CLOSE
Home Tags ILcamone

Tag: iLcamone

iLcamone torna protagonista sul web e sui social con Sonia Peronaci

Torna on air iLcamone, quello vero con una nuova campagna di comunicazione che ha come obiettivo far conoscere al pubblico l’autentico pomodoro di tipologia Camone, per renderlo facilmente riconoscibile all’interno degli assortimenti della GDO e quindi distinguibile dalle altre varietà solo all’apparenza simili.

Un progetto di comunicazione a supporto dell’intera filiera
Obiettivo primario dell’attività è quello di rinnovare il racconto del marchio iLcamone, quello vero al pubblico, agevolando al tempo stesso anche i produttori nella valorizzazione dell’autentico pomodoro di tipologia Camone.

Il consumatore, sempre più attento e consapevole, sarà in grado di distinguere un prodotto unico, proveniente esclusivamente da aziende agricole italiane attentamente selezionate per garantirne la qualità e tracciabilità.

Ad oggi, gli unici produttori autorizzati all’utilizzo del marchio iLcamone sono:

• Aurora Soc. Agr. Coop O.P di Pachino (SR)
• L’Orto di Eleonora di Terralba (OR)
• Libretti srl di Vittoria (RG)
• Moncada Soc. Agr. Coop. O.P. di Ispica (RG)

Un profilo Instagram dedicato
I produttori possono contare su un ulteriore strumento di promozione del prodotto: è oggi online anche il nuovo profilo Instagram che si affianca al sito web www.ilcamone.it nel raccontare – attraverso il linguaggio diretto e immediato del social – la storia e le virtù de iLcamone, quello vero, con immagini esclusive, curiosità, ricette e contenuti multimediali realizzati ad hoc.

Sonia Peronaci si conferma madrina di una social challenge a colpi di ricette
Sonia Peronaci, nota influencer, food blogger, scrittrice e presentatrice TV, sarà ancora una volta protagonista della comunicazione de iLcamone, quello vero, quest’anno in veste di madrina e giudice di una inedita “food blogger challenge”: quattro food influencer da lei selezionati e provenienti da tutta Italia – Mamma_Gy, Mastercheffa, Vannisa Biggio e William Esposito – si sfideranno a colpi di ricette impreziosite dal gusto 100% Made in Italy de iLcamone, quello vero.

Syngenta lancia iLcamone, il brand che valorizza il pomodoro di tipologia Camone

Syngenta lancia iLcamone, il nuovo brand unico destinato a valorizzare e rendere immediatamente riconoscibile al consumatore finale il vero pomodoro di tipologia Camone.
Il marchio iLcamone è l’esito di un lavoro di rebranding condotto da Syngenta che, attraverso un articolato sistema di comunicazione a supporto dei produttori della Sardegna e della Sicilia, mira ad attualizzare l’immagine del già esistente marchio Camone e ad orientare il consumatore tra le numerose varietà similari presenti ad oggi sugli scaffali.

Il progetto si prefigge di riavvicinare al prodotto un consumatore consapevole ma ancora poco informato.
Ad oggi, i produttori autorizzati all’utilizzo del marchio iLcamone sono i seguenti:
• Agricola Campidanese Soc. Coop. di Terralba (OR)
• Aurora Soc. Agr. Coop O.P di Pachino (SR)
• Moncada Soc. Agr. Coop. O.P. di Ispica (RG)

Il nuovo brand
Il marchio iLcamone è stato ideato per raccontare le caratteristiche di tipicità e originalità del prodotto e renderne più semplice e intuitiva la scelta per il consumatore.
Per lo stesso motivo sono state sviluppate anche etichette uniche per il prodotto, che saranno utilizzate da tutti i produttori e che aumenteranno l’impatto visivo a scaffale, lasciando spazio alle informazioni e ai marchi delle aziende agricole di provenienza.

La comunicazione
Il nuovo brand sarà sostenuto da un’importante campagna, mirata ad aumentare la conoscenza delle caratteristiche distintive del vero Camone e che si avvarrà di un testimonial autorevole e conosciuto come Sonia Peronaci.
La popolare cuoca, scrittrice, presentatrice e blogger realizzerà una serie di contenuti dedicati a iLcamone che verranno pubblicati in uno speciale sul sito www.soniaperonaci.it e sul settimanale Gente, tra i quali anche un video tutorial realizzato nei luoghi di produzione e coltivazione.
Il piano di comunicazione prevede, infine, la realizzazione di un minisito dedicato – www.ilcamone.it – che racconta le caratteristiche del prodotto e fungerà da “punto di approdo” sul web per quanti vorranno approfondire la conoscenza di iLcamone.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare