CLOSE
Home Tags Lombardia

Tag: Lombardia

dm inaugura a Desenzano del Garda, è il 21esimo store in Lombardia

dm investe nuovamente in Lombardia e apre il primo punto vendita a Desenzano del Garda, precisamente in viale Marconi c/o CC Le Vele, che porta così a 21 il numero degli store presenti nella regione.

360 metri quadrati di superficie di vendita con 8 nuovi collaboratori assunti per il nuovo store dm che presenterà il nuovo layout moderno e funzionale grazie al recente cambiamento di format di esposizione che rispecchia i più attuali standard aziendali: oltre 14 mila referenze, più di 600 marche, di cui 26 sviluppate in house (come Balea, dmBio, alverde, babylove, Mivolis) dedicate al benessere della persona, al bio food, all’infanzia, alla cura della casa e degli animali.

“Siamo felici di tagliare il nastro del primo punto vendita nella cittadina gardesana. In Lombardia, fin da subito, i consumatori hanno mostrato un forte interesse e apprezzamento per la nostra offerta di qualità e marchi unici a prezzi democratici” afferma Francesco Gargiulo, direttore vendite e personale di dm.

dm rivolge sempre grande attenzione alla sostenibilità, garantendo nel nuovo punto vendita l’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili, con un’illuminazione 100% a led oltre l’uso di modelli di condizionatori con la massima efficienza energetica. Un numero sempre maggiore di prodotti bio ed ecologici vengono costantemente aggiunti alle oltre 14 mila referenze già presenti, come la cosmetica naturale alverde, gli alimentari biologici dmBio, i prodotti della linea nature ed alle molte referenze per la cura della persona e della casa realizzate con imballaggi in materiale riciclato fino al 100%. Per garantire un’esperienza di shopping che mette la persona al centro di tutto, come gli scaffali ad altezza persona e un sistema che facilita l’esperienza di acquisto per gli ipoudenti, nel nuovo store di Desenzano del Garda i clienti troveranno a disposizione anche il terminale per la stampa di foto direttamente da smartphone.

Per festeggiare l’apertura del nuovo punto vendita, dal 6 luglio al 9 luglio i clienti potranno usufruire di uno sconto del 15% sull’intero assortimento. Fino ad esaurimento scorte, i clienti riceveranno inoltre in omaggio una eco-shopper dm a fronte di qualsiasi acquisto, un telo mare con una spesa minima di 50€ e due prodotti make-up Catrice Cosmetics ed Essence a fronte di una spesa minima di 15€.
 

IperTosano e Real Fashion & Home aprono al Centro Commerciale Molinetto

Il Centro Commerciale Molinetto di Molinetto di Mazzano (BS) continua il percorso di trasformazione sotto la guida di Nhood Italy, società di servizi e sviluppo immobiliare. I visitatori ora potranno trovare un nuovo ipermercato del Gruppo Tosano, realtà operante nel settore della grande distribuzione che conta già 19 ipermercati distribuiti tra Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Friuli-Venezia Giulia: con una superficie complessiva di 11.200 mq, di cui 6.600 mq destinati alla vendita, il nuovo IperTosano proporrà un vasto assortimento di prodotti alimentari di alta qualità a prezzi concorrenziali e ampia scelta di formati per la famiglia e per il catering.

Ad aprire i battenti è anche Real Fashion & Home, concept store dedicato ai prodotti e complementi d’arredo per la casa: sono 2.500 i metri quadri adiacenti all’ipermercato destinati a chi ama prendersi cura della propria casa.

Con questi nuovi ingressi il Centro Commerciale Molinetto dà il benvenuto a due player molto attesi dai propri visitatori, che sapranno arricchire l’offerta commerciale di un Centro che sta investendo sul rinnovamento dei propri spazi e servizi così da rafforzare la propria attrattività. Grazie a una posizione strategica che lo vede posizionato tra la città di Brescia e il Lago di Garda, da quasi 30 anni il Centro Commerciale Molinetto è una tappa strategica per lo shopping di bresciani e turisti di passaggio che qui possono trovare 51 negozi con i brand più glamour di abbigliamento e accessori, oggetti per la cura della casa e della persona, una ricca area di ristorazione e un’area dedicata ai più piccoli con giochi e divertimento.

Nei mesi a venire il Centro Commerciale Molinetto sarà protagonista di una stagione di rinnovamento degli spazi esterni e l’implementazione di nuovi servizi. Su tutti un nuovo parcheggio con stralli auto di dimensioni maggiori e nuove alberature lungo tutta l’area.

Action apre un nuovo punto vendita a Lecco e assume 20 persone

Action continua il suo piano di sviluppo in Italia: lo scorso 22 dicembre ha aperto il nuovo punto vendita di Lecco via Antonio Rosmini, 2. Il negozio è il 16esimo in Lombardia, dove il marchio ha debuttato nell’aprile 2021 a Vanzaghello – seguito dalle aperture di Cambiago, entrambe nell’area metropolitana di Milano, Voghera (Pavia), Castel Mella (Brescia), Trescore Balneario (Bergamo), Brescia (con due negozi), Appiano Gentile (Como), Desenzano del Garda (Brescia), Vertemate con Minoprio (Como), San Martino Siccomario (Pavia), San Giuliano Milanese, Opera, Buccinasco e Varese – per un totale di 28 store e circa 600 dipendenti in Italia.

Con questo nuovo store Action rafforza la sua presenza nella regione, consolidando ulteriormente il suo progetto di crescita sul mercato italiano. Proprio a supporto dei piani di espansione del network in Italia, che per il prossimo anno punta a raddoppiare le sue dimensioni, l’insegna ha recentemente annunciato la sua campagna assunzioni di oltre 700 nuovi dipendenti nel 2023.

“Siamo entusiasti di questa nuova apertura in Lombardia. Con il negozio di Lecco sempre più clienti italiani potranno vivere in prima persona la shopping experience targata Action. Il loro entusiasmo dimostra il successo della nostra formula unica: una gamma di prodotti ampia e sempre nuova, di qualità e a prezzi contenuti” ha commentato Philippe Levisse, direttore generale di Action Italia.

‘Sorpresa‘ e ‘prezzi bassi‘ distinguono Action da molti altri discount non-food presenti sul mercato: due terzi dell’assortimento cambia costantemente con oltre 150 nuovi prodotti introdotti ogni settimana. La gamma di prodotti, con articoli di oltre 350 brand conosciuti e più di 70 marchi privati, è composta da 14 categorie: decorazioni, bricolage, giocattoli e intrattenimento, cartoleria e hobby, multimedia, articoli per la casa, giardino e outdoor, lavanderia e pulizia, animali domestici, sport, abbigliamento e biancheria. Con una superficie di 916 metri quadrati, il punto vendita di Lecco è gestito da un team di circa 20 nuovi dipendenti tra addetti al negozio, direttore e assistente ed aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 20:30 e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.

Progressi sostenibili ogni giorno
L’approvvigionamento e la produzione sostenibili sono essenziali per il futuro e la crescita responsabile di Action. Action sta agendo sul cambiamento climatico al fine di ridurre, entro il 2030, il totale di emissioni di CO2 delle proprie attività del 50%, rispetto a quanto accadeva nel 2020. Entro il 2024, nessuno dei negozi Action utilizzerà gas.

“Action può essere un attore importante in questo contesto rendendo i prodotti più sostenibili accessibili a tutti. Abbiamo le dimensioni e la posizione per fornire ai nostri clienti prodotti sostenibili e di buona qualità al prezzo più basso. Come rivenditore leader nel settore dei discount, consideriamo una nostra responsabilità lavorare costantemente per migliorare i nostri prodotti, la nostra supply chain e per ridurre le emissioni di CO2. Sempre nel 2021, abbiamo concretizzato ulteriormente i nostri piani sulla circolarità dei prodotti al fine di ridurre le emissioni di carbonio di quelli a più alto volume e aumentarne la circolarità. Nel 2022, questi piani saranno pronti per l’intera gamma” ha spiegato ancora Levisse.

Dal 2021, il 70% dei prodotti in legno e l’86% di quelli in cotone di Action provengono da fonti maggiormente sostenibili. Un processo che si è sviluppato più velocemente di quanto pianificato tanto che Action prevede di raggiungere l’obiettivo del 100% di materie prime da fonti sostenibili entro il 2024.

Aspiag Service debutta in Lombardia, apre Interspar a Mariano Comense

È stato inaugurato da poche ore il primo punto vendita a gestione diretta di Aspiag Service in Lombardia: si tratta del nuovo Interspar che apre i battenti a Mariano Comense, in provincia di Como, in Via Pietro Mascagni, 58. Un punto vendita con il quale Aspiag Service, la concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, la Lombardia e l’Emilia-Romagna, fa il suo ingresso in Lombardia con un progetto di sviluppo importante che prevede l’apertura di 60 punti vendita (fra diretti e affiliati) nel quadriennio 2022-2026 sul territorio lombardo per un investimento complessivo quantificabile in oltre 300 milioni di euro e la creazione stimata di 1.600 nuovi posti di lavoro.

