CosiComodo, l’e-commerce di Selex: oggi drive locale, con un futuro da marketplace

Ormai la strada è aperta e l’e-commerce è diventato elemento fondamentale per ogni impresa delle Gdo “un po’ come un reparto ortofrutta o una macelleria nel punto vendita” come dice Maniele Tasca, direttore generale di Selex che abbiamo intervistato in occasione della presentazione del progetto di e-Commerce del gruppo. “Una palestra” come ha più volte sottolineato Tasca per sottolineare il fatto di essere un work in progress aperto a sviluppi futuri: dal drive all’home delivery (a partire probabilmente dalla Lombardia), al marketplace che potrebbe accogliere anche prodotti e servizi di terzi. Il tutto con delle peculiarità date dalla struttura del gruppo, fatto di 15 insegne sparse su tutto il territorio nazionale.

Al momento sono tre le insegne partire, Il Gigante, Mercatò (Gruppo Dimar) e, nei prossimi giorni, Emisfero (Gruppo Unicomm), con i primi tre punti vendita, ed è previsto il progressivo coinvolgimento di tutte le insegne che fanno capo a Selex. Ma il sito, unico, su cui saranno concentrate le attività di comunicazione, www.cosicomodo.itvuole diventare un aggregatore dell’offerta non solo perché tecnologicamente gestirà tutte le attività delle singole insegne, che entreranno man mano a farne parte, mantenendo la loro specificità (e i loro prezzi, assortimento e promozioni), ma, appunto, ha anche l’ambizione di evolvere accogliendo offerte verticali (vini, prodotti tipici, pet food), “perché non si va online solo per fare la spesa ma anche per comprare un tipo di prodotto, o un servizio, il che spiega il successo della delivery di pasti pronti”, ma anche prodotti e servizi di terzi. Una sorta di marketplace insomma ma locale, a cui rivolgersi per trovare una risposta alle proprie esigenze del momento. 

La road map è stata sostanzialmente definita per i prossimi step: home delivery nei primi mesi del 2018, allargamento nel corso del 2017 a 10/15 punti vendita per Il Gigante e 5/6 per Mercatò.

La consegna avviene al momento entro 4 ore dall’ordine ma a breve si vuole arrivare a due ore.

 

Come funziona CosiComodo: focus sui freschi

L’utente che “atterra” su CosìComodo inserisce la propria località e il sistema gli propone i supermercati attivi nella sua zona. Una volta scelta l’insegna, può acquistare online, navigando tra i reparti, un ampio assortimento di prodotti, qualunque articolo in vendita nel proprio supermercato di fiducia, dalle grandi marche nazionali fino alle specialità tipiche. Il focus è sui freschi con alcune peculiarità come la possibilità di acquistare salumi al taglio, selezionando peso e spessore delle fette e scegliere il taglio della carne, del pesce o l’origine della verdura.. Tutto infatti viene preparato poco prima della consegna della merce, per garantire il massimo della freschezza.

Ogni insegna aggiorna quotidianamente il proprio assortimento. Online non mancano promozioni, prodotti stagionali, private label e un’ampia selezione di proposte rispondenti ai trend di consumo, dal senza glutine al biologico. Il consumatore può utilizzare la carta fedeltà del suo supermercato di fiducia e godere delle iniziative riservate ai titolari.

Per aiutare il cliente a comporre il carrello della spesa in modo agevole e veloce, CosìComodo offre servizi semplici da usare quanto efficaci:

filtri avanzati per affinare la ricerca tra cui: area di origine del prodotto, fascia di prezzo, o    presenza di una promozione, esclusione di allergeni tra gli ingredienti, stile di vita;

lista della spesa: chi fa acquisti ripetuti, li può inserire nella lista e con un solo click li aggiunge tutti al carrello;

prodotti acquistati più frequentemente: il portale tiene memoria della spesa di ogni cliente e gli ripropone i prodotti che compra più spesso;

suggerimenti: a seconda delle schede di prodotto che consulta, il sistema suggerisce altri prodotti che i clienti che hanno sfogliato le stesse schede, hanno comprato.

Riempito il carrello, il cliente inoltra l’ordine, specificando l’ora preferita, e va comodamente a ritirare e pagare la spesa presso il punto di vendita indicato o nell’area dedicata, dove gli addetti lo aiuteranno a caricarla in macchina. Il servizio viene erogato per tutta la giornata, seguendo gli orari del supermercato, in modo tale da garantire le esigenze anche di chi, durante le ore di lavoro o studio, non può recarsi a ritirare la spesa. Il nuovo portale è supportato da un’intensa comunicazione all’interno dei punti di vendita coinvolti e nei siti istituzionali delle insegne.