CLOSE
Home Tags Sezamo

Tag: Sezamo

Il black friday (green) di Sezamo, arrivano sconti e promozioni

Affermando ancora una volta il proprio impegno nella lotta contro lo spreco alimentare e nella tutela dell’ambiente, Sezamo tinge di “green” il suo Black Friday e propone un’intera settimana di offerte speciali su un’ampia selezione di articoli.

Le promozioni riguardano anzitutto la sezione “Salva il cibo”, dove il cliente può contribuire a ridurre lo spreco alimentare acquistando articoli prossimi alla scadenza o con pack danneggiati a prezzi davvero vantaggiosi. Ma non è tutto, perché gli abitanti di Milano, Monza e oltre 100 comuni limitrofi potranno godere di sconti importanti anche su tanti prodotti locali dalle cascine ed eccellenze regionali, insieme alle immancabili grandi marche.

“Abbiamo scelto di lanciare la settimana del Green Black Friday per permettere ai clienti di assaporare le nostre eccellenze godendo di sconti importanti, potendo contare su un servizio sempre attento alla protezione dell’ambiente e alla lotta contro lo spreco alimentare”, commenta Andrea Colombo, CEO di Sezamo. “In questo modo, vogliamo anche sensibilizzare gli altri retailer su quanto il cibo rappresenti un bene prezioso, da salvaguardare”.

Una spesa locale e completa a prezzi ribassati
A fianco delle grandi marche e delle specialità regionali, Sezamo ha selezionato alcuni prodotti ecologici, bio e sostenibili che spaziano dalla cura casa agli immancabili della dispensa per incoraggiare i propri clienti a contribuire con piccoli gesti alla salvaguardia del pianeta, a partire dalla scelta di una spesa consapevole. Inoltre, molte promozioni riguardano le eccellenze delle aziende agricole locali: dal Riso Camisani alla carne di Bordona Farm, dalla frutta e verdura del Giardino delle Delizie fino ai formaggi de L’Agricola. L’obiettivo è offrire al cliente tutto il buono della produzione locale a prezzi vantaggiosi.

La sostenibilità prima di tutto
Sezamo consegna la spesa utilizzando una flotta completamente ecosostenibile: i suoi mezzi elettrici sono in grado di effettuare oltre venti ordini con un solo ciclo di ricarica, viaggiando in città fino a otto ore. I prodotti sono inseriti in sacchetti di carta riciclata o in borse riutilizzabili. Aderendo al servizio delle borse riutilizzabili, il cliente può ricevere i suoi articoli preferiti in pratiche bag realizzate con plastica riciclata, che vengono igienizzate dopo ogni utilizzo per essere messe in circolo fino a venticinque volte. Una delle sezioni preferite dai consumatori di Sezamo è senza dubbio Salva il cibo. In occasione della Green Black Friday Week, questa categoria propone offerte ancora più imperdibili: risparmiare e contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare non è mai stato così divertente.

Sezamo consegna in 90 minuti a Milano e regala una spesa ai neogenitori

Da oggi, gli abitanti della città di Milano potranno ricevere la loro spesa ordinata su Sezamo.it in soli 90 minuti. Questa è la grande novità annunciata da Sezamo, il nuovissimo supermercato online attualmente in fase di test a Milano, Monza e oltre cento comuni vicini. Ma non è tutto, perché Sezamo ha deciso di essere ancora più vicina alle famiglie offrendo una spesa gratis ai neogenitori, come aiuto concreto in un momento di cambiamento così delicato.

Supermercato e cascine, insieme
Sezamo si definisce un punto di incontro tra supermercato e cascine, dove il cliente può trovare le grandi marche insieme a una vasta selezione di eccellenze delle aziende agricole locali e prodotti gourmet degli artigiani milanesi, panettieri e pasticceri. L’azienda ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze del consumatore nella spesa completa, grazie ad un assortimento di oltre 7.000 referenze alimentari e non solo.

Consegna in 90 minuti
L’azienda offre al cliente due opzioni: la consegna in 90 minuti dal momento dell’ordine, servizio disponibile al momento soltanto nel comune di Milano, e la consegna in 3 ore, con la possibilità di scegliere sempre la finestra di 15 o 60 minuti preferita.

“Da oggi, i nostri clienti che risiedono nel comune di Milano potranno ricevere i loro prodotti preferiti in soli 90 minuti”, commenta Andrea Colombo, CEO di Sezamo. “La spesa completa e di qualità di Sezamo diventa ancora più veloce: stiamo proponendo un servizio unico e innovativo, per essere sempre più competitivi in un mercato in costante evoluzione”. Il costo del servizio è pari a soli 4,90€ in più rispetto alle normali spese di consegna, che variano in base all’importo del carrello.

Spesa in regalo per i neogenitori
Sezamo si rivolge alle famiglie in un momento così speciale come la nascita di un figlio, regalando una spesa del valore di 50€ a tutti i neogenitori. L’azienda conferma così il proprio impegno concreto verso i clienti con un’iniziativa che non conosce eguali nel mercato tradizionale. Per ottenere la spesa in regalo, il genitore deve semplicemente chiamare il Servizio Clienti e seguire le istruzioni dell’operatore. La famiglia potrà così scegliere i prodotti che preferisce all’interno di un assortimento ampio e variegato, che comprende tanti articoli per i più piccoli come Baby Food, pannolini e accessori per l’infanzia, insieme a pane appena sfornato, eccellenze regionali, salumi affettati al banco e molto altro.

Paghi solo se sei soddisfatto al 100%
Sezamo è l’unico supermercato dove il cliente paga la spesa soltanto se completamente soddisfatto. La massima soddisfazione del consumatore rappresenta, infatti, un punto fermo per l’azienda, che si impegna ogni giorno ad offrire un servizio su misura e attento ad ogni esigenza. Se per esempio il cliente riceve un prodotto non richiesto o danneggiato, oppure si vede recapitare la spesa in ritardo rispetto all’orario stabilito, può inoltrare un reclamo autonomamente o rivolgendosi al servizio clienti e ricevere un rimborso istantaneo sotto forma di crediti, con un semplice click. Il servizio clienti è raggiungibile da lunedì a domenica dalle 8:00 alle 22:00 tramite telefono, email o chat, ed è pronto a risolvere qualsiasi evenienza grazie alla costruzione di un rapporto di fiducia con il consumatore: basta la sua parola.

Veloce e completa, ecco la spesa online secondo Sezamo

Milano, Monza e oltre 100 comuni limitrofi. È questo per ora il bacino di Sezamo, il supermercato online lanciato in Italia dal gruppo ceco Rohlik. Il servizio punta a distinguersi per rapidità, con consegne in tre ore dal momento dell’ordine, la possibilità di scegliere la fascia oraria preferita con finestre di un’ora e, in comuni selezionati, addirittura di 15 minuti. Senza che questo vada a discapito della vastità dell’offerta: Sezamo si candida a soddisfare le esigenze di una spesa completa (a partire da un minimo d’ordine di 29 euro e con consegna gratuita per carrelli da 89 euro) grazie ad un assortimento di oltre 7.000 referenze alimentari, per la cura della persona e della casa. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle 8 alle 22 e il cliente può acquistare sul sito Sezamo.it oppure utilizzando la app, disponibile sia per iOS che per Android.

Il Gruppo Rohlik è attivo anche in Germania, Austria, Repubblica Ceca e Ungheria. Grazie al recente round di finanziamento da 220 milioni di euro, in Italia – secondo mercato per grandezza, dopo quello tedesco – è stata formata una squadra di oltre 80 persone, guidata da Andrea Colombo, CEO di Sezamo Italia. “Vogliamo rivoluzionare il mondo della spesa online in Italia, proponendo un modello innovativo e sostenibile in grado di ricoprire una posizione di leader sul mercato – commenta Colombo. Uno dei nostri punti di forza è sicuramente la straordinaria offerta di prodotti: su Sezamo.it è possibile sperimentare un vero e proprio viaggio del gusto alla scoperta di tante eccellenze del territorio italiano, dai taralli pugliesi al pesto ligure, dallo speck del Trentino al famoso cioccolato di Modica. Abbiamo affiancato alla tradizionale logica del km 0 quella del cosiddetto km vero, con l’obiettivo di selezionare regione per regione il cuore della cultura enogastronomica italiana. Sezamo nasce infatti con una logica di filiera integrata, frutto di una stretta collaborazione con i nostri partner e fornitori con l’obiettivo di garantire ai clienti la possibilità di trovare direttamente a Milano tutto il meglio della nostra penisola”.

Sezamo si definisce un punto di incontro tra il supermercato e le cascine, dove trovare i prodotti delle grandi marche affiancati da un vasto assortimento di specialità locali e regionali; prodotti artigianali di pasticcerie, gelaterie e panifici del territorio milanese; un’ampia selezione di salumi affettati freschi al banco.

I rincari sono in questi mesi un nervo scoperto del mercato alimentare italiano. Sezamo ha deciso di bloccare il prezzo di alcuni dei prodotti più acquistati, promettendo di non aumentarlo nemmeno di un centesimo fino a Pasqua 2023. I prezzi bloccati saranno garantiti su una selezione di articoli che spazia da yogurt, pasta, tonno e passata di pomodoro, fino a sapone liquido, biscotti e mozzarella. Sono previste, inoltre, promozioni periodiche per andare incontro alle diverse esigenze del cliente.

Anche la sostenibilità rientra nella strategia di Sezamo: per ridurre al minimo l’impatto ambientale, l’azienda si avvale di una flotta completamente ecosostenibile, ad oggi composta da oltre 20 mezzi elettrici e da 16 a gas metano, che sarà progressivamente implementata nel corso dei prossimi mesi per far fronte alla crescita del progetto. I prodotti vengono sempre consegnati in sacchetti con carta riciclata, per minimizzare il più possibile l’impiego di plastica, oppure in borse riciclabili che vengono igienizzate dopo ogni utilizzo e possono essere impiegate fino a 25 volte.

Sezamo dichiara, infine, di impegnarsi nella lotta allo spreco alimentare: nella sezione del sito “Salva il cibo”, l’utente può trovare una selezione di prodotti prossimi alla scadenza ma ancora buoni, da acquistare a prezzi ribassati. Una formula che permette ai clienti di risparmiare sulla spesa e di contribuire attivamente alla lotta contro lo spreco alimentare.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare