
Apre domani il primo punto vendita U2 Supermercato di Vigone (To), in via Giovanni Nitais 3.
Il supermercato, il 29° U2 in territorio piemontese, fedele alla filosofia che contraddistingue gli U2 è caratterizzato da un forte e costante impegno nella tutela dell’ambiente e dall’adozione del format Every Day Low Price (EDLP). Esteso su una superficie di 744 mq, ha quattro casse e 15 addetti. All’esterno, il parcheggio dispone di 60 posto auto coperti e 50 scoperti.

Il cliente potrà scegliere tra 7700 referenze fra le quali 300 di gastronomia e panetteria, insieme a un ampio assortimento di frutta e verdura, carne, surgelati, latticini, scatolame e prodotti non food. Per un totale di 650 referenze freschissime e di 7.050 referenze a scaffale.
La Panetteria Pane Sfuso offrirà prodotti genuini appena sfornati.
Tra le misure ecosostenibili adottate nel nuovo supermercato troviamo la vendita esclusiva di lampadine a basso consumo per il progetto di riduzione di consumi e rifiuti; l’utilizzo di barre denominate “Cliente successivo”, nate dal recupero di 108 bottiglie PET; la vendita di bottiglie d’acqua senza imballo, per proseguire l’impegno nella riduzione dei rifiuti; i classici sacchetti biodegradabili in mater B e le borse riutilizzabili in tessuto non tessuto a 0,50 cent€.
Continua il progetto “È stupido sprecare è bello scoprirlo”, campagna pubblicitaria iniziato a maggio e che terminerà il 18 ottobre. Con questo claim Unes rafforza un principio fondamentale della propria politica commerciale: la vocazione anti-spreco che ha portato U2 Supermercato a coinvolgere i propri clienti stimolandoli ad una riflessione trasversale legata al tema dello spreco.
Nei primi giorni di apertura verranno regalate ai clienti le shopper-bag “Usi & riusi” firmate U2 insieme a buoni spesa del valore di 20 euro spendibili all’interno del supermercato.
Unes, nata a Milano nel 1967 da un gruppo di piccoli imprenditori, è stata acquisita dal Gruppo Finiper nel 2002, ed è oggi presente in Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna con oltre 180 punti vendita tra diretti e franchising. La società, che conta su un organico di 2.500 dipendenti, ha chiuso l’esercizio 2014 con un fatturato di 869 milioni di euro lordi, con una crescita del 74% del fatturato dal 2005 ad oggi.