CLOSE
Home Tags Giovanni Zaccanti

Tag: Giovanni Zaccanti

Sodalizio tra GranTerre e Parmacotto per creare un polo dei salumi

Dare vita a un polo italiano dei salumi e conquistare i mercati esteri con le produzioni made in Italy. Nasce sotto questi auspici la partnership tra GranTerre e Parmacotto. Le due società, attive nel settore dei salumi, formaggi stagionati, burro e piatti pronti, hanno sottoscritto un accordo finalizzato a creare un’aggregazione. L’operazione prevede l’apporto in Salumifici GranTerre dell’intera partecipazione in Parmacotto, apporto che darà vita a un’entità con ricavi superiori a 1,1 miliardo di euro, 2.500 dipendenti, ben 20 stabilimenti (14 salumifici GranTerre e 6 Parmacotto) con la capacità di espandersi esponenzialmente in tutti i mercati dove le due società sono già presenti (Stati Uniti e i principali mercati UE) e di aprirne nuovi. Il piano industriale condiviso, nell’arco di cinque anni, prevede di superare 1,5 miliardo di euro di fatturato e ottenere importanti sinergie.

“Dopo un significativo ma rapido percorso di aggregazione e crescita, GranTerre completa con questa operazione la valorizzazione a livello italiano e mondiale di Parmacotto, uno dei brand più prestigiosi e rinomati della salumeria italiana – ha dichiarato Ivano Chezzi, Presidente di GranTerre. Siamo sicuri che, grazie al commitment degli azionisti, le risorse di GranTerre e quelle di Parmacotto si integreranno creando valore e segnando una tappa importantissima per la nostra ulteriore crescita, cui ne potranno seguire altre ancora, facendo di Salumifici GranTerre la “casa comune” della salumeria italiana”.

“Dopo una fase importante di rilancio, Parmacotto ha voluto raccogliere la maggiore delle sfide: divenire protagonista di un grande polo dei salumi italiano, dove una crescita forte e sostenibile, l’innovazione nei processi e nei prodotti, l’export di qualità, la centralità dei consumatori e dei territori saranno le ricette vere del successo che questa operazione otterrà sicuramente e rappresenteranno la vera conquista ottenuta da una grande azienda come Parmacotto” ha aggiunto Giovanni Zaccanti, Presidente di Parmacotto.

L’operazione, con i tempi necessari per il vaglio da parte delle autorità competenti, si perfezionerà nei prossimi mesi.

Parmacotto Group premiato a Industria Felix

Dopo un’inchiesta realizzata sui bilanci dell’anno 2020 di 700mila società di capitali con sede legale in Italia, Industria Felix Magazine, trimestrale di economia e finanza supplemento con Il Sole 24 Ore, ha assegnato a Parmacotto Group l’Alta Onorificenza di Bilancio nel 45° evento del Premio Industria Felix – L’Italia che compete 2022, 3a edizione nazionale.

Le Alte Onorificenze, riservate alle migliori performance gestionali, sono assegnate per ogni regione sulla base di criteri oggettivi alle aziende ritenute particolarmente affidabili a livello manageriale e finanziario, dopo essere state sottoposte all’attenzione di un Comitato Scientifico composto da economisti, imprenditori e manager di alto profilo.

La premiazione si è tenuta giovedì scorso 24 novembre 2022 presso l’Università Luiss di Roma, durante un evento che si è confermato tra i più stimati dalle imprese, proprio per la finalità del premio: costruire una comunità virtuosa per accrescere il benessere sociale, mettendo in rete le aziende tra di loro, con le istituzioni e il mondo delle università.

Parmacotto Group è risultato dunque tra le migliori imprese italiane del settore agroalimentare per performance gestionali e affidabilità finanziaria. Questo il risultato emerso a seguito dell’analisi compiuta e convalidata dal Comitato Scientifico della facoltà di Economia industriale dell’Università Luiss sotto l’egida della vicepresidenza nazionale di Confindustria.

“Siamo onorati di aver ricevuto questo premio che rappresenta un riconoscimento agli importanti risultati ottenuti dal nostro Gruppo sia in termini di crescita economica che del positivo impatto sul benessere sociale che ne consegue – ha precisato Andrea Schivazappa, AD Parmacotto Group. Nonostante il 2020 sia stato un anno difficile per tutti, siamo riusciti a continuare il nostro percorso di crescita a livello di fatturato e di consolidamento dei kpi economici e patrimoniali, avendo però sempre come prioritario il benessere delle persone che fanno parte della nostra comunità e che hanno potuto operare anche nei momenti più drammatici della pandemia in ambienti salubri e sicuri. Il fatturato che nel 2020 ha raggiunto i 100 mln cresce a 120 mln nel 2022, con una proiezione a 150 mln per il 2023. Siamo un Gruppo che conta circa 300 dipendenti e tre brand: Parmacotto, Boschi Fratelli e Parmacotto LLC negli USA, dove siamo orgogliosi di rappresentare la tradizione della nostra Food Valley” conclude Schivazappa.

“Ho iniziato il progetto Parmacotto nel 2018 con l’intento di rendere questo brand sempre più rilevante nei mercati nazionale e internazionali. Questo premio è la conferma che il lavoro fatto con tutto il team della Parmacotto Group sta andando nella giusta direzione e ci da la forza per affrontare le grandi sfide che ci aspettano nei prossimi anni” – aggiunge Giovanni Zaccanti, Presidente Parmacotto Group.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare