
“Ogni anno visitiamo varie realtà retail internazionali e siamo lieti di condividere gli stimoli raccolti. Quest’ultimo anno abbiamo visitato negozi a New York, Cannes, Stoccolma, Parigi e New Delhi, e Barcellona. Piazze più famose e meno note insieme, perché la globalizzazione porta a trovare innovazioni e casi di successo ormai in tutti i mercati.” Così scrive Fabrizio Valente sull’ultimo numero i inStore per presentare l’imminente edizione di Ki-Best 2015 – Retail Toru Virtuale, programmato per il 12 Novembre a Milano, di cui inStore è main media partner.
Fabrizio Valente e il team di Kiki Lab approfondiranno l’analisi delle tendenze emergenti e dei casi più innovativi nel mondo del Retail, attraverso un viaggio virtuale in numerose aree visitate nell’ultimo anno, condividendo con i partecipanti gli spunti strategici e operativi, oltre agli highlights del WRC 2015 di Roma.
Guarda la video intervista con un commento a caldo
Tra i casi analizzati vi è Clas Ohlson, la catena svedese che ha trasformato il concetto di negozio brico mixandolo con quello di prossimità.Negozi di media super cie che si danno l’obiettivo di servire i bisogni del quotidiano nel non alimentare, in modo ampio per comprendere accessori, pezzi di ricambio e prodotti particolari come il kit per il test alcolico. Senza dimenticare accessori sfiziosii e colorati, come il frullatore con borraccia per un trasporto e un consumo immediato. Risultati: crescita costante negli ultimi anni no ad arrivare a quasi 200 negozi in 5 Paesi, incluso Dubai.
I convegni saranno arricchiti da testimonianze aziendali: già confermati per Milano speech di Autogrill e Decathlon e per Brescia di Calze Ileana, Parliamo di thè e Italmark-Gruppo Odolini.
I convegni sono a pagamento. Per informazioni e iscrizioni: 030.221681 – kiki@kikilab.it.