
Un salotto in centro città, aperto all’esterno con la sua struttura di vetro e acciaio, dove ottenere informazioni sulle attività culturali e commerciali in zona, dedicato a Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016: lo hanno inaugurato Mantova Outlet Village in partnership con il Comune di Mantova. Mantova Lounge è uno spazio dedicato alla promozione delle iniziative predisposte per Mantova Capitale della Cultura 2016, un luogo di incontri per cittadini e turisti, destinato ad ospitare presentazioni ed eventi ma anche iniziative di business.
Mantova Outlet Village, recentemente oggetto di un’importante riqualificazione in chiave moderna, rinforza il legame con il territorio e propone una location prestigiosa e innovativa nel cuore della città, un portale d’accesso che coniuga tecnologia, multimedialità e accoglienza, destinato a comunicare al grande pubblico tutti gli eventi organizzati dal comune e da Mantova Outlet Village.
«Con Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 – ha commentato il Sindaco Mattia Palazzi – ancora una volta dimostriamo di generare nuove collaborazioni col tessuto imprenditoriale locale, nella convinzione che l’attrattività della nostra città si costruisca con la capacità di mettere insieme idee e di superare quei vecchi schemi che non riuscivano a conciliare cultura ed economia, città capoluogo e territorio. Sperimentazione, innovazione e qualità sono la cifra del nostro anno 2016. Ringraziamo in questo caso chi, come Mantova Outlet Village, ci consente di sviluppare ulteriormente l’accoglienza a Mantova con un format al passo con i tempi e le aspettative di chi raggiunge il centro storico di una città capitale della cultura».
Mantova Outlet Village è un’importante destinazione di shopping e d’intrattenimento per tutto il nord Italia, che richiama ogni anno circa 3 milioni di visitatori da tutte le provincie limitrofe e dal Lago di Garda.
«Siamo molto orgogliosi di affiancare il Comune di Mantova in questa meravigliosa opera dedicata alla promozione e alla valorizzazione di un patrimonio culturale che ha ricevuto un riconoscimento così importante – spiega Dario Pistone, Amministratore Delegato di Multi Outlet Management -. Queste ricchezze appartengo al territorio che ci ospita e non possiamo sottrarci all’impegno di offrire ai visitatori i nostri servizi e la nostra capacità di confezionare esperienze uniche a supporto di un’occasione rara come il riconoscimento di Capitale della Cultura dell’anno».