SISA riparte a Sud con una apertura a Salerno e un nuovo progetto

Riparte da Sud e con un Superstore di 1.800 metri quadri metri quadrati di imminente apertura ubicato a Salerno nel Centro Commerciale La Fabbrica il marchio SISA. Con sei casse e quattro banchi serviti (macelleria, salumeria, ortofrutta e pescheria) il nuovo store avrà sei casse e occuperà 40 addetti.

Aperto da Distribuzione Sisa Centro Sud il marchio è stato preso da una cordata di imprenditori che ha compreso il suo valore, frutto di una storia lunga e intensa con il consumatore soprattutto nel Sud Italia, e ha deciso di rilanciare il marchio e l’offerta. In Area 4 il Brand SISA ha un forte appeal sul mercato, soprattutto in Campania, e da qui si è deciso di far partire questo nuovo progetto che ha come obiettivo quello di essere protagonista nella spesa di vicinato.

SISA riparte dunque su un territorio in cui ha fatto storia, con nuovi imprenditori, una nuova centrale nazionale ma soprattutto un nuovo management che ha le idee molto chiare.

Giovanni Sardone.

“Il marchio SISA in diverse Regioni del Sud è entrato nel lessico degli italiani: “vado a fare la spesa al SISA”, è una frase che si sente tuttora anche se magari quel determinato negozio SISA ha cambiato insegna – spiega Giovanni Sardone, Direttore Commerciale del nuovo gruppo che detiene il marchio SISA nei territori Lazio, Abruzzo, Molise e Campania -. Dobbiamo dare nuovi contenuti a questo importante marchio, la sfida è quella di costruire attorno al brand un’offerta moderna, competitiva, capace di competere con i big del mercato, senza alcun timore riverenziale.”

La nuova apertura a Salerno sarà il modello a cui si ispireranno tutti i nuovi negozi che vorranno partecipare alla esperienza di SISA che, come la sua indole insegna, è votata a fare affiliazione.

La nuova azienda ha già pronto un piano di aperture molto importante per il prossimo biennio.

“Il negozio di Salerno – prosegue Sardone – sarà un vero e proprio flagship store: l’offerta toccherà il lato emozionale del consumatore grazie alle coreografie che stiamo terminando nell’area freschi, con tutti prodotti del territorio e una gastronomia capace di attrarre e fidelizzare il consumatore. Le attività promozionali saranno dirompenti ed estremamente attrattive, abbiamo intenzione di relazionarci al consumatore finale con un approccio molto legato alla convenienza, ma dosando sapientemente il mix di margine.”