Sviluppato su una superficie di vendita di 2.500 mq, il nuovo Interspar di Mariano Comense si presenta al pubblico con un layout completamente nuovo che punta al miglioramento dell’esperienza d’acquisto del cliente e a un’attenzione crescente alla sostenibilità. Il negozio è stato pensato per valorizzare al meglio le diverse aree merceologiche, inserendo in ciascuna le rispettive aree promozionali con l’obiettivo di rendere sempre più funzionale e accessibile la spesa per il cliente. Ogni reparto inoltre è caratterizzato da una nuova grafica di identificazione, con l’inserimento di monitor per offerte commerciali e una comunicazione interattiva a favore dei clienti.

Segno distintivo del nuovo negozio è l’attenzione all’offerta e alla qualità del servizio per il cliente, puntando sulla scelta del banco servito per i reparti macelleria, pescheria e gastronomia, quest’ultimo dotato anche di una cucina per un’ampia rivendita di prodotti caldi. A questo si aggiungono i reparti ortofrutta, pane self-service e panetteria servita, oltre all’area dedicata ai prodotti freschi e freschissimi dove Aspiag Service vuole continuare a inserire nuove referenze per fidelizzare il cliente con un assortimento sempre più ampio.

Novità del punto vendita è l’inserimento del corner pizzeria, dove ogni giorno vengono sfornate pizze e focacce con oltre 45 scelte di gusti e abbinamenti possibili. Inoltre, è presente un’area di esposizione dove sono state create delle vere e proprie cantinette con tre corner dedicati al mondo vini, birre e liquori che richiamano delle piccole enoteche in cui il cliente potrà scegliere anche tra molti prodotti provenienti dal territorio lombardo.

Nell’ideazione del layout del negozio un’enfasi importante è stata data anche alle aree non food, che rappresentano circa la metà della quasi 32.000 referenze totali del punto vendita, per offrire al cliente una proposta a 360° con giocattoli, libri e giornali, articoli tessili, oltre all’area bazar che comprende prodotti non food, accessori per la casa, utensileria e altre categorie minori.

In linea con la filosofia che caratterizza Aspiag Service e il suo legame con i territori, il nuovo Interspar punta a valorizzare le produzioni tipiche locali, attraverso la creazione di spazi ad hoc dedicati al marchio “Sapori del Nostro Territorio” con cui Aspiag Service intende promuovere le filiere locali e far conoscere i molti produttori dell’area lombarda Sono oltre 300 i prodotti del territorio che troveranno spazio nel nuovo Interspar, tra cui Birrificio Rurale, Cantina Nino Negri, Cantina Castel Faglia, Carozzi Formaggi, Fumagalli Salumi, l’Oleificio di Moniga, La latteria Sociale di Chiuro e Pastai in Brianza.

Nella progettazione del punto vendita, grande attenzione è stata riservata anche alla sostenibilità: gli spazi sono stati realizzati utilizzando soluzioni a basso impatto ambientale con tecnologie e impianti di ultima generazione quali banchi frigo senza emissione di sostanze inquinanti e con chiusura a porta per ridurre lo spreco energetico, l’utilizzo di illuminazione con led a basso consumo, un impianto fotovoltaico in grado di coprire gran parte del fabbisogno energetico del negozio, oltre a un sistema di recupero del calore prodotto dall’impianto frigo alimentare per la produzione dell’acqua sanitaria.

Nel nuovo negozio saranno impiegati 76 collaboratori e collaboratrici, di cui oltre il 40% residenti a Mariano Comense o comuni limitrofi. Molti di questi sono stati scelti grazie alle candidature presentate durante la campagna di selezione del personale che Aspiag Service ha promosso nei mesi di aprile e maggio di quest’anno, attraverso uno speciale truck posizionato a Mariano Comense che ha permesso al marchio dell’abete di farsi conoscere e ricevere le candidature dei futuri collaboratori.

