CLOSE
Home Tags Zerbinati

Tag: Zerbinati

Zerbinati, i nuovi soci di minoranza iCCT e Presa investono 12,5 milioni

Il Fondo illimity Credit & Corporate Turnaround Fund – iCCT e Presa hanno strutturato un’operazione per supportare la crescita di Zerbinati, azienda specializzata nella produzione di insalate in busta, zuppe e piatti pronti, attraverso un investimento pari a 12,5 milioni di euro che segna il loro ingresso nel capitale aziendale con una quota di minoranza. Tale operazione si inserisce in un ampio percorso di sviluppo condiviso tra gli investitori e la famiglia Zerbinati. È previsto infatti un nuovo assetto a livello di governance con un passaggio generazionale che vede Simone Zerbinati assumere il ruolo di Amministratore Delegato e il padre Giorgio Zerbinati ricoprire il ruolo di Presidente Onorario.

L’operazione rafforza la presenza del Fondo iCCT nel settore food e in particolare nel segmento dei prodotti freschi e pronti, un mercato in espansione che risponde alla crescente domanda dei consumatori per soluzioni pratiche ma al contempo salutari. Grazie al supporto finanziario e manageriale degli investitori, Zerbinati mira a rafforzare la propria capacità produttiva e ampliare l’offerta con nuove linee di prodotto, mantenendo intatta la filosofia: proporre piatti pronti che esaltino il gusto e la freschezza degli ingredienti. L’azienda continuerà a investire in ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di creare soluzioni alimentari che rispondano a un mercato in continua evoluzione, sempre più orientato a uno stile di vita sano e bilanciato.

Fondata nel 1970, Zerbinati è diventata un punto di riferimento per la produzione di zuppe fresche, insalate e piatti pronti, caratterizzati dall’uso di ingredienti freschi e selezionati, con un forte focus su innovazione e sostenibilità. Zerbinati pone estrema attenzione alla qualità degli ingredienti, tutti genuini e accuratamente selezionati. La gamma prodotti, che include zuppe fresche, insalate e piatti pronti ricettati, risponde alle nuove tendenze di consumo: praticità, gusto autentico e attenzione al benessere.

“Abbiamo fiducia nella capacità di Zerbinati di continuare a innovare e di rispondere ai bisogni dei consumatori. Per questo motivo siamo soddisfatti di poter fornire, insieme a Presa, nostro partner in questa operazione, le risorse necessarie per favorire la sua crescita e lo sviluppo dell’azienda. Questa operazione conferma la capacità di illimity SGR di supportare le PMI italiane nel loro percorso di rilancio intervenendo su tutta la loro capital structure, coinvolgendo all’occorrenza altri investitori al fine di massimizzare il valore degli stakeholders coinvolti” ha commentato Paola Tondelli, Managing Director e Responsabile Area UTP & Turnaround Funds di illimity SGR.

“Credo molto in questa operazione, soprattutto alla luce dell’attuale andamento del mercato di riferimento, che sappiamo essere estremamente dinamico e che necessita di costanti e continue strategie di consolidamento e crescita. Sono convinto che questo sodalizio ci consentirà di continuare a presidiare il settore della IV gamma e dei piatti pronti grazie a investimenti industriali e differenziazioni di prodotto” ha aggiunto Simone Zerbinati, Amministratore Delegato di Zerbinati SpA.

Zerbinati cavalca il trend plant based e lancia i nuovi Burger’Z

Zerbinati, azienda che opera nella produzione di verdure fresche e piatti pronti, amplia la sua linea di burger di verdura lanciando i nuovi Burger’Z: tre ricette che si ispirano alle alto-vendenti della linea e strizzano l’occhio ai nuovi trend del comparto.

Il mercato dei burger vegetali è infatti in continua crescita: se nel 2020 valeva 50,5 milioni di euro, nel 2022 ha raggiunto i 95 milioni registrando un +20% di crescita a valore e +10% a volume. Il consumatore risulta essere effettivamente sempre più interessato a soluzioni plant based sane, semplici e genuine per gustare le verdure in modi sempre nuovi. A dimostrazione di questo trend, sono 22 milioni gli italiani che consumano abitualmente prodotti a base vegetale e 2 italiani su 3 li portano in tavola almeno una volta al mese. Inoltre, il 75% degli under 35 consuma abitualmente prodotti a base vegetale e oltre il 66% li considera sostenibili e un aiuto per il pianeta: è infatti proprio questa generazione a considerare la sostenibilità uno dei principali driver per l’acquisto e a consumare prodotti plant-based oltre 2-3 volte a settimana.

I nuovi Burger’Z Zerbinati sono tutti a base di quinoa e verdure, presentano una nuova ricetta ancora più morbida e golosa, non fritta e cotta a bassa temperatura, che, rispetto alla cottura tradizionale in forno, consente una maggiore morbidezza e preserva a pieno i colori accesi delle verdure, così da rendere il prodotto molto piacevole e riconoscibile. Inoltre, per andare incontro ai food trend sempre più incentrati sulla componente healthy e green, i nuovi burger sono fonte di proteine e ad alto contenuto di fibre mentre non presentano nella lista ingredienti conservanti, coloranti e glutammato e sono anche a basso contenuto di grassi saturi.

Tutte e tre le ricette – Quinoa, carote e patate dolci, Quinoa broccoli e zucchine, Quinoa, spinaci e verze – contengono più del 50% di verdure e sono pronti in pochi minuti in padella, in forno a microonde o in friggitrice ad aria. Anche il packaging risulta completamente rinnovato, con una presentazione del prodotto chiara e immediata e i plus differenzianti messi in evidenza attraverso uno sviluppo verticale della confezione, microondabile e realizzata con materiali completamente riciclabili. Nuovo anche il cartone espositore da 5 pezzi, che consente l’ottimizzazione dello spazio all’interno del punto vendita garantendo sempre ordine e visibilità a scaffale.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare