CLOSE
Home Tags Miroglio Fashion

Tag: Miroglio Fashion

Miroglio Fashion: Roberta Trinchero è la nuova Total Quality Manager

Miroglio Fashion, società di abbigliamento femminile del Gruppo Miroglio, nell’ottica di proseguire il percorso di riqualificazione dell’offerta del prodotto e di innalzamento della qualità percepita, ha deciso di inserire nell’organizzazione il ruolo del “Total Quality Manager”.

L’incarico, operativo dal 1° gennaio 2019, è stato affidato a Roberta Trinchero, che svolgerà la nuova mansione a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Hans Hoegstedt.

In questo ruolo, Roberta Trinchero avrà il compito di assicurare che il concetto di “qualità a 360 gradi (Total Quality)” diventi un elemento prioritario in tutte le aree aziendali e nei processi operativi, entrando a far parte integrante della cultura di Miroglio Fashion, con l’obiettivo di tendere sempre più al raggiungimento dell’eccellenza in ogni ambito ed in ogni progetto intrapreso. La centralità del cliente, una forte attenzione al “prodotto” ed una costante ricerca dell’eccellenza progettuale e di risultato sono i presupposti che stanno alla base di questa nuova figura e che condurranno le attività di analisi, di supporto e decisionali che verranno implementate.

Roberta Trinchero, laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Genova, lavora nel settore del fashion da 25 anni. Dopo un primo periodo trascorso in Asics, ha maturato significative esperienze in Miroglio Fashion, ricoprendo ruoli di crescente rilevanza. Dal 2016 ad oggi è stata a capo della Business Unit Miroglio Fashion Solutions, un progetto BtoB rivolto ad aziende terze operanti nel settore moda, dove ha ottenuto risultati di successo e sviluppato a servizio del business nuovi innovativi percorsi di crescita.

Hans Hoegstedt, AD Miroglio Fashion, commenta: “Con l’introduzione del Total Quality Management, Miroglio Fashion prosegue il percorso di riposizionamento verso l’alto dei propri brand, per garantire alla propria clientela un’offerta di prodotto e di servizio sempre più qualitativa. Mi fa molto piacere affidare questa nuova posizione a Roberta Trinchero: è una manager dalla grande sensibilità professionale e con un importante bagaglio di esperienza acquisito in molti anni d’azienda”.

Miroglio Fashion e Jamilco firmano un accordo di cooperazione

Miroglio Fashion, i cui marchi sono presenti in Russia da oltre dieci anni, ha deciso di rafforzare la propria politica di espansione nel Paese puntando alla penetrazione diretta attraverso una partnership con Jamilco, un distributore con ampio know-how e conoscenza approfondita del mercato.

Jamilco è una delle aziende leader nella distribuzione di abbigliamento e accessori di moda ed è Master Franchise Operator in tutti i canali di attività: Retail, Wholesale & Distribution, E-Com. Jamilco opera da 25 anni sul mercato e ha lanciato e gestito con successo numerosi marchi internazionali di moda. Jamilco ha tutti gli strumenti e le competenze per lanciare, consolidare ed espandere marchi di abbigliamento e calzature di moda in questi territori. Jamilco ha aiutato molte compagnie internazionali a raggiungere e realizzare i loro obiettivi in Russia.

“Siamo molto contenti di avviare questa nuova partnership con Jamilco in Russia, che rappresenta un passo determinante nella strategia di sviluppo internazionale di Miroglio Fashion”, dichiara Hans Hoegstedt, Amministratore Delegato di Miroglio Fashion.

“Siamo onorati ed entusiasti di collaborare con Miroglio Fashion per sviluppare Elena Mirò in Russia. Questo segna l’ingresso di Jamilco nel segmento della moda curvy, che ancora non era presente nel nostro portfolio” commenta Kira Balashova, Direttore Generale di Jamilco.

Miroglio Fashion e Jamilco hanno stretto un accordo valido per 10 anni per sviluppare Elena Mirò in Russia, Kazakistan, Bielorussia e Armenia. Grazie alla partnership con Jamilco, Miroglio Fashion espanderà la presenza del brand nei territori sopra citati, con l’obiettivo di raggiungere oltre 10 negozi monomarca Elena Mirò entro la fine del 2022.

“Questo accordo costituisce un passaggio importante per la crescita di Elena Mirò nel mercato russo” commenta Martino Boselli, Brand Director di Elena Mirò.

“Vediamo un buon potenziale di crescita per Elena Mirò nel mercato russo e siamo fiduciosi di poterlo sviluppare con successo” conclude Olga Prokhorova, Brand Director per Jamilco.

300 in 300: Miroglio Fashion vince la sua scommessa

300 in 300, il progetto annunciato da Miroglio Fashion agli inizi del 2017 e sostenuto con un investimento di 15 milioni di euro, si è concluso con successo, dopo aver coinvolto con restyling e nuove aperture, alcuni brand della società tra cui Motivi, Oltre, Fiorella Rubino, Elena Mirò e Caractère.

“Sono orgoglioso del team, che ha portato a termine nei tempi previsti quello che poteva sembrare un progetto impossibile” ha commentato Hans Hoegstedt, AD di Miroglio Fashion. “Questo piano straordinario, lanciato a inizio 2017, rappresenta un tassello fondamentale nella nostra nuova strategia di sviluppo dei brand e nella valorizzazione della loro identità: ora possiamo contare su negozi accoglienti, unici e riconoscibili, in grado di offrire alla nostra cliente una shopping experience sempre più personalizzata e distintiva. La ciliegina sulla torta di un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni, durante il quale abbiamo lavorato in un’ottica omnichannel ed abbiamo lanciato nuovi ed importanti progetti come Miroglio Retail 4.0, andando ad arricchire di contenuti e servizi tutta la catena negozi che supera i 10 chilometri di vetrine”.

Le punte di diamante

Tra gli interventi sui punti vendita italiani ricordiamo: i nuovi Flagship Store a Milano di Elena Mirò e Caractère (entrambi in Piazza della Scala) e Motivi (in Corso Vittorio Emanuele II). All’estero, invece, menzione speciale per: Elena Mirò Parigi (Rue Victor Hugo), tutti i corner Elena Mirò presso El Corte Inglés Spagna e Motivi con il nuovo negozio di Mosca presso lo shopping mall Evropeisky (vedi scheda allegata con tutti i principali interventi). “L’attività di progettazione, sviluppo e realizzazione ha coinvolto, tra dipendenti interni e professionisti esterni, ben 15 progettisti, 22 project manager, 20 impiantisti, 30 aziende di arredamento, 15 aziende di impianti elettrici e di condizionamento” commenta Fabrizio Dell’Arte, responsabile del Servizio Retail di Miroglio Fashion, che ha coordinato e gestito il progetto. “Una sfida importante e decisamente stimolante, che è partita dallo sviluppo dei nuovi store concept dei brand Motivi, Oltre, Fiorella Rubino, Elena Mirò e Caractère per declinarsi poi su tutta la rete negozi. Si è trattato di un ‘progetto globale’, che ha coinvolto tutta l’azienda. Ognuno ha contribuito in base al proprio ruolo e alla propria competenza. Un’attenta pianificazione delle attività, un rigoroso metodo basato sul confronto continuo e sulla costante condivisione dei risultati, uniti alla grande tenacia dei vari team di Miroglio Fashion, hanno permesso a questa sfida ambiziosa di concretizzarsi e diventare una tangibile realtà”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare