CLOSE
Home Tags Croissant

Tag: croissant

Croissant BuonEssere alla ciliegia, la novità firmata Bauli

In Italia si stima che oltre il 50% della popolazione adulta non sia in grado di digerire (e quindi di utilizzare come nutriente per il proprio organismo) il lattosio, zucchero presente nel latte dei mammiferi e assimilabile da chiunque solo dalla nascita fino al raggiungimento del sesto anno di età al massimo. Per soddisfare le esigenze delle persone intolleranti a questo macronutriente o semplicemente di quelle che preferiscono escluderlo dalla propria dieta, Bauli presenta una dolce novità: i Croissant BuonEssere Senza Lattosio alla Ciliegia.

Il gusto ricco e inimitabile della soffice e delicata sfoglia lievitata naturalmente per 20 ore con lievito madre incontra le uova fresche provenienti da galline allevate a terra e alcuni semplici ingredienti. Il risultato? Un “piccolo scrigno” di dolcezza perfetto per la prima colazione (ma non solo!), esaltato dalla farcitura di ciliegie 100% italiane e selezionate, in grado di sprigionare tutto il sapore autentico della frutta.

L’idea perfetta per tutti coloro che non vogliono rinunciare ai dolci piaceri della colazione o di una pausa gustosa. Ma bontà e benessere non sono solo sinonimo di gusto e qualità degli ingredienti, vogliono dire molto di più! Nell’anno che segna il centenario di Bauli, il packaging dell’intera la gamma Croissant (i Classici e BuonEssere) è stato completamente rinnovato all’insegna della sostenibilità: la riduzione delle dimensioni della vaschetta ha infatti avuto un impatto notevole in termini di riduzione dei materiali consumati e di efficientamento logistico. Grazie a questa modifica, ogni anno verranno risparmiati 200 mila kg di carta e 50 mila kg di plastica , oltre ad una riduzione di oltre 1.400 automezzi in circolazione.

Arrivano i nuovi croissant di Bistefani

Bistefani si arricchisce di una nuova referenza: il Croissant. La ricetta prevede solo l’utilizzo di materie prime d’eccellenza, come uova da galline allevate a terra e latte fresco 100% italiano dell’Appennino toscano.

La lievitazione naturale di 24 ore, grazie al lievito madre, è invece una caratteristica che rende i nuovi Croissant Bistefani inconfondibilmente soffici e fragranti e dal sapore di burro. E per finire sono super sfogliati, per esaltarne il gusto davvero straordinario.

I nuovi Croissant Bistefani sono perfetti per coloro che sono alla ricerca di prodotti di ispirazione artigianale, dal gusto raffinato, per una colazione premium e arrivano sugli scaffali con un packaging nell’iconico colore rosso del brand e 100% riciclabile.

Grazie a un gioco di trasparenze sul fronte della confezione, è possibile percepire sin da subito la qualità del prodotto e la lucidatura in superficie. E, per preservarne la fragranza e il gusto, ogni Croissant è confezionato singolarmente in incarti trasparenti.

Melegatti a Cibus, in anteprima i dolci di Natale 2022

Saranno numerose e tutte nell’ottica del giusto equilibrio tra sapori tradizionali e innovativi le novità di prodotto che Melegatti presenterà alla fiera internazionale dell’agroalimentare Made in Italy, Cibus.

Melegatti proporrà il suo Croissant classico, quello che non tramonta mai. Dall’ampia alveolatura della pasta, alla morbida lievitazione, i numerosi strati di sfoglia dall’invitante superficie dorata trovano nei cristalli di zucchero l’armonia del gusto. L’alta qualità dei croissant Melegatti è garantita da 128 anni di tradizione dolciaria che vede nel Lievito Madre Melegatti 1894 uno dei suoi punti di forza. Si affianca una attenta selezione delle materie prime, dal miele rigorosamente italiano alle uova di galline italiane allevate a terra, una lenta lievitazione e una ricettazione tramandata dalla lunga esperienza pasticcera. Il packaging del croissant, decisamente identificativo nei colori e nei simboli del mondo Melegatti, attribuisce ulteriore piacere al gusto.

Sarà un Natale 2022 ricco di novità per Melegatti e Cibus è la giusta vetrina per presentarle. Tra i pandori farciti l’azienda veronese presenta il Pandoro Pistacchio, un pandoro con pasta 100% di pistacchio nell’impasto e gocce di cioccolato bianco, farcito con crema di pistacchio. La cura con cui Melegatti porta avanti le sue ricette ha introdotto una finitura con decorazione di zucchero a velo verde aromatizzato per attribuire un gusto equilibrato e piacevole.

A Parma Melegatti presenterà la nuova Linea Cacao-Trace, con tre referenze di panettone farcito realizzate con il cioccolato fondente Cacao Trace. Novità che coniugano la massima attenzione alla qualità della materia prima con l’adozione di progetti di sostenibilità sociale e ambientale. Il programma Cacao-Trace mira a realizzare un cioccolato dal gusto migliore garantendo il giusto valore all’intera filiera produttiva.

Il programma internazionale garantisce formazione e assistenza tecnica ai contadini, anche per preservare la tutela ambientale, riconoscendo loro un prezzo del cioccolato più elevato rispetto alla media del mercato al fine di garantire condizioni di vita migliori. Le tre referenze della nuova linea sono il Panettone Cioccolato & Pera, il Panettone Cioccolato & Ciliegia e il Panettone Cioccolato & Caramello. Per questa nuova linea il packaging presenta elementi di distintività che valorizza anche a livello cromatico il cioccolato fondente.

Melegatti sarà al Cibus, dal 3 al 6 maggio a Parma, al Padiglione 6 Stand I 007

Nasce il nuovo croissant Melegatti

Da una lunga tradizione nell’arte pasticcera nasce il Croissant sfogliato Melegatti. Una bella novità per uno dei brand più amati nel Belpaese. Nello stabilimento produttivo di San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona, nascono i prelibati croissant che renderanno più lieta la colazione delle famiglie italiane. Frutto di un lavoro accurato in cui accanto alla più avanzata tecnologia degli impianti c’è sempre il costante apporto degli specialisti della pasticceria che garantiscono un croissant di qualità. In Melegatti consideriamo la sicurezza alimentare e del lavoro e la qualità dei processi e dei prodotti valori irrinunciabili. Perciò anche nella “seconda casa”, dotata della certificazione di sicurezza alimentare FSSC 2000, applichiamo gli stessi criteri che adoperiamo nello storico stabilimento di San Giovanni Lupatoto da cui prendono vita l’amato Pandoro e Panettone Melegatti.

Quella del nuovo croissant è una ricetta che utilizza le bontà della tradizione agroalimentare italiana. Accanto all’originale Lievito Madre Melegatti che risale al 1894 vengono utilizzate uova fresche italiane provenienti esclusivamente da galline allevate a terra e del miele rigorosamente italiano. Il risultato è un croissant dall’aspetto invitante che presenta una doratura in superficie che dona piacevoli sensazioni visive prima ancora che gustative. Sei i gusti disponibili: classico con l’aggiunta di cristalli di zucchero, albicocca, cioccolato, ciliegia, crema e pistacchio. Ci sono sei croissant per ogni confezione la cui grafica replica quella dei singoli prodotti caratterizzati dagli elementi istituzionali del brand per assicurare la necessaria distintività della qualità Melegatti. L’antica araldica, il bollo del Lievito Madre 1894 e l’inconfondibile colore blu Melegatti, sebbene stavolta più tenue per donare un’immagine più fresca ai prodotti continuativi, sono i principali elementi di riconoscibilità del marchio.

Per essere più vicino ai bambini Melegatti ha valorizzato il soffice croissant al cacao con un’importante licenza nel mondo cartoon, Alvinnn!!! and the Chipmunks. È un croissant a lievitazione naturale il cui impasto è arricchito con il cacao che conferisce la tipica colorazione scura e ben si armonizza con le tre farciture, crema al latte, confettura di albicocca e crema al cioccolato. Nelle confezioni i segni distintivi Melegatti sono integrati con le immagini del cartone Alvinnn!!! and the Chipmunks per rendere immediatamente riconoscibili i croissant. La vaschetta in cartoncino con i suoi disegni regala ai bimbi una ulteriore piacevole emozione in quanto si presta ad essere colorata. Una particolare attenzione ai più piccoli che Melegatti adotta da tempo e con successo anche per i prodotti da ricorrenza.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare