CLOSE
Home Tags Prestofresco

Tag: Prestofresco

Prestofresco cerca personale per i negozi in Piemonte e Lombardia

Continua la crescita di Prestofresco, catena italiana di supermercati con 92 punti vendita distribuiti in tutto il Nord Ovest: tra le attività più recenti l’apertura del nuovo negozio di Mortara (Pavia), con l’ingresso in una nuova provincia, e la ristrutturazione dell’insegna di Borgosesia, con una nuova inaugurazione di uno dei primi supermercati del gruppo piemontese che punta a chiudere l’anno con altre 5 nuove ulteriori aperture e una crescita ulteriore di personale.

Oggi sono oltre 20 i professionisti ricercati in tutto il Piemonte e la Lombardia: capi negozio, banconisti, addetti alla gastronomia e alla macelleria e tirocinanti per il servizio di vendita in molte delle insegne di un gruppo in costante espansione. Insieme alla crescita, Prestofresco investe in etica e trasparenza, con l’implementazione, appena conclusa, di nuovi sistemi di segnalazione interna di illeciti, con un’apposita piattaforma informatica e una nuova procedura di gestione delle segnalazioni, in linea con il Modello 231 e dei relativi presidi preventivi, nonché del sistema privacy. L’adeguamento operato vuole accrescere il livello di trasparenza ed eticità di tutto il Gruppo, garantendo al contempo riservatezza e tutele ai segnalanti.

“Cresciamo incontrando sempre maggiore favore per la nostra offerta nei centri in cui apriamo” commenta Sebastiano Sapino, Amministratore Delegato della catena che ha appena compiuto i suoi primi venti anni di vita. “Ora ci servono nuovi profili professionali: una sfida non facile in tutti i settori, a partire dal nostro. Ecco perché stiamo rafforzando anche l’etica che da sempre ci contraddistingue, e non semplicemente per ottemperare a nuove norme: siamo presenti sul territorio con quasi cento supermercati ormai, con un contatto quotidiano con i clienti finali e con una serie variegata di rischi potenziali. Quindi abbiamo colto questa opportunità con grande convinzione, anche nel valore di questi strumenti per aumentare il livello di trasparenza e di controllo incrociato del nostro business”.

La società è stata seguita nel percorso di compliance da Lexant SBtA, con il partner Nicola Traverso, che ha sviluppato le valutazioni di conformità alle novità normative, la predisposizione della procedura di segnalazione e l’aggiornamento del Modello 231. Per candidarsi: https://prestofresco.it/lavora-con-noi/

Intelligenza artificiale: Prestofresco ricorre a Crystal per la gestione dei punti vendita

Prestofresco, catena di supermercati attiva nell’area nord ovest del Paese, ha siglato un contratto con TIM Enterprise e iGenius per l’utilizzo di Crystal, piattaforma basata su tecnologie di intelligenza artificiale in ambiente Google Cloud che analizza i dati di business con tempi brevissimi di risposta.

“Una grande rivoluzione in ambito retail soprattutto per una realtà come la nostra, a gestione familiare, che dimostra come sia possibile coniugare tradizione, tecnologia e innovazione” dichiara Sebastiano Sapino, Amministratore Delegato di Prestofresco. “Crystal ci consente di avere accesso ai dati con una visione del punto vendita a 360 gradi, praticamente in tempo reale e soprattutto con la possibilità di creare viste ad hoc personalizzate e aggregate. Questo è un grande vantaggio perché significa prendere decisioni contestualizzate e consapevoli in tempi molto rapidi e anche con un’estrema facilità”.

Grazie alla tecnologia basata sull’intelligenza artificiale generativa di Crystal, è sufficiente porre una domanda, in linguaggio naturale – in modalità testuale o vocale anche dall’app sul proprio smarthphone – per ottenere in pochi secondi l’informazione che serve, insieme a grafici e insight che facilitano la lettura degli analytics, e suggerimenti per continuare l’esplorazione dei dati. È possibile, ad esempio, chiedere il confronto tra spese di acquisto e ricavi di vendita, conoscere il nome del prodotto più venduto in un certo arco di tempo nel reparto latticini, impostare una notifica di avviso quando lo stock di uno specifico prodotto va in negativo, o ancora monitorare il rapporto tra scontrini emessi e ore lavorative delle cassiere ponendo delle semplici domande a Crystal, proprio come se si stesse parlando a un collega.

Questo consente a tutti in azienda – compresi i tecnici di mestiere dei reparti freschi e area manager che lavorano all’interno dei supermercati – di accedere alle informazioni in tempo reale e di poter prendere decisioni basate sui dati in tempi brevi, con impatti positivi sull’efficienza e le performance aziendali.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare