A San Benedetto la concessione delle acque di Popoli Terme

Intesa tra la Regione Abruzzo e Gran Guizza, società del Gruppo San Benedetto. L’accordo prevede l’affidamento trentennale della concessione delle acque minerali Sant’Angelo “Fonte Primavera”, situate nel Comune di Popoli Terme, in provincia di Pescara. Il gruppo veneto lo definisce un importante risultato che testimonia la collaborazione tra istituzioni e impresa. Secondo l’azienda, infatti, l’affidamento consentirà di dare continuità e ulteriore impulso allo sviluppo del sito produttivo Gran Guizza di Popoli Terme, generando ricadute positive per il territorio sia in termini occupazionali che economici.
Un giorno importante per lo sviluppo di Gran Guizza nel territorio abruzzese, che consente al Gruppo San Benedetto di programmare futuri investimenti a Popoli – ribadisce Frédéric Barut, Direttore Generale Gruppo Acqua Minerale San Benedetto (a sinistra nella foto in alto), che ha siglato l’intesa –. Ringrazio la Regione Abruzzo per tutto il supporto nella definizione del complesso procedimento che ha portato alla firma”.
Per la Regione e gli enti locali hanno partecipato Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Dario Ciamponi, Dirigente del Servizio Politica Energetica e Risorse del Territorio Regione Abruzzo, Dino Santoro, Sindaco del Comune di Popoli Terme, e Giovanni Cantore, Responsabile Ufficio Risorse Estrattive Regione Abruzzo. “La firma odierna del contratto di concessione per l’affidamento delle acque minerali di Sant’Angelo nella città di Popoli Terme per 30 anni alla Gran Guizza significa investimenti salvaguardati, posti di lavoro tutelati e garantiti e l’avvio di un piano di sviluppo che ricadrà e riguarderà direttamente Popoli e le aree interne della Val Pescara – commenta Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo (a destra nella foto in alto) –. Significa aver assicurato stabilità ai nostri territori, alle maestranze, all’economia stessa di una vasta area restituendo ossigeno, fiducia e forza al mondo della produzione locale, alle micro e piccole imprese che rappresentano la storia e il futuro della nostra regione”.
Oltre a quello di Popoli Terme, il Gruppo San Benedetto ha altri sei stabilimenti in Italia e precisamente a Scorzè (VE), Pocenia (UD), Donato (BI), Nepi (VT), Viggianello (PZ) e Atella (PZ). Sono invece quattro i siti produttivi internazionali: due in Spagna, uno in Polonia e uno in Ungheria.