CLOSE
Home Tags I Limoni Per La Ricerca

Tag: I Limoni Per La Ricerca

Nei supermercati torna l’iniziativa a supporto di Fondazione Veronesi

Manca poco all’avvio dell’ottava edizione de “i Limoni per la ricerca”, progetto realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione Umberto Veronesi ETS e Citrus l’Orto Italiano, che finanzia il lavoro di medici e ricercatori che dedicano la propria vita alla ricerca scientifica. Dal 3 al 16 marzo quindi i limoni siciliani varietà primofiore, chiamati così perché ottenuti dalla prima fioritura delle piante, saranno venduti in speciali retine da 500 grammi distribuite in tutta Italia nei supermercati, ipermercati e discount che aderiscono all’iniziativa. Per ogni retina messa in vendita al costo di 2 euro, Citrus devolverà 40 centesimi a Fondazione Umberto Veronesi ETS per finanziare ricercatori e ricercatrici. Una rinnovata e virtuosa iniziativa – sostenuta da Federdistribuzione – che ha permesso di finanziare, grazie alle precedenti edizioni, il lavoro annuale di 45 medici e ricercatori.

“Sostenere la ricerca scientifica è un impegno costante e collettivo che ha come obiettivo dare un contributo concreto per migliorare la vita delle migliaia di persone malate. Proprio per questo Fondazione, da più di vent’anni, continua a mantenere la missione del suo fondatore finanziando i migliori ricercatori e progetti di altissimo profilo scientifico, caratterizzati dalla capacità di trasferire velocemente i risultati dal laboratorio alla pratica clinica sui pazienti” afferma Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi ETS.

“Siamo felici di rinnovare, per l’ottavo anno consecutivo, la partnership con Fondazione Veronesi che da anni porta avanti un’iniziativa in cui crediamo fortemente e nella quale abbiamo impegnato tutte noi stesse, fin dalla prima edizione nel 2017” spiega Marianna Palella, CEO e Founder di Citrus l’Orto Italiano, che aggiunge: “Un progetto che desta sempre più interesse da parte del consumatore e anche da parte della grande distribuzione, conscia di poter dar voce all’importanza della ricerca scientifica che deve essere considerata sempre più valore portante di questo Paese”.

“Ho deciso di rinnovare la mia vicinanza a questo importante progetto che permetterà ancora una volta di finanziare numerosi ricercatori e ricercatrici quotidianamente impegnati per migliorare la salute di tutti noi. I limoni per la ricerca hanno in sé un grande valore intrinseco, in quanto sono utili per ricordare quanto la ricerca sia fondamentale per il costante progresso scientifico” dichiara Marco Bianchi, food mentor e divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi ETS e testimonial de i Limoni per la ricerca.

Per conoscere l’elenco completo e aggiornato delle insegne che aderiscono all’iniziativa, visitare i siti web di Citrus l’Orto Italiano e di Fondazione Veronesi

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare