
Games Time, catena di punti vendita in franchising che ha fatto il suo debutto sul mercato nel giugno del 2012, ha ottenuto nel 2020 riscontri positivi. “Abbiamo 8 nuove aperture programmate nei prossimi mesi – dichiara in proposito Fedele Daidone, General Manager di Games Time – tra le quali Roma, Palermo e Milano”. E già lo scorso anno la catena aveva inaugurato 7 pdv, nonostante il Covid. “Con il cambiamento delle abitudini degli italiani nel vivere e nel passare il tempo libero – sottolinea Daidone – in tanti si sono avvicinati ai nostri punti vendita. Abbiamo inserito nuove categorie merceologiche legate al fantasy e al gioco a casa e il fatturato ne ha giovato; è cresciuta anche la componente femminile nella nostra clientela e questo ci riempie di soddisfazione, perché vuol dire che i nostri prodotti interessano una più vasta platea di consumatori”.
All’inizio del 2021 Games Time ha inoltre siglato una partership con Power Game azienda distributrice di video games a livello nazionale. L’accordo prevede una joint venture che affida la commercializzazione del prodotto video games all’azienda bresciana (fornitrice della catena da molti anni); infatti la catena delegherà a Power Game per proprio conto la gestione del rapporto di fornitura con i publisher e le major produttrici di console per i punti vendita.