CLOSE
Home Tags Levissima

Tag: Levissima

Levissima+ Magnesio, per affrontare lo stress da rientro

Il mese di settembre viene comunemente considerato come quello del ritorno alla normalità: si affrontano gli impegni accumulati a seguito delle vacanze,si rientra in ufficio e sui banchi di scuola e dell’università e si torna a una routine di vita lavorativa e sociale molto più simile a quella che si è stati costretti a mettere da parte durante i momenti più critici della pandemia. Per combattere quel malessere fisico e psicologico noto come “stress da rientro” ed essere un supporto nelle giornate piene di impegni e attività,è importante mantenere uno stile di vita sano, a partire da una corretta idratazione, una dieta equilibrata con il giusto apporto di vitamine e minerali. In particolare, Levissima+ Magnesio è un aiuto per la concentrazione: il magnesio, infatti, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento – che potrebbe essere causata da momenti di lavoro intenso – e a ritrovare la determinazione. Una buona idratazione, combinata con le caratteristiche dei sali minerali o delle vitamine e le note piacevoli della frutta rigenera positivamente non solo l’organismo ma anche la mente e il gusto.

Levissima+ Magnesio, con il suo piacevole gusto alla mela verde, senza zuccheri e calorie,contribuisce a soddisfare all’interno di una dieta varia ed equilibrata il fabbisogno giornaliero del sale minerale, ne contiene infatti il 16%.Secondo gli esperti, infatti, il magnesio è considerato tra i più importanti elementi da integrare nella propria dieta,e soprattutto in questo periodo dell’anno può rappresentare il perfetto alleato per affrontare le sfide del ritorno alla routine che sia in ufficio, in smart working o sui banchi di scuola o dell’università.

“L’importanza del magnesio è duplice: contribuisce infatti ad alleviare il senso di stanchezza e affaticamento, che a volte impediscono di ristabilire appieno il ritmo dei riposi notturni, e assicura la normale funzione psicologica e cognitiva”, spiega la dott.ssa Franca Marangoni, di Nutrition Foundation of Italy. “Tutti questi effetti possono contribuire a uno stato di benessere psico-fisico”, conclude l’esperta.

L’assunzione di questo importante sale minerale passa anche attraverso fonti alimentari come le verdure a foglia, i legumi, la frutta secca a guscio e i cereali integrali: la stessa quantità di magnesio presente in una bottiglia di Levissima+ Magnesio si può trovare, infatti, in un cucchiaio di cacao amaro in polvere (11 g), una porzione abbondante di arachidi tostate (34g), o una porzione di ceci secchi (50g). Levissima+ Magnesio fa parte della gamma di acque funzionali di Levissima+: quattro prodotti al gusto di frutta, che all’interno di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, sono un valido contributo al fabbisogno giornaliero di sali minerali e vitamine.

Levissima, da sempre impegnata nella promozione della corretta idratazione, grazie alla gamma Levissima+ offre una rigenerazione positiva: i quattro prodotti si declinano perfettamente nei diversi momenti della giornata e in diverse occasioni d’uso,anche grazie al formato 60CL e alla bottiglia dalla elegante e particolare forma quadrata. Levissima si impegna per la sostenibilità ambientale,e con il suo progetto Regeneration promuove stili di vita sostenibili in un’ottica di economia circolare, sostenendo l’importanza dell’uso responsabile delle risorse e la cultura del riciclo. Anche Levissima+ è coinvolta nel creare un impatto positivo sull’ambiente, grazie alla sua bottiglia 100% riciclabile, che, se utilizzata correttamente, può dar vita a nuove risorse.

Levissima, una nuova edizione limitata coi Minions

A settembre tornerà a suonare la campanella della scuola per tantissimi ragazzi ed i Minions, grazie alla collaborazione con Universal Brand Development, preparano occhiali e salopette per una nuova missione: il back to school. Anche per i ragazzi è quindi arrivato il momento di organizzare il proprio zaino con tutto l’occorrente e ciò che non può mancare sono sicuramente le nuove bottigliette di Levissima Issima dedicate proprio ai Minions. I piccoli e simpatici personaggi dall’energia contagiosa, accompagneranno i più piccoli in classe, invitandoli ad idratarsi correttamente durante tutta la giornata.

Leali ed intriganti i Minions sono un energico e gioioso gruppo di piccoli personaggi giallid alla forma ovale. Il “grande fratello” e leader Kevin, il perenne adolescente e un po’ ribelle Stuart, il giocoso Dave, il dolce Otto, Carl con i suoi capelli a spazzola e il piccolo ed innocente Bob sono i protagonisti delle sei bottigliette in edizione limitata di Issima. I Minions sono esistiti fin dall’alba dei tempi ed hanno sempre avuto un solo scopo: servire il padrone “più cattivissimo” al mondo ma, per quanto desiderino un cattivo come capo,vorrebbero anche far parte di una famiglia. E di famiglia ne hanno trovata una grandissima: quella di migliaia di bambini e adulti in tutto il mondo. Le piccole creature sincere e spontanee hanno infatti fin da subito fatto breccia nel cuore di ogni spettatore e oggi si uniscono a Levissima per ricordare ai più piccoli l’importanza dell’idratazione e il valore dell’acqua minerale. Spesso i bambini bevono infatti troppo poco,mentre, bere acqua nella giusta quantità, anche durante i giorni di scuola,può aiutarli a sostenere le loro capacità fisiche e mentali.