“L’inaugurazione del nostro primo negozio a gestione diretta in Lombardia rappresenta un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza – ha commentato Francesco Montalvo, Amministratore Delegato di Aspiag Service –. Questa regione rappresenta per noi un’area strategica di sviluppo, dove nei prossimi quattro anni abbiamo in programma un importante piano di investimenti di circa 300 milioni di euro attraverso il quale puntiamo a far crescere la nostra rete vendita e a creare nuova occupazione. Siamo molto orgogliosi di iniziare il nostro sviluppo in questa regione proprio dalla provincia di Como dove, oltre a Mariano Comense, siamo già presenti con un punto vendita in affiliazione con insegna Despar nel capoluogo comasco. In questa regione vogliamo entrare consolidando la nostra presenza in primis nei centri medi e piccoli, puntando sul servizio di prossimità e facendo conoscere il nostro modello di business fatto di vicinanza al territorio, qualità, convenienza, attenzione alle persone e alle comunità in cui ci inseriamo, anche attraverso la valorizzazione dei prodotti e delle eccellenze locali, in un’ottica di sviluppo sostenibile e in linea con il DNA che caratterizza il nostro marchio dell’abete”.

“Il negozio inaugurato da poche ore è il 41° punto vendita a insegna Interspar di Aspiag Service e il primo negozio a gestione diretta in Lombardia – ha aggiunto Diego Piazzardi, Direttore vendite canale Interspar di Aspiag Service –. Questa regione avrà per noi un ruolo importante nel prossimo futuro e per questo stiamo lavorando con grande impegno per analizzare il mercato sia dal punto di vista dell’assortimento che commerciale, con l’obiettivo di fornire ai nostri clienti la migliore offerta possibile. Questo punto vendita si caratterizza per un layout nuovo che mira a incentivare maggiormente il rapporto con la clientela e rendere ancora più piacevole, intuitiva e veloce l’esperienza d’acquisto, grazie anche a un servizio di qualità in cui a fare la differenza saranno i nostri 76 colleghi che saranno impiegati in questo negozio. Con la loro professionalità e il loro impegno saranno gli ambasciatori dei nostri valori e dei nostri prodotti e saranno fondamentali nel costruire e consolidare un importante legame con i clienti che ci sceglieranno”.

 

 

Rom’antica, imminente doppia apertura in Lombardia

Prosegue il piano di aperture di Rom’antica nei centri commerciali del Nord Italia: dopo l’inaugurazione di settembre al Lingotto di Torino, il brand di pizza romana del gruppo VERA Srl si appresta ad aprire due nuovi punti vendita presso il Centro Commerciale Il Carosello di Carugate (MI) e il Centro Commerciale Bennet di Lentate sul Seveso (MB).

Grande soddisfazione per il doppio evento da parte di VERA Srl, società del Gruppo Finiper Canova di proprietà di Marco Brunelli, attiva nel settore della ristorazione e proprietaria del brand. Parallelamente alle aperture nei centri commerciali, proseguiranno anche quelle nei centri delle principali città, che danno la possibilità di unire il pratico consumo take away e il delivery.

La doppia inaugurazione è fissata per venerdì 25 novembre alle ore 11,30 presso il Centro Commerciale Bennet di Via Nazionale dei Giovi 249 a Lentate sul Seveso (MB), e alle ore 12,00 al Centro Commerciale Il Carosello sulla Strada Provinciale 208 a Carugate (MI). Per l’occasione, a tutti i presenti, sarà offerta una degustazione di pizza gratuita.

Questi due nuovi punti vendita si aggiungono alla lista degli altri 40 monomarca distribuiti tra Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. Il successo di Rom’antica è dovuto anche alla grande attenzione per la qualità e l’artigianalità del prodotto: una pizza realizzata con materie prime sceltissime selezionate solo da produttori italiani; un impasto preparato quotidianamente “da mani esperte” con la volontà di offrire l’eccellenza al palato dei clienti; un basso contenuto di lievito e una lunga lievitazione che lo rendono digeribilissimo.

Il risultato è una pizza romana quadrata, gustosa, leggera e croccante, come da antica tradizione del Centro Italia.

Carrefour di Carugate, un evento per il 50simo anniversario

Venerdì scorso Carrefour Italia ha celebrato i 50 anni del primo Ipermercato d’Italia a Carugate, con un evento e una galleria dedicata alle foto storiche del punto vendita, che ne ripercorrono i momenti salienti dall’apertura nel 1972.

