CLOSE
Home Tags Nonno Nanni

Tag: Nonno Nanni

Nonno Nanni, arriva un packaging natalizio in limited edition

Un pack speciale in edizione limitata con Babbo Natale: è la novità di Nonno Nanni, in previsione delle prossime festività. Nei prodotti più rappresentativi del brand si troverà quindi l’immagine di Babbo Natale, accompagnata da un augurio: un tocco speciale e un gesto di vicinanza verso tutti gli estimatori dei prodotti Nonno Nanni.

Da antipasti raffinati a proposte sostanziose, sono diverse le ricette che Nonno Nanni ha in serbo per questa ricorrenza, come ad esempio quelle a base del prodotto di punta dell’azienda, lo stracchino: un formaggio che unisce tutti, grandi e piccini, grazie alla sua consistenza morbida e al suo gusto avvolgente.

La ricetta: polenta con stracchino Nonno Nanni, pere e noci

Ingredienti per 4 persone:

250 gr di polenta precotta a mattonella
250 gr di stracchino Nonno Nanni
3 pere william o a vostro piacimento con una maturazione adeguata al consumo
noci, pepe e origano fresco q.b

Procedimento:

Tagliare la polenta precotta a rettangoli e grigliarla su una bistecchiera o su una superficie simile. Prendere lo Stracchino e spalmarlo sulla polenta, decorare con pere, noci, pepe e origano fresco.

Nonno Nanni, in arrivo nuovi pack compostabili

Nonno Nanni intensifica il proprio impegno nei confronti dell’ambiente e presenta sul mercato nuovi formati e pack compostabili per tre referenze della sua gamma di prodotti: il Fior di Stracchino, lo Stracchino con fermento Probiotico e lo Stracchino con fermenti lattici vivi dello Yogurt. Inoltre, l’intera linea di stracchini è, da oggi, Carbon Neutral attraverso un progetto di corporate social responsibility che prevede la compensazione totale delle emissioni di CO2.

Ad accogliere la deliziosa bontà del Fior di Stracchino, non c’è più la vecchia vaschetta in plastica da 150g, ma un nuovissimo pack nel formato da 165g realizzato interamente da materiale compostabile che può essere gettato nell’umido e diventare fertilizzante per la terra. Una confezione che nasce dalla natura per aiutare la natura e che riprende nella grafica gli elementi iconografici e distintivi di Nonno Nanni: i bordi dal tipico colore rosso che aumentano la visibilità a scaffale e l’immagine del prodotto spalmato sul pane, che ne esalta già a colpo d’occhio la freschezza e la cremosità.

Anche lo Stracchino con fermento Probiotico e lo Stracchino con fermenti lattici vivi dello Yogurt sono disponibili, in aggiunta alle versioni già presenti sul mercato da 250g e 125g, in un nuovissimo formato da 100g e in un pack compostabile: flowpack e vaschetta interna sono realizzati con un materiale creato dai residui della lavorazione di prodotti agricoli che possono essere gettati direttamente nell’umido, come conferma anche la certificazione UNI EN 13432 emessa dall’ente DIN CERTCO ottenuta da Nonno Nanni. Oltre ad essere rispettoso dell’ambiente, il nuovo pack mantiene inalterate tutte le proprietà dei prodotti: nello Stracchino con fermenti lattici vivi dello Yogurt, la sua cremosità viene esaltata dalle peculiari proprietà dei fermenti dello yogurt, restituendo al palato una combinazione vincente e gustosa; mentre lo Stracchino con fermento Probiotico, grazie all’aggiunta dei fermenti probiotici Lactobacillius acidophilius e casei, regala ai consumatori una versione più dolce e delicata dello stracchino classico.

L’azienda, dopo gli investimenti mirati allo sviluppo del pack compostabile per lo Stracchino classico da 100g lanciato nel 2019, si fa nuovamente promotore di un packaging che risponde ai concetti di economia circolare e che, al contempo, mantiene intatte la bontà, le proprietà organolettiche e la durata del prodotto. La confezione stessa diventa veicolo di comunicazione: sul fronte è inserito un bollino verde che consente ai consumatori di conoscere, già ad un primo sguardo, l’impegno di Nonno Nanni nei confronti dell’ambiente.

Questo intervento fa parte di un più ampio progetto di corporate social responsability: “La Bontà In Ogni Gesto” che ispirerà e guiderà tutte azioni che mirano ad un cambiamento etico, sociale ed ambientale. Infatti, Fior di Stracchino, Stracchino con fermento Probiotico e Stracchino con fermenti lattici vivi dello Yogurt insieme a tutti gli altri Stracchini di Nonno Nanni diventano, da da quest’anno, Carbon Neutral attraverso la compensazione delle emissioni di CO2.

«Il packaging compostabile è una delle best practice che abbiamo avviato da qualche anno e in cui crediamo fermamente, da qui la nostra scelta di estendere questa innovazione anche ad altri prodotti Nonno Nanni come il Fior di stracchino, lo Stracchino con fermento Probiotico e lo Stracchino con fermenti lattici vivi dello Yogurt. Siamo convinti che sia necessario intraprendere un percorso di sostenibilità organico, coerente e a lungo termine: per questo abbiamo deciso di adottare tutta una serie di interventi ambientali, ma anche etici e sociali che, racchiusi sotto il concept “La Bontà in Ogni Gesto”, siano espressione del nostro impegno a favore di un cambiamento a beneficio delle generazioni future» – afferma Silvia Lazzarin, Amministratore di Nonno Nanni.

Nonno Nanni lancia una nuova linea di formaggi freschi biologici

Nonno Nanni lancia sul mercato un’intera nuova linea di formaggi freschi biologici: Stracchino, Robiola e Fresco Spalmabile.

La nuova linea, che utilizza esclusivamente latte 100% biologico italiano, proveniente da filiere certificate,  nasce con la volontà di continuare lungo la tradizione tracciata dalla linea classica ma avvicinandosi alle esigenze di quei consumatori che oltre a cercare in un prodotto bontà, genuinità e rispetto per l’ambiente, desiderano dei prodotti certificati bio e realizzati solo con materie prime biologiche. 

Le vacche, dalle quali proviene il latte biologico, crescono in allevamenti sicuri e selezionati,  e la lavorazione della materia prima ha luogo nello storico caseificio Nonno Nanni, attraverso processi rigorosamente tracciati: dall’arrivo del latte in azienda alla selezione dei fermenti lattici, fino al confezionamento del prodotto finito.  

Qui, tra le verdi colline del Montello, ogni singola fase del processo di produzione è registrata e rigorosamente controllata da parte del laboratorio interno e dall’organismo esterno indipendente CCPB, uno dei più autorevoli enti certificatori a livello internazionale, accreditato dal Ministero per le Politiche agricole.

Il packaging

Anche il pack della linea Nonno Nanni Biologico rispecchia questa scelta consapevole, a favore dell’ambiente. L’incarto è fatto con un materiale particolare che ricorda la texture della carta naturale. Ai colori neutri, tipici di un prodotto biologico, e al logo di certificazione BIO, Nonno Nanni associa i suoi segni distintivi: insalata e pomodoro e, naturalmente, la dicitura “Latte 100% italiano”, a sottolineare la qualità e l’autenticità del prodotto.

La nuova linea Biologica è già disponibile all’interno dei punti vendita della GDO e del normal trade. Lo Stracchino Biologico e la Robiola Biologica, in particolare, sono disponibili sia nel formato per il libero servizio (rispettivamente nelle confezioni da 125g e 100g) sia in quello per il reparto gastronomia (200g per lo Stracchino e 100g per la Robiola). Il Fresco Spalmabile Biologico è invece disponibile nella vaschetta richiudibile da 150g per il libero servizio.

 

 

Nonno Nanni: 70 anni all’insegna delle novità

Nonno Nanni, compie 70 anni e per celebrare l’evento i prodotti dell’azienda apporranno un logo celebrativo posto sulle confezioni: un bollino oro e rosso che contiene il numero 70, la dicitura “Settant’anni di bontà” e la data 1947-2017, per raccontare una storia fatta di qualità, tradizione e genuinità.

Per sancire la sua propensione all’innovazione, l’azienda ha recentemente proposto alcune novità di prodotto, tese a soddisfare le richieste più svariate.

Tra queste ricordiamo:

Crescenza Nonno Nanni: grazie a una maturazione più breve rispetto allo Stracchino, offre un gusto molto delicato dalla nota dolce, in cui si percepisce il sapore naturale del latte .

Una particolare attenzione è stata dedicata all’incarto fatto a mano, panetto per panetto, come una volta.

schermata-2017-02-27-a-13-24-42Fresco Spalmabile light: un prodotto a ridotto contenuto di grassi, frutto di oltre 3 anni di lavoro e di oltre 150 lavorazioni, caratterizzato dalla metà dei grassi rispetto alla versione classica, grazie al fermento lattico scelto che viene combinato con il latte fresco.

Fresco Spalmabile, accanto al formato “storico, eccolo ora anche nella pratica confezione 2×75 grammi.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare