El Corte Inglés e i grandi magazzini separati: dopo 52 Man apre 47 Woman

A una manciata di mesi dall’inaugurazione del grande magazzino per soli uomini, El Corte Inglés apre nella stessa, esclusiva Calle de Serrano in centro a Madrid, quello dedicato esclusivamente alla moda femminile. 

Il grande magazzino ha cinque piani per 11mila metri quadri e offre 500 grandi marche. Non mancano i servizi dedicati come l’ormai immancabile personal shopper. Oltre alla moda, in vendita ci sono 80 brand di calzature, 70 di biancheria intima e i principali nomi del make-up.

Devono aver letto le molteplici ricerche sul differente modo di acquistare che hanno uomini e donne al marketing di El Corte Inglés, catena di grandi magazzini di lusso spagnolo. Questione di usi e convenzioni, ma anche di un modo sottilmente diverso di utilizzare le diverse aree del cervello a disposizione dell’homo (e donna) sapiens, come evidenziano gli studi del neuromarketing. Dunque, ha forse senso differenziare nettamente la proposta, nel momento in cui si usano accorgimenti utili ad agevolare la shopping experience. Ma si può anche puntare sui servizi. L’idea, certo, non è nuova. A fine 2014 ha aperto lo store “women only” di Nike a Newport Beach, e negli USA sono stati fatti esperimenti anche nel grocery con aree e scaffali dedicati agli uomini.

Ma c’è anche chi prende la strada opposta. A Londra i grandi magazzini Selfridges con Agender hanno creato il piano “neutro”, che propone una moda che può essere utilizzata indifferentemente da uomo o donna. Mentre Target negli USA ha deciso di affrontare il tema alla radice, eliminando le indicazioni di genere dalla moda e dai giocattoli per bambini. Che in futuro, chissà, non potrebbero non avere più alcun bisogno di strade (e magazzini) separati.