I Minions, con la loro spensieratezza e l’energia irriverente che li contraddistingue accompagneranno i bambini con la nuova bottiglietta in formato borraccia da 33cl, pensata appositamente per loro, da portare ovunque.Il pratico tappo salvagoccia, che permette di mantenere tutta la purezza dell’acqua Levissima e il suo gusto fresco e di montagna, garantisce igiene e sicurezza, senza il rischio che la bottiglietta si apra se lo zainetto si scuote o si ribalta. Inoltre, nell’ottica di proteggere e salvaguardare ancora di più il Pianeta e incentivare il processo di riciclo, Levissima ha eliminato l’etichetta a copertura del tappo, proprio per ridurre la dispersione di plastica nell’ambiente. La presenza del sigillo di protezione colorato del tappo garantisce comunque tutta la sicurezza e la qualità di sempre dell’acqua Levissima. Il retro delle bottigliette di Issima a tema Minions sarà personalizzabile, così che ogni bambino possa inserire il proprio nome e portare sempre con sé i propri piccoli eroi gialli.

Sanpellegrino parla di sicurezza. Ai dipendenti e ai partner logistici

Cultura della sicurezza in fabbrica e alla guida degli automezzi sono i temi al centro dell’evento organizzato da Sanpellegrino in collaborazione con il Gruppo Maganetti, presso lo stabilimento di Cepina Valdisotto. L’iniziativa, rivolta ai dipendenti che lavorano nell’area logistica di Levissima, agli autisti dei principali partner logistici di Levissima che si occupano del trasporto dell’acqua minerale e alle loro famiglie, nasce dalla grande attenzione dedicata da Sanpellegrino al miglioramento continuo della sicurezza nei propri siti produttivi e alla salute dei lavoratori. Per questo motivo Levissima ha aperto le porte del proprio stabilimento ai dipendenti e agli autotrasportatori per mostrare il processo produttivo e illustrare le operazioni di carico e scarico degli automezzi condividendo, attraverso una sessione di “realtà virtuale”, le regole fondamentali che gli autisti e i carrellisti devono osservare. L’invito è stato esteso anche alle famiglie e ai figli che hanno avuto l’opportunità di partecipare a una sessione di educazione stradale. L’evento è stato aperto dagli interventi sul valore della sicurezza e sull’importanza della sostenibilità ambientale tenuti da Massimo Angelini, Market SH&E Manager del Gruppo Sanpellegrino, Franco Simoncini, Direttore dello stabilimento Levissima, Matteo Lorenzo De Campo, Amministratore Delegato del Gruppo Maganetti, alla presenza di Paola Spena, Prefetto di Sondrio e Alessandro Pedrini, Sindaco di Cepina Valdisotto.

Attenzione anche all’ambiente

All’impegno di promuovere la sicurezza nei propri stabilimenti, si affianca anche l’attenzione per l’ambiente che Sanpellegrino esprime attraverso progetti nel settore della logistica, sviluppati in partnership con il Gruppo Maganetti e con Koinè, per il trasporto dell’acqua minerale su mezzi alimentati a LNG. Il Gas Naturale Liquefatto (LNG) rappresenta, infatti, l’ultima frontiera dei carburanti di origine fossile a basso impatto ambientale perché consente di ridurre fino al 15% le emissioni di anidride carbonica, rispetto a un motore a diesel di pari potenza.

Dal 2017, Sanpellegrino e il Gruppo Maganetti hanno integrato 46 nuovi mezzi alimentati a LNG nella flotta che si occupa del trasporto dell’acqua minerale Levissima in Lombardia e Veneto. Anche la flotta Koinè utilizzata per il trasporto dell’acqua minerale S.Pellegrino dallo stabilimento bergamasco di Ruspino all’hub di Madone è costituita al 100% da veicoli alimentati con questo innovativo carburante.

Risorse idriche

Il Gruppo Sanpellegrino, consapevole della relazione tra la tutela del territorio e la sostenibilità delle proprie attività, persegue una politica aziendale orientata alla crescita sostenibile impegnandosi a salvaguardare le risorse idriche per renderle disponibili per le generazioni presenti e future. La riduzione e il riutilizzo dell’acqua nei processi produttivi ha permesso nel 2018 al Gruppo di risparmiare 83 milioni di litri di acqua, arrivando a utilizzarne 1,70 litri compreso il litro imbottigliato. Un trend seguito anche da Levissima che, negli ultimi 10 anni, ha risparmiato quasi 455 milioni di litri di acqua, passando da 1,99 litri per litro imbottigliato nel 2008 a 1,52 litri per litro imbottigliato (incluso il litro imbottigliato) utilizzati nel 2018. Anche la performance energetica è in costante miglioramento. Dal 2011 tutti gli stabilimenti utilizzano il 100% di energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili, mentre le emissioni di CO2 sono diminuite del 50% negli ultimi 7 anni.

 

La sostenibilità è anche il driver del progetto che sta ridisegnando tutti gli spazi della fabbrica di Cepina. L’intero progetto è stato sviluppato con le persone di Levissima e la comunità, per realizzare una “Sharing Factory” che integra i bisogni degli individui e interagisce con stakeholder locali per migliorare la conoscenza sulla risorsa acqua e contribuire a valorizzare la vocazione turistica del territorio.

Alcune aree dello stabilimento sono diventate un luogo aperto a progetti di protezione ambientale e ospitano stabilmente i ricercatori del dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Milano. Altri spazi mostreranno ai visitatori le ricchezze del territorio, a partire dall’offerta naturalistica e turistica del Parco Nazionale dello Stelvio. Ci sarà un percorso aperto al pubblico che consentirà ai turisti di Bormio e Cepina di scoprire la purezza intoccata dell’acqua Levissima, dove nasce e quanto è importante conservare l’ecosistema che la genera.

 

“La sicurezza è una priorità assoluta per il nostro Gruppo che da anni sviluppa progetti di sensibilizzazione rivolti ai dipendenti. – ha dichiarato Franco Simoncini, Direttore dello stabilimento LevissimaUn impegno che si traduce in progetti concreti per fare del nostro posto di lavoro un luogo sempre più sicuro e della sicurezza un valore da vivere in ogni momento della nostra giornata. L’evento organizzato sabato nello stabilimento di Levissima è un passo importante per condividere la nostra cultura della sicurezza anche al di fuori dei confini aziendali, coinvolgendo gli autisti che lavorano per i nostri partner logistici, aziende con le quali abbiamo avviato da anni una consolidata collaborazione”.

 “Le persone devono essere riportate al centro del sistema economico e la loro sicurezza, sia sul luogo di lavoro che nella vita privata, deve essere una priorità: noi, che circoliamo ogni giorno sulle strade con veicoli di grandi dimensioni, lo sappiamo e proprio per questo vi poniamo grande attenzione. – ha dichiarato Matteo Lorenzo De Campo, Amministratore Delegato del Gruppo MaganettiLa cultura della sicurezza è una cultura da sviluppare continuamente e soprattutto da condividere, questo è lo scopo della giornata di sabato e di tutte le iniziative che sia Sanpellegrino che Maganetti intraprendono costantemente. Con questo evento desideriamo iniziare un processo ancora più ampio, coinvolgendo nelle iniziative aziendali tutto il territorio ed in primis le forze dell’ordine e la Prefettura, elementi fondamentali affinché tutte le norme sulla sicurezza vengano rispettate.”

Debutta Levissima+: acqua minerale e sali dedicati al consumatore attivo

Levissima lancia Levissima+: mix di acqua minerale e sali minerali, per creare una bevanda ideale per il consumatore attivo e contemporaneo.

I minerali sono essenziali per la vita. Il nostro organismo però non è in grado di sintetizzarli e devono quindi essere assunti con la dieta, in genere sotto forma di sali – i cosiddetti sali minerali -, costituenti importanti delle cellule e dei vari tessuti dell’organismo.

Potassio, magnesio, calcio e zinco: ciascun sale minerale differenzia le quattro bottiglie da 60 cl di Levissima+.

Levissima+ pro-power al gusto mora, contiene 320 mg di potassio, la stessa quantità di minerale contenuta, per esempio, in circa 100 grammi di banana*.

Levissima+ pro-active, al gusto mela verde, contiene 60 mg di magnesio, la stessa quantità di minerale contenuta, per esempio, in circa 100 grammi di spinaci*.

Levissima+ anti-oxidant al gusto ribes nero contiene 1,62 mg di zinco, la stessa quantità di minerale contenuta, per esempio, in circa 20 grammi di noci*.

 Levissima+ pro-bones al gusto di verbena contiene 128 mg di calcio, la stessa quantità di minerale contenuta, per esempio, in circa 100 g di yogurt intero*.

“Levissima + rappresenta l’ultima innovazione dell’azienda in grado di rispondere alle necessità di quelle persone che fanno dell’attenzione al benessere e della cura di sé un elemento importante all’interno del proprio stile di vita”- spiega Giacomo Giacani Local Brands & Tea Marketing Manager Gruppo Sanpellegrino.

“Una bottiglia di Levissima+ al giorno, nelle 4 varianti, con magnesio, potassio, zinco o calcio, contribuisce all’apporto di sali minerali di cui il corpo ha bisogno senza rinunciare al gusto e alla leggerezza: ogni bevanda infatti ha zero zuccheri e zero calorie”.

 

[* banca dati IEO]

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare