Dopo l’uscita di Cedi Sardegna dal Gruppo, confluito in Sigma / Coop Italia, SISA ha visto la necessità di ridefinire le proprie priorità e iniziative strategiche sul territorio nazionale.
I 200 negozi di Cedi Sardegna (tremila occupati e un fatturato di 285 milioni di euro all’anno) rappresentavano il 7% del totale dei punti vendita Sisa, e il passaggio ad altra insegna è stato l’“effetto di un processo di riorganizzazione dettato da diverse strategie commerciali”.
Il gruppo intende proseguire nello sviluppo delle tecnologie (a settembre è uscita la nuova app per il cliente), e nell’innovazione ed elaborazione di progetti volti al miglioramento continuo dei servizi. Secondo Danilo Preto, Direttore Marketing SISA Spa: “Questa nuova struttura di SISA agisce sul territorio in maniera uniforme e coerente alle proprie aspettative nulla togliendo alla qualità e al servizio da sempre forniti nei confronti del consumatore”.
Il nuovo corso riguarda anche il Consiglio di Amministrazione nazionale SISA che vede l’uscita di Rinaldo Carta di Cedi Sardegna e l’ingresso di Vito Petitto, 64enne siciliano dal 2010 presidente di Cedi SISA Sicilia (nella foto). Affiancherà l’altro Vicepresidente nazionale Aldo Pettorino, Presidente Cedi SISA Centro Sud. Riconfermati il presidente Sergio Cassingena e i consiglieri Maria Cristina Amadeo, Alfio Morfino, Luigi Paglia e Elpidio Politico.
di Anna Muzio