Riapre lo storico Il Gigante di Sesto San Giovanni

È il rifermento per la spesa da quasi 40 anni, dal 1978 per la precisione, il Gigante di via Monti a Sesto San Giovanni che ha riaperto dopo un completo restyling. Un’istituzione da tempi della “Stalingrado d’Italia”, la città alle porte di Milano dall’anima operaia oggi molto ridimensionata.

Vanno verso l’ecosostenibilità le migliorie apportate dalla ristrutturazione, che ha rimodernato lo stabile con cappotto termico, serramenti con doppi vetri, tetto coibentato, luci a led, banchi chiusi con sportelli per una migliore conservazione dei prodotti e mantenimento della catena del freddo.

Sul fronte dell’offerta le novità riguardano l’introduzione della cottura del pollo allo spiedo, il banco assistito in macelleria per tutta la carne di filiera, la cottura di pizze, focacce, snack e brioche calde. È stata inoltre ampliata l’area di vendita.

Inserito nel tessuto cittadino, il Gigante di via Monti si riappropria così della sua identità di supermercato di quartiere, capace di rispondere alle esigenze di una vasta gamma di clienti. In particolare, si evidenza che per tutti coloro che vanno al lavoro o accompagnano i bambini nelle scuole vicine è stato pensato il anticipare l’orario di apertura alle 7,30.

«Riaprire e rinnovare Il Gigante di via Monti significa dare seguito alla tradizione – afferma Giancarlo Panizza, Presidente e fondatore del gruppo “Il Gigante” – sia per quanto riguarda la qualità dei prodotti, sia per quello che concerne la tutela dell’ambiente. Sono particolarmente legato a questo punto vendita e ai cittadini sestesi perché l’ho visto nascere, e dal 1978 rappresenta concretamente l’impegno che questa Azienda ha sempre profuso per creare un ambiente attraente e confortevole, servire i clienti nel modo più efficiente, essere un’azienda italiana che difende i valori e le tradizioni, soddisfacendo le nuove esigenze».

Il Gigante è associato a Selex Gruppo Commerciale, terza realtà distributiva italiana con 14 Imprese regionali associate che gestiscono 2.515 punti di vendita in tutta Italia, con oltre 30mila, per un fatturato al consumo 2015 di 9.950 milioni (+5,6% rispetto al 2014)