Presenti per l’occasione anche il Sindaco di Carugate, Luca Maggioni, e alcune autorità locali, oltre al CEO di Carrefour Italia, Christophe Rabatel, e il Direttore Ipermercati diretti e Cash&Carry Mathieu Ricou, che hanno sottolineato la centralità del punto vendita, primo ipermercato in Italia, e hanno presentato il progetto Maxi, un concept per rivisitare i prezzi e l’esposizione dei prodotti di supermercati e ipermercati, anche in risposta al periodo attuale che gli italiani sono chiamati ad affrontare. Il progetto, dedicato ai formati Iper e Market, prevede la trasformazione del 100% della loro rete di vendita entro il 2024.

In un contesto difficile e caratterizzato da una riduzione del potere d’acquisto da parte dei consumatori, Carrefour Italia vuole tutelare i propri clienti, puntando sulla convenienza e focalizzandosi sulla marca privata come Simpl, con prezzi concorrenziali alla massima qualità. L’obiettivo è quello di avere entro fine anno 200 articoli Simpl, in aggiunta ai 350 articoli in “every day low price” a marca privata.

uno scatto del 1978

“Sono fiero di essere qui per celebrare un traguardo tanto importante: 50 anni di apertura di questo punto vendita, il primo ipermercato in Italia. Un punto vendita che negli anni è riuscito ad evolvere per rispondere sempre al meglio alle mutevoli esigenze dei consumatori, attraverso nuovi concept e una vasta offerta di grande qualità a prezzi convenienti!” ha affermato Christophe Rabatel, CEO di Carrefour Italia.

Il Viaggiator Goloso, nuova apertura a Milano

A Milano apre il nuovo punto vendita a insegna il Viaggiator Goloso, dove poter trovare ogni giorno le migliori specialità di produttori accuratamente selezionati. Lo store, ubicato in Viale Premuda 27, è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22.00 e dalle 8.00 alle 22.00 la domenica.

Presso il nuovo store il Viaggiator Goloso è possibile fare una spesa completa all’insegna dell’eccellenza e del gusto, grazie all’ampia varietà di prodotti disponibili, frutto di un’attenta ricerca e selezione. I Clienti troveranno le migliori proposte de il Viaggiator Goloso, il brand top di gamma di Unes in grado di appagare anche i palati più esigenti. La linea Green Oasis, pensata per le esigenze di chi desidera compiere scelte sostenibili nella cura della propria casa, è composta da prodotti a basso impatto ambientale per la pulizia della casa e del bucato realizzati a partire da materie prime di origine vegetale e tensioattivi completamente e velocemente biodegradabili, oltre che a ridotto contenuto di VOC (sostanze organiche volatili che inquinano l’ambiente domestico). Infine, per chi desidera soddisfare i bisogni di ogni giorno a prezzi sempre convenienti, è presente la linea U! Confronta e Risparmia, che offre tantissimi prodotti a marchio Unes pensati per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Nel punto vendita di Viale Premuda, il reparto panetteria serve pane fresco ogni giorno, realizzato nei forni dei punti vendita Unes con farine selezionate, fra cui anche quelle biologiche. I Clienti possono acquistare fragranti brioches e assaporare la qualità del pane preparato con lievito madre e grani macinati a pietra, lievitati naturalmente fino a 48 ore prima della cottura. Inoltre, è possibile acquistare prodotti da forno, come grissini, pizze e deliziose focacce. Ricchissima anche l’offerta del reparto gastronomia, dove i clienti sono accompagnati da personale esperto nell’acquisto di formaggi e salumi di qualità, che si aggiungono a irresistibili piatti pronti e prelibate preparazioni da portare direttamente in tavola.

Senza dimenticare l’attenzione alla freschezza e alla stagionalità, il nuovo store il Viaggiator Goloso propone frutta e verdura, anche a Km 0. Inoltre, è presente una selezione di prodotti a Residuo Zero che garantiscono ogni giorno genuinità e freschezza, grazie a residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità. In questo store è disponibile il servizio di consegna a domicilio, che permette di ricevere la spesa comodamente a casa dopo averla effettuata presso il punto vendita; inoltre, per pagare i propri acquisti è possibile utilizzare Satispay e i principali buoni pasto. Gli studenti universitari beneficiano sempre dello sconto del 10% su tutta la spesa.

Per festeggiare l’apertura dello store il Viaggiator Goloso di viale Premuda sono disponibili, fino a esaurimento scorte, 6 euro di buoni spesa da utilizzare presso lo stesso punto vendita e la pratica borsa in TNT firmata il Viaggiator Goloso.

Sushi Daily inaugura un nuovo store nella galleria di OrioCenter

Sushi Daily apre un nuovo store presso la galleria commerciale di Orio Center con una immagine inedita che segna un nuovo corso nella crescita della catena in Italia. Uno stile unico che richiama la tradizione giapponese ma che offre al contempo una immagine fresca e innovativa, luminosa ed accattivante.

Sushi Daily, marchio appartenente al gruppo KellyDeli, propone un chiosco multi offerta a pianta esagonale con affaccio da ogni lato della galleria e con un layout originale che propone la modalità take away ma anche una sala tavoli gradevole ed accogliente per consumare in loco da soli o in compagnia il proprio sushi preferito.

Nello store i clienti potranno acquistare confezioni già pronte oppure comporre il proprio menù fondendo tra loro le differenti proposte culinarie presenti nel chiosco, grazie alla innovativa formula “pick and mix”. Questa nuova proposta è frutto di un’analisi dei trend di mercato e dei mutevoli desideri del consumatore, sempre più sensibile al tema dell’alimentazione con materie prime di qualità e attento a scegliere e creare i propri piatti.

Sono oltre 100 le ricette che compongono il menù giapponese di Sushi Daily che spazia dalle classiche specialità a base di riso e verdure, maki, sushi, nigiri, fino a quelle più creative come nel caso delle ricette lanciate in esclusiva per la nostra campagna estiva, che ruotano intorno ad un ingrediente fresco, colorato e gustoso: il mango. Un must have di questa estate rovente.

Il nuovo concept store, come anticipato, non prevede solo la modalità take away, ma grazie alle sedute dedicate all’interno della galleria sarà possibile consumare in loco in un ambiente confortevole e originale. Aperitivo, pranzo o cena: gli amanti della cucina giapponese potranno scegliere il momento della giornata migliore per degustare il proprio sushi e immergersi in un viaggio dal gusto unico.

«Stiamo proseguendo nella crescita della nostra catena Sushi Daily con punti vendita sempre più accattivanti ed innovativi – commenta Massimo Mezzanotte, Amministratore Delegato di KellyDeli Italia – e in questa direzione va la scelta di aprire un concept store Premium presso la galleria di OrioCenter. Un punto vendita originale non solo nell’immagine ma anche nel modello di servizio, con la formula “pick and mix” che consente ai nostri clienti di comporre liberamente il proprio vassoio come preferiscono, come in una pasticceria, creando così il mix dei propri prodotti preferiti».

La catena Sushi Daily, marchio del gruppo KellyDeli, ha al suo attivo 210 chioschi lungo l’intero territorio italiano confermando così il suo ruolo di punto di riferimento nel mondo della cucina di ispirazione asiatica.

Codè Crai Ovest, nuova apertura a Legnano

Codè Crai Ovest continua a crescere in Lombardia. Nella giornata di giovedì scorso 9 giugno, infatti, ha aperto un nuovo punto vendita a Legnano, in via Genova 104. Si tratta del ventinovesimo supermercato tra Milano e provincia, a riprova del fatto che la storica cooperativa della grande distribuzione punta sul territorio milanese.

Codè Crai Ovestt rafforza così la sua posizione nel Nord Ovest. Con 220 soci distribuiti fra Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia, oltre 400 punti vendita di cui più di 180 nella sola Lombardia, Codè Crai Ovest si pone come vero e proprio riferimento per i consumatori.

Il nuovo supermercato, dalla superficie di 450 metri quadrati, fornisce ai clienti un’offerta variegata e completa, grazie al reparto secco, gastronomia servita e ortofrutta, all’armadio surgelati, al murale pane e al murale carne. Nel punto vendita sarà attivo il servizio di consegna a domicilio per andare incontro a tutte le esigenze.

I valori del nuovo negozio sono sempre gli stessi, quelli che hanno caratterizzato l’insegna CRAI fin dalla sua fondazione: cordialità, servizio al consumatore, attenzione ai prodotti tipici e a quelli della tradizione agroalimentare italiana. Qualità e trasparenza – verso i soci, i dipendenti, i fornitori ed i clienti – e l’impegno quotidiano per portare il meglio sulle tavole degli italiani.

Indirizzo: Via Genova 104, Legnano (MI)
Dimensioni: 450 mq
Orario: lun-sab 8-20, domenica 8.30-12.30
Numero Casse: 3
Numero Referenze: circa 3500

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare