il trend già in corso e quest’anno il boom di iscrizioni al Premio di nuove referenze realizzate tra gennaio 2020 e dicembre 2021 (panificati, verdure, prodotti proteici) ha portato alla creazione di numerose categorie.

Un’altra tendenza che trova conferma nella vittoria di Crea Tu è l’interesse per le produzioni nazionali. I consumatori si dimostrano sempre più affezionati al made in Italy, alla continua ricerca di prodotti più sani, sostenibili e biologici: il 27% degli intervistati si aspetta che le novità siano realizzate nel nostro Paese, un dato inferiore solo alla convenienza del rapporto qualità-prezzo (37%).

“Questi premi sono la gratificazione di un percorso di innovazione durato più di due anni, che ha visto un enorme impegno da parte di tutto il team di progetto e di Orogel – afferma Giulia Rossi, Responsabile Ufficio Marketing che ha ritirato il Premio per Orogel – Ottenere il 93% dei consumatori soddisfatti è davvero un traguardo straordinario che ci gratifica e ci motiva ulteriormente. Da sempre siamo focalizzati sui consumatori, sulla loro necessità di trovare una soluzione di valore per preparare piatti di alta qualità con materie prime italiane in pochissimo tempo. I consumatori hanno riconosciuto in Crea Tu un alleato versatile, sempre a disposizione nel freezer, che permette di preparare piatti gustosissimi che piacciono a tutti: davvero cucinare non è mai stato così facile…e divertente!”

Crea Tu di Orogel, una piccola rivoluzione nel mondo dei surgelati

La novità di quest’autunno nasce in casa Orogel e rappresenta una piccola rivoluzione nel segmento surgelati, una nuova categoria di prodotto che si propone di risolvere un problema che assilla quotidianamente la maggior parte di noi: preparare pranzi e cene, spuntini o aperitivi, per sé, per amici o famiglia, ogni giorno, con sempre meno tempo a disposizione, ma determinati a creare menu variati, gustosi e naturalmente attenti al benessere.

“Crea Tu” è una collezione di 4 mix di verdure surgelate, coltivate in Italia dai soci produttori che compongono la base sociale di Orogel, sapientemente abbinate, già insaporite con erbe aromatiche e spezie, condite con un filo d’olio, pronte per trasformarsi in passe-partout per ogni ricetta. Quattro le varianti che consentono di preparare in pochi minuti primi piatti, secondi, torte salate, frittate, piatti unici, contorni. Unico limite: la fantasia di ognuno, che Orogel stimola proponendo sul proprio sito un’ampia varietà di suggerimenti per proposte gastronomiche adatte ad ogni palato e livello di competenza in cucina.

Orogel ha pensato di realizzare con “Crea Tu” un aiuto in cucina praticamente per tutti i target di consumatori: genitori con poco tempo (ed energia) a disposizione, che devono comunque garantire pasti completi ed equilibrati; famiglie con esigenze alimentari – intolleranze, diete, scelte etiche – o semplicemente gusti diversi e inconciliabili; persone con poca dimestichezza con i fornelli; single con la sindrome del frigo vuoto; padroni di casa colti di sorpresa da ospiti inaspettati; amanti della cucina e cuochi amatoriali in cerca di un quid per sperimentare e inventare nuovi piatti. Ogni mix “Crea Tu”, insomma, consente davvero a ognuno di noi di diventare chef in casa propria. In una manciata di minuti. E con effetti speciali.

Identikit di un “prodotto che non c’era”: Crea Tu

Come nasce?
Le referenze che compongono la linea “Crea Tu” sono frutto di un lungo processo di analisi, ricerca e affinamento, che ha visto – oltre al classico coinvolgimento di focus group di consumatori – la “consulenza” dei dipendenti Orogel, protagonisti in prima linea del suo processo di creazione, nonché volti della nuova campagna di comunicazione. Una campagna che valorizza l’unicità del “Crea Tu”: un prodotto “che non c’era” e che nasce grazie ad un modello di lavoro innovativo, portato avanti dall’azienda in collaborazione con Lenovys, basato sulla condivisione di idee, progetti e suggerimenti dal “basso”.

È sostenibile?
Da sempre, le verdure che compongono i prodotti sono coltivate dai soci del Gruppo Orogel secondo metodi di agricoltura sostenibile nelle zone più vocate d’Italia e sono tracciate dal campo alla tavola. Un’attenzione alla sostenibilità che si ritrova anche nel packaging, integralmente riciclabile. Sulla confezione è in più presente un QR Code attraverso il quale è possibile accedere alla vasta proposta di ricette con il Crea Tu firmate Orogel.

È pratico?
È stato inoltre scelto un taglio particolarmente piccolo dei vegetali, per rendere ancora più semplice e versatile l’utilizzo del prodotto. Ciascuna confezione da 320 grammi è ideale per preparare piatti per 2-3 persone.

Come si prepara?
È un vero gioco da ragazzi: basta mettere il mix di verdure in padella, aggiungere gli ingredienti preferiti – pasta, riso, pesce, carne, …– e cuocere per 6-7 minuti. Stop. La pietanza, grazie all’aggiunta sapiente e calibrata di erbe aromatiche e spezie, condite con un filo di ottimo olio, è infatti pronta per essere consumata. I “Crea Tu” sono insomma quattro fidati amici in cucina.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare