CLOSE
Home Tags Wereable technology

Tag: wereable technology

Wearable technology è boom di richieste. L’indagine idealo

Breaking news: la wearable technology, potrebbe aiutare gli italiani a disintossicarsi dal proprio smartphone e godersi amici, famiglia, relax e la natura che ci circonda.

È stato infatti calcolato che, in media, controlliamo il cellulare circa 150 volte al giorno, ovvero sei-sette volte all’ora. Che sia per abitudine, per un vero bisogno, per curiosità o per ansia, l’accesso continuo allo smartphone è diventato una routine quotidiana e ha modificato le soglie di attenzione dell’essere umano iperconnesso.

I device wearable come gli smartwatch possono, in qualche modo, aiutare a ridurre gli accessi continui allo smartphone: meno controlli spasmodici e più godimento della realtà che ci circonda. Le vacanze estive possono essere sicuramente il periodo più adatto per quel che concerne una dieta digitale.

La domanda di dispositivi “indossabili” è aumentata in modo significativo negli ultimi anni e, in particolare, negli ultimi mesi tra coloro che sono interessati ad acquistare online un prodotto di elettronica outdoor, il 22,5% cerca proprio uno Smartwatch. L’interesse verso questa categoria è stato notevole anche nelle ultime due settimane di luglio, con il +29,0% di intenzioni di acquisto rispetto alle due precedenti.

Al contrario, l’interesse online verso Cellulari & Smartphone è diminuito del –5,6% dall’inizio della stagione estiva 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020.

La tecnologia outdoor: i dispositivi hi-tech più desiderati

Qualunque sia il tipo di vacanza scelto quest’anno, dagli sport estremi, al relax del mare o l’attività in montagna, gli italiani online hanno incluso nelle loro valigie anche qualche gadget tecnologico per l’outdoor.

Secondo l’ultima indagine di idealo – portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa, gli smartwatch sono il prodotto più desiderato online nella categoria Elettronica per l’outdoor, con il 22,5% di preferenze sul portale italiano di idealo tra inizio giugno e metà luglio 2021. Ogni 100 ricerche relative agli Apple Airpods 2 del 2019, vale a dire il prodotto più desiderato negli ultimi dodici mesi, altre 92,9 hanno riguardato l’Apple Watch Serie 6.

A seguire troviamo i Tablet (10,3%) con l’iPad 2020 tra i prodotti preferiti, le Console di gioco (7,0%) con la Nintendo Switch in testa, gli Obiettivi fotografici (7,0%), le Fotocamere digitali mirrorless (6,9%), gli Auricolari/Cuffie Bluetooth (5,1%) tra cui spopolano le Apple Airpods 2, gli Sportwatch (4,7%), con il Garmin fēnix 6S tra i preferiti, i Droni (4,0%) con il DJI Mini 2, gli Speaker Bluetooth (3,0%), le Reflex (3,0%) e le Action Cam (2,5%).

Attenzione al mese più conveniente

Comprare online dispositivi elettronici conviene particolarmente, soprattutto quando si utilizzano gli “aiuti” di un comparatore dei prezzi come idealo che suggerisce i periodi dell’anno più convenienti per effettuare l’acquisto in base alle fluttuazioni dei prezzi nel corso di un determinato periodo di tempo.

Analizzando i prodotti di elettronica outdoor più desiderati, molti hanno fatto registrare dei ribassi negli ultimi sei mesi rispetto allo stesso periodo del 2020, ma non per tutti questa è stata la fase più conveniente per acquistarli.

Ad esempio, tra i gadget tecnologici per l’outdoor che hanno fatto registrare notevoli ribassi nel 2021 rispetto al 2020 troviamo gli Speaker Bluetooth (-26,0%) che, tuttavia, conviene acquistare nel mese di settembre, quando il risparmio massimo medio nell’arco di un anno risulta maggiore, gli Auricolari/Cuffie Bluetooth (-16,9%) che però conviene acquistare a dicembre, e le Reflex (-15,2%) che conviene acquistare ad ottobre.

I prodotti di elettronica outdoor che, invece, è convenuto acquistare negli ultimi sei mesi sono stati i Tablet (-17,5%) il cui prezzo più basso è risultato nel mese di aprile, gli Orologi da polso (-11,5%) con prezzi al minimo a maggio e gli Smartwatch che, seppure minimamente, hanno subito ribassi nel 2021 rispetto al 2020 (-3,0%) e in particolare nel mese di giugno.

Una particolare segnalazione riguarda i Droni il cui utilizzo è sempre più diffuso anche per divertimento. In questi ultimi sei mesi il loro prezzo ha subito un notevole rincaro pari al +42,5% rispetto allo stesso periodo del 2020. Tuttavia proprio in questa fase si poteva acquistare un drone al prezzo più basso, ossia nel mese di maggio.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare