Papà fa rima con pasta: è infatti questa, a sorpresa (alzi la mano chi pensava, che so, al barbeque?), l’alimento che più si associa all’idea di papà. A rivelarlo nel giorno della festa a lui dedicata è una ricerca realizzata da Doxa per Deliveroo, il servizio di food delivery, che ha indagato sulle associazioni in ambito cibo che gli italiani fanno quando si evoca la figura del papà e i regali preferiti.
Sarà per la il gusto rassicurante, la concreta soddisfazione e il senso di benessere che ci da quando la mangiamo o perché è semplicemente il piatto preferito da noi italiani, resta il fatto che la pasta spopola, con il 52% delle preferenze (segnalata in modo particolare dagli over 54) come alimento che evoca la figura del padre a tavola, seguita da carne, 48% (scelta specie dai più giovani, nei quali la percentuale di preferenze sale al 60%), da salumi e affettati per il 44% e formaggi per il 38%. Più staccati invece, chi sa perché, pesce e dolci, rispettivamente il 25% e 23% delle preferenze.
Il regalo ideale si mangia
È comunque il cibo, quanto al regalo ideale per il proprio genitore, in cima alla lista ai pensieri degli italiani: soprattutto dolci e salumi (e qua cadiamo in contraddizione).
Un intervistato su tre regalerebbe infatti al proprio padre un dolce o addirittura un prosciutto intero (34%) o in alternativa un barbecue per grigliare (33%). Solo al quarto posto delle preferenze la tradizionale cravatta (28%) seguita da un libro (26%), da una cena preparata dallo chef da lui preferito (22%) e da un biglietto per assistere allo stadio ad una partita della propria squadra del cuore (21%). Le donne se devono scegliere come festeggiare il papà favoriscono il dolce (38%). Il barbecue è la scelta preferita nella fascia d’età 35-44 anni mentre i più giovani, dai 18 ai 24 anni, amano particolarmente l’idea di regalare un prosciutto intero (36%) o un biglietto per lo stadio (30%). E se avessero ragione loro?