CLOSE
Home Tags Niccolò Branca

Tag: Niccolò Branca

Branca, sostenibilità al centro della strategia di crescita. Gli obiettivi per il 2025

Nel 2023 il valore generato dal Gruppo Branca ha raggiunto oltre 380 milioni di euro. Questo risultato, sostenuto dalla continua espansione internazionale e dalla forza dei suoi brand storici, dimostra la capacità di crescita dell’azienda. A livello contabile, il valore economico del fatturato consolidato risulta pari a 355 milioni di euro, segnando un -16% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, questa apparente flessione è attribuibile all’impatto del tasso di conversione iper-inflattivo dei pesos argentini in euro, applicato per il mercato argentino – da sempre una roccaforte strategica e seconda sede del comparto del Gruppo attivo nella produzione e commercializzazione di spirits. In realtà, al netto dell’effetto di conversione, l’esercizio registra un aumento reale in valore e volumi, a riprova dell’ottima performance del Gruppo. Questo incremento sostanziale si riflette anche nell’utile netto, in crescita del +47%, a dimostrazione della solidità e dell’efficienza della gestione finanziaria del Gruppo Branca.

“Viviamo in un mondo in costante evoluzione, dove non dobbiamo lasciarci sorprendere, ma essere previdenti e proattivi. Il 2023 ci ha messo alla prova con molte sfide, dall’inflazione alla crisi globale, ma abbiamo dimostrato che, quando si è preparati, si può affrontare qualsiasi situazione. Abbiamo continuato a investire nelle persone, nelle tecnologie e nei mercati” ha commentato il Presidente Niccolò Branca, che aggiunge: “Per noi, la sostenibilità non è solo un dovere morale; rappresenta una reale opportunità di crescita condivisa. Il nostro impegno per la qualità e il rispetto verso persone e ambiente si traduce in un modello di business che aspira a generare valore duraturo. Crediamo fermamente che solo un’impresa responsabile possa costruire un futuro migliore per tutti, fondando il proprio successo su radici salde e una visione lungimirante”.

L’azienda prosegue il proprio percorso di crescita responsabile, puntando alla riduzione dell’impatto ambientale e alla valorizzazione delle comunità. Per il Gruppo, il 2023 ha segnato un impegno concreto e continuativo in ambito ambientale, sociale e di governance, dimostrato attraverso risultati significativi che testimoniano l’efficacia delle scelte strategiche e il valore della visione aziendale.

Impegno ambientale
Il Gruppo Branca ha registrato importanti progressi nella riduzione dell’impatto ambientale a livello globale, con una diminuzione complessiva delle emissioni totali di CO₂ pari al 10% rispetto all’anno precedente, ottenuta grazie all’adozione di impianti più sostenibili e al miglioramento dell’efficienza energetica in tutte le aree produttive. In Italia, nello specifico, il Gruppo ha ridotto le emissioni di CO₂ del 13% e i consumi energetici dell’8% rispetto al 2022, dimostrando l’efficacia delle politiche di efficientamento adottate. L’ottimizzazione dei consumi idrici rimane un tema importante, con un incremento dell’uso del 20%, su cui il Gruppo sta attuando nuove strategie di ottimizzazione. L’implementazione di pratiche di economia circolare e l’adozione di tecnologie sostenibili in tutte le sedi produttive confermano il ruolo di Branca come leader nella produzione responsabile e nell’impegno verso la sostenibilità.

Valore sociale
Sul fronte sociale, il Gruppo Branca, in particolare nella parte attiva nella produzione e commercializzazione di spirits, ha incrementato la propria forza lavoro dell’8%, raggiungendo un totale di 341 dipendenti, il 99% dei quali assunti a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato, con l’obiettivo di mantenere questa percentuale nel tempo, a conferma dell’impegno verso la stabilità e il benessere delle persone. Il Gruppo ha inoltre investito nella crescita professionale dei dipendenti, con oltre 10.800 ore di formazione erogata nel 2023, includendo programmi su competenze tecniche e trasversali, salute e sicurezza sul lavoro, e benessere psico-fisico.

Governance e resilienza economica
Sotto la guida di Niccolò Branca, esponente della quinta generazione della famiglia, il Gruppo continua a fondare la propria visione sull’Economia della Consapevolezza – un modello gestionale che coniuga crescita economica, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente. Questo approccio, basato sui quattro pilastri di Sostenibilità, Consapevolezza, Qualità e Cura, rafforza l’impegno del Gruppo nel mantenere elevati standard qualitativi e nel perseguire un “utile generativo” che crea valore condiviso.

Mercati e Volumi
Nel 2023 il Gruppo Branca ha consolidato la propria presenza in oltre 160 mercati, registrando una crescita significativa in Europa, Stati Uniti e Argentina, e una recente espansione nel Sud Est Asiatico. I mercati al di fuori dell’Italia rappresentano circa l’80% del fatturato globale, sostenuto da una domanda in costante aumento. La strategia del Gruppo punta a consolidare un forte interesse per i brand in portfolio sia in Italia che sui mercati internazionali, grazie a marchi iconici come Fernet-Branca, Brancamenta, Stravecchio Branca, Antica Formula, Carpano, Punt e Mes, Borghetti e Grappa Candolini, oltre a Vodka Sernova e Gin Spirito Blu, che mantengono un posizionamento competitivo e rilevante. In Italia, Branca ha ulteriormente rafforzato la propria posizione registrando performance positive per tutti i brand. Il volume di prodotto imbottigliato ha raggiunto quasi 80.000 tonnellate, a conferma della solida posizione dei prodotti Branca sia a livello nazionale sia internazionale.

Gli obiettivi per il 2025
Con il 2024 ormai prossimo alla conclusione, il Gruppo Branca si prepara ad aprire un nuovo capitolo di crescita internazionale nell’ambito della produzione e commercializzazione di spirits, che vedrà una progressiva espansione delle occasioni di consumo e una presenza sempre più solida dei suoi prodotti a livello globale. Nel 2025, che celebra il 180° anniversario di Branca, il Gruppo proseguirà su questa traiettoria grazie a una strategia mirata di “de-stagionalizzazione” e “de-regionalizzazione” dei consumi, estendendo il consumo e la distribuzione dei suoi brand a oltre i confini stagionali e geografici tradizionali. Accanto a questo, Branca punta a raggiungere nuove fasce di consumatori, guidata dal motto ‘Novare Serbando’ – un principio che, di generazione in generazione, ha permesso all’azienda di combinare qualità e innovazione nel rispetto della tradizione. Questo motto riassume come il Gruppo gestisca il presente e si proietti verso il futuro, preservando i valori che hanno reso solida l’impresa familiare. Questa espansione proseguirà nel rispetto dei principi ESG, con un modello di business che integra la sostenibilità in ogni fase della catena del valore, rafforzando l’impegno del Gruppo verso una crescita armoniosa e responsabile.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare