Con Futurfisi San Carlo sostiene i giovani atleti

Schermata 2015-01-29 alle 17.36.53San Carlo, numero uno del settore chips&snack, e Fisi, Federazione italiana sport invernali, annunciano l’accordo di collaborazione che prevede la fornitura dei prodotti del gruppo milanese agli atleti e a tutto lo staff della Federazione, un sostegno economico per le squadre azzurre e la sponsorizzazione del progetto Futurfisi, il programma di valorizzazione dei giovani talenti della Federazione.

San Carlo (100 le tonnellate di patatine prodotte ogni giorno, oltre a una ricca gamma di snack salati e dolci e di panificati), 9 gli stabilimenti, 2200 i dipendenti, 170 i depositi, 1300 i venditori e relativi furgoni che garantiscono una rete distributiva capillare su tutto il territorio) completa in questo modo le sue attività a sostegno dello sport. «L’impegno continuo che quotidianamente applichiamo nei processi industriali, nella ricerca della qualità, di materie prime selezionate e di nuovi sapori, si associa perfettamente alla mentalità agonistica degli atleti che, come noi, non si accontentano mai, e cercano nuovi obiettivi rincorrendo risultati, nel tentativo di superare ogni volta non solo gli avversari, ma anche sé stessi. Siamo molto orgogliosi del nostro progetto a sostegno dei giovani talenti italiani: in questo lungo percorso, con il nostro aiuto attraverso il supporto alla FISI e alle altre Federazioni nazionali, daremo la possibilità a tanti atleti di mettersi in gioco», afferma il presidente di San Carlo Alberto Vitaloni.

Il progetto Futurfisi è un progetto interdisciplinare che prevede che un numero selezionato di atleti tra i 14 e i 20 anni possano partecipare a programmi di crescita strutturati e organizzati con metodi professionali. I punti cardine del progetto passano dalla interdisciplinarietà alla sostenibilità economica, dalla trasparenza al coinvolgimento del territorio, dall’individuazione e sostegno dei talenti alla formazione e aggiornamento dei tecnici.

A partire da questa edizione, grazie a San Carlo, i giovani atleti potranno contare anche su mentori d’eccezione, ex atleti che hanno segnato la storia degli sport invernali (i primi, Gabriella Paruzzi, pluricampionessa olimpica per lo sci di fondo e Armin Zoeggeler, sei medaglie olimpiche consecutive e re indiscusso dello slittino) i quali sosterranno con i loro consigli i giovani atleti Futurfisi, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano e personale.

L’accordo è stato finalizzato grazie a Infront Sports & Media, società leader nei servizi integrati di marketing sportivo a livello globale e marketing Agent e Advisor della Federazione.