Virtuplex, grande laboratorio virtuale, apre le porte a Praga

Virtuplex nasce per dare corpo alle idee: all’apparenza sembra una struttura molto simile alle altre presenti all’interno del principale parco logistico ceco di P3 Logistic Parks. Ma di fatto i suoi 600 m2 di classe A, offrono una coinvolgente esperienza di realtà virtuale 1:1. Qui infatti le aziende possono progettare intere corsie di negozi, esaminare i modelli dei flussi nei punti vendita e il loro merchandising o consentire a un massimo di 5 partecipanti di camminare virtualmente attorno a un modello 3D.

Realizzare il laboratorio di realtà virtuale per Etnetera Group non è stato semplice. “Avevamo bisogno di un grande spazio vuoto, privo di polvere e di colonne, ma allo stesso tempo dotato di parcheggio, riscaldamento, collegamento Internet, sala riunioni e locali per il reparto IT e per l’amministrazione. Alla fine ci siamo messi in contatto con P3, abbiamo proposto la nostra idea e abbiamo raggiunto un accordo per stabilirci in uno dei loro magazzini di classe A”, spiega Martin Petrovický, uno dei comproprietari di Virtuplex.

“Abbiamo clienti che operano nell’ambito logistico, nel retail e nell’industria automobilistica. Lavoriamo anche con aziende manifatturiere, ma, per quanto ne so, Virtuplex è il primo cliente che opera nel mondo della realtà virtuale a occupare una struttura di classe A. È una prima volta da molti punti di vista, non ultimo perché abbiamo un cliente felice di avere un capannone praticamente vuoto!” Sono le parole di Ian Worboys, CEO di P3 Logistic Parks, che vede un valore aggiunto nella realtà virtuale per i clienti che operano in settori come l’e-commerce e l’industria automobilistica.

“È incredibile dove ci sta portando la realtà virtuale. Un edificio dedicato all’e-commerce è una macchina complicata e altamente sofisticata. L’eliminazione dei rischi da un’operazione che comporta ingenti investimenti è un grande vantaggio. Credo, inoltre, che ci siano svariate applicazioni per il settore immobiliare, come ad esempio l’home staging virtuale, la manutenzione da remoto, ma anche avanzate possibilità di gestione del magazzino”.

“La realtà virtuale offre opportunità straordinarie”, sostiene Tomáš Míček, Managing Director di P3 Repubblica Ceca. “È stata un’esperienza fantastica”, ha detto dopo aver visitato la struttura. “Vedo diversi modi in cui P3 può utilizzare questa tecnologia. Per scopi di marketing, possiamo proporre delle sale ai nostri clienti, invece di fare affidamento su immagini o rappresentazioni 2D. Possiamo mostrare ai nostri clienti di cosa siamo capaci, per esempio offrendo spazi a start-up tecnologiche all’interno dei nostri parchi. Le applicazioni sono molto interessanti anche per i clienti stessi, che possono modellare il loro business in questo modo. Abbiamo clienti che producono attrezzature per catene di fast food, linee di packaging o tubature”.