CLOSE
Home Tags Hines

Tag: Hines

Restauro Torre Velasca, arrivano Pasticceria San Carlo e Signature

La Torre Velasca, oggetto di un’opera di restauro sviluppata dalla società di investimento e gestione immobiliare Hines, ha raggiunto un tasso di occupazione dell’80% dopo i nuovi accordi di locazione per spazi retail e direzionali, rispettivamente con Pasticceria San Carlo e International Workplace Group (IWG) con il brand Signature. 

Dopo la locazione dei 72 serviced-apartments ubicati nella parte aggettante della Torre, si stanno finalizzando gli accordi per le superfici a uso retail. Oltre all’annuncio dell’ingresso di due prestigiosi ristoranti firmati Sunset Hospitality, ora anche la storica Pasticceria San Carlo, sinonimo di tradizione ed eleganza meneghina dal 1954, ha trovato nel piano terra di Torre Velasca la location perfetta per rafforzare ulteriormente le sue radici con la città. Con circa 300 metri quadrati di spazi, Pasticceria San Carlo aprirà il suo quinto negozio a Milano con una proposta diversificata durante tutta la giornata, dalla colazione fino all’aperitivo. L’affaccio sulla rinnovata piazza consentirà inoltre di ampliare l’esperienza conviviale e di aggregazione anche con tavolini e servizio all’aperto.

Nel contempo continuano le locazioni per gli spazi riservati agli uffici, che già vantano la certificazione internazionale Wiredscored Silver per i livelli elevati di connessione digitale e smart technology, nell’ambito del progetto di rigenerazione che si contraddistingue per essere allineato ai più elevati standard di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, con l’obiettivo di ottenere la certificazione internazionale LEED Gold. A seguire gli annunci degli ingressi di Jakala, Studio Inzaghi ed Excellera, un’altra società ha scelto Torre Velasca, simbolo forte e iconico di Milano, come nuova sede e location milanese: oltre 2.000 metri quadrati suddivisi su tre piani (settimo, ottavo e nono) saranno occupati da Signature, brand del gruppo IWG che offre soluzioni di lavoro ibrido di alto livello alle aziende che richiedono spazi flessibili ed esclusivi in sedi prestigiose in zone strategiche delle principali città. L’accordo di locazione pluriennale contribuisce a supportare la crescita di questa società, rafforzando il suo posizionamento sul mercato grazie a uffici moderni e innovativi in una location unica nel cuore di Milano.

“Torre Velasca conferma la sua elevata attrattività, tra heritage, innovazione e una nuova dimensione urbana e sociale. La locazione dell’80% degli spazi testimonia che l’importante progetto di rigenerazione in termini architettonici, di innovazione e sostenibilità incontra le richieste delle realtà più esigenti di diversi settori, sia a livello nazionale sia internazionale” ha affermato Mario Abbadessa, Senior Managing Director & Country Head di Hines in Italia. “Essendo Torre Velasca un unicum nel panorama immobiliare e per centralità urbanistica, abbiamo concepito il progetto con un modello volto a valorizzare le diverse anime che vi entreranno in sinergia tra loro e, soprattutto, con la città intera, grazie all’apertura di nuovi spazi aperti al pubblico e una rinnovata piazza. Questa nuova dimensione contribuirà a rendere Torre Velasca viva, pulsante e dinamica, riscoprendo sia il suo volto originale sia una nuova identità contemporanea di interconnessione sociale”.

Iniziato nel 2020, il progetto di rigenerazione di Torre Velasca si avvia alla conclusione prevista per la fine del 2024. Ad aprile 2024 è iniziato il processo di consegna degli spazi ai primi tenant, al fine di personalizzarli e adattarli alle specifiche esigenze, sempre nel rispetto dei vincoli imposti dalla Soprintendenza della Belle Arti. Inoltre sta prendendo forma anche la nuova identità pedonale di Piazza Velasca, che presto diventerà un luogo di incontro e scambio nel cuore della città. La rigenerazione di Torre Velasca è curata dallo studio Asti Architetti, in collaborazione con ARS Aedificandi, lo studio CEAS, ESA Engineering e in un continuo confronto con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Milano. Broker dell’operazione sono DEA Real Estate Advisor per Pasticceria San Carlo e DILS per IWG.

Hines continua lo shopping in Italia: conclusa la quinta acquisizione del 2016

Hines, società immobiliare internazionale, ha completato con successo l’acquisizione per € 52 milioni, per conto del suo Fondo paneuropeo Core Fund (HECF), di un immobile retail flagship (di 3.300 mq) per la vendita al dettaglio in via Torino, nel cuore del centro storico di Milano. La transazione è stata finalizzata direttamente tra le parti senza il supporto di una procedura aperta.

L’edificio è interamente affittato. Il locatario principale è Geox, che ha istituito in questa location oltre 5 anni fa il suo unico flagship store in Italia.
Questa operazione è la quinta acquisizione da parte di Hines in Italia dall’inizio dell’anno e fa seguito all’acquisto di edifici storici a Milano in via Dante, in via Cordusio e in via Broletto nonché a Firenze in via Tornabuoni.

geox-2
Con l’asset di Via Torino a quello di Via Tornabuoni, insieme all’immobile acquisito lo scorso anno del quartier generale del Gruppo Richmond in via Crespi a Milano, sono tre gli immobili di proprietà di HECF in Italia.
“Il mercato High Street – dichiara Mario Abbadessa, Counrty Head Italia di Hines, continua ad essere un mercato molto interessante, in particolare nelle top location come il centro di Milano per la loro capacità di recupero in un mercato altamente sfidante e con un’instabilità potenziale”.

“L’Italia continua ad essere un mercato di destinazione attraente per HECF – aggiunge Peter Epping Fund Manager di HECF – con un alto grado di potenziale e Milano rappresenta uno delle città più interessanti per il mercato retail. La qualità dell’edificio in via Torino con la sua posizione eccellente e con il profilo del suo locatario hanno caratterizzato la proposta di questo asset più che convincente per HECF “.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare