CLOSE
Home Tags Fiorucci

Tag: Fiorucci

Rilancio Fiorucci, investimento da 30 mln di euro per recuperare competitività

Sta per prendere avvio il piano di rilancio di lungo periodo volto a riportare Fiorucci, storico marchio italiano del settore dei salumi, a un livello di reddittività adeguato al suo potenziale. Il primo passo sarà caratterizzato da un significativo cambiamento organizzativo della struttura aziendale, seguito da un sostanziale rinnovamento dei processi e un rimodernamento tecnologico degli impianti.

“Queste iniziative hanno un unico obiettivo, fare in modo che la storia del Gruppo prosegua e che gli stabilimenti restino in Italia e continuino a generare benessere nel loro territorio di riferimento, è fondamentale che l’azienda recuperi produttività per affrontare un mercato sempre più competitivo” commenta Claudio Rustioni, Amministratore Delegato di Fiorucci SpA”.

Il piano previsto dal management e approvato dai nuovi investitori, Navigator Group e White Park Capital, prevede una serie di azioni volte alla crescita di Fiorucci sia sul mercato italiano sia in quello internazionale, con un particolare focus su Paesi chiave come Germania, Austria, Francia e Gran Bretagna. Obiettivo: raggiungere un aumento di fatturato del 20% e soprattutto un ritorno alla redditività media del settore.

“Grazie ai nuovi finanziamenti l’azienda non ha posizioni debitorie e dispone di liquidità sufficiente per garantire continuità operativa e di pagamenti” aggiunge Rustioni. “Gli oltre 30 milioni di investimenti previsti dal progetto di rilancio saranno fondamentalmente indirizzati a rendere competitiva l’azienda e ad acquisire nuove quote di mercato: ci concentreremo sull’automazione e modernizzazione degli impianti, sull’acquisizione di distributori e catene retail nel nord Italia e all’estero e sulla sicurezza sul lavoro e l’igiene per tutelare sia i nostri dipendenti che i clienti finali”.

Negli scorsi giorni Fiorucci ha aperto un tavolo di lavoro con le organizzazioni sindacali con le quali si propone di lavorare per ridurre, nel limite del possibile e coerentemente alla situazione di mercato, l’impatto sociale della ristrutturazione che il declino del fatturato degli ultimi 12 anni ha reso purtroppo improrogabile. Come previsto dalla normativa, la procedura seguirà il suo corso per i prossimi 75 giorni con l’obiettivo di risolvere tutte le posizioni entro il prossimo mese di marzo.

Fiorucci acquisita da Navigator e White Park con l’obiettivo di rilanciare il marchio

La multinazionale messicana Sigma Alimentos S.A. ha venduto il 100% della Società Cesare Fiorucci Spa, marchio noto nel settore dei salumi, a Navigator Group e White Park Capital. Navigator è un gruppo industriale diversificato specializzato nell’acquisizione di aziende europee al fine di migliorarne la redditività e garantire un futuro a lungo termine ai propri stakeholder. Navigator ha sede a Düsseldorf e gestisce un portafoglio diversificato di aziende in Germania, Svezia, Francia e Svizzera. White Park è un gruppo industriale basato a Dublino specializzato nella riorganizzazione e rilancio di rami d’azienda.

Con l’acquisizione, i nuovi soci mirano a rilanciare l’offerta e la distribuzione dei prodotti dello storico marchio Fiorucci nei canali di riferimento in Italia e all’estero in virtù di un importante piano di investimenti e di rilancio di lungo periodo. L’obiettivo è riportare un’azienda e un marchio che ha 170 anni di vita a una redditività e ad una crescita adeguate al suo potenziale. Il piano di rilancio di lungo periodo si articolerà in una prima fase di riorganizzazione a cui seguirà una fase di crescita supportata da rilevanti investimenti. Cesare Fiorucci Spa viene quindi ricapitalizzata con rilevanti risorse finanziarie.

“Fiorucci ha saputo combinare in modo meraviglioso tradizione e innovazione diventando un marchio iconico in Italia. È un onore poter contribuire con la mia esperienza al continuo successo di Fiorucci”, ha dichiarato Claudio Rustioni, Amministratore Delegato di Fiorucci SpA.

“Fiorucci è sinonimo di valori che ammiriamo: tradizione, bontà, gioia di vivere, qualità. Questo è un impegno strategico volto a rafforzare la nostra posizione nel settore alimentare” aggiunge Christian Muschick, Amministratore Delegato del Gruppo Navigator. “Fiorucci rappresenta un’attitudine italiana alla vita che può essere trasmessa solo in Italia e dall’Italia al resto del mondo” conclude William Belford di White Park Capital.

Stefania Mauri entra in Fiorucci come Head of Marketing & Innovation

Fiorucci, tra i marchi leader in Italia nel settore dei salumi, annuncia l’ingresso di Stefania Mauri nel ruolo di Head of Marketing & Innovation. Tale ingresso testimonia il forte imprinting verso l’innovazione che permea l’azienda e l’approccio driven finalizzato alla valorizzazione e investimento nel capitale umano nelle diverse aree di business.

Stefania Mauri vanta un expertise ventennale, maturata a livello internazionale nella direzione marketing e comunicazione di multinazionali leader in diversi segmenti di mercato, con focus particolare sui beni di largo consumo. Da ultimo, ha svolto l’incarico di Marketing Director di Subdued Fashion Company; in precedenza, presso Unilever ha ricoperto le funzioni di European Marketing Director – Ice cream, di Global Head of Communication – Ice cream e di Brand Manager con un approccio globale al marketing.

Tra gli obiettivi cardine di Mauri in Fiorucci vi è il rafforzamento della brand reputation a livello nazionale e internazionale, il consolidamento della presenza sui mercati esteri con particolare attenzione ai prodotti più iconici del brand e la realizzazione di una road map sull’innovazione in continuità con gli obiettivi cardine portati avanti dal gruppo internazionale Sigma.

L’ingresso del nuovo Head of Marketing & Innovation di Fiorucci avviene nel contesto del piano di sviluppo dell’azienda all’indomani del rinnovamento dell’offerta prodotto con importanti novità di gamma e a seguito del traguardo raggiunto con la celebrazione dei 170 anni dalla nascita del brand.

“Sono orgoglioso di annunciare l’ingresso di Stefania, professionista di alto livello con una expertise strutturata nelle dinamiche di mercato, dotata di un forte orientamento al risultato e all’innovazione nel marketing e nella promozione del brand su scala internazionale” – ha dichiarato Giovanni Sabino, CEO Fiorucci.

“Sono fiera di entrare a far parte della famiglia di Fiorucci, un brand che ha saputo fare scuola in Italia in uno dei comparti simbolo per eccellenza della qualità e tradizione alimentare del Made in Italy” – ha commentato Stefania Mauri. “Nel mio incarico mi concentrerò sul rafforzamento della brand reputation e image in linea con i valori cardine di Fiorucci, marchio storico con un alto potenziale di innovazione su cui punteremo e che andremo a sviluppare con le diverse business unit dell’azienda e in sinergia con il gruppo internazionale Sigma”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare