Pesti Tigullio, alleati anche per piatti freddi e veloci

Con l’arrivo della bella stagione si allungano le giornate e il bel tempo mette allegria ma il caldo allontana sempre più la voglia di accendere forno e fornelli favorendo la preparazione di piatti freschi e sfiziosi da gustare a casa, in ufficio o in un picnic in compagnia.

I “Pesti Tigullio, Deliziosamente Imperfetti” sono ottimi alleati per la preparazione di gustosi piatti freddi estivi: oltre alle varianti del Gran Pesto alla Genovese, ci sono anche i Pesti Speciali come Pomodori secchi e Pistacchi, Peperoni e Noci, Radicchio e Speck, Olive e Capperi, Ricotta Tartufo e Pepe nero, Carciofi e Noci. Deliziose combinazioni di ingredienti per un’esperienza di gusto unica, le nove referenze sono caratterizzate da una consistenza rustica e da un incontro di sapori sorprendente.

La possibilità di preparare dei piatti in anticipo o comunque in tempi rapidi rappresenta una perfetta soluzione per facilitare la gestione quotidiana di pranzi e cene in famiglia, o con gli amici, a casa o fuori casa. Una ricetta saporita da gustare con la propria famiglia per un pranzo fuori casa sono gli gnocchetti sardi conditi con il Gran Pesto alla Genovese e pomodorini; perfetti come insalata di pasta estiva perché i sapori degli ingredienti vengono maggiormente esaltati grazie alle basse temperature.

Un altro piatto ideale per i pranzi estivi è il cous cous con verdure, una pietanza fredda facile da preparare e con rapidi tempi di cottura. Dopo aver bagnato il cous cous con un po’ di acqua calda, lasciare riposare qualche minuto e ultimare condendo con verdure tagliate a cubetti, spadellate o crude, e con l’aggiunta del Pesto Tigullio Radicchio e Speck: il profumo intenso dello speck affumicato con legno di faggio si unisce alla delicatezza del radicchio rosso facendo nascere una combinazione avvolgente.

Un perfetto sostituto della pasta potrebbe essere l‘insalata di farro con verdure anch’essa facile da preparare perché composta da pochi ingredienti: farro, peperoni, cipollotto e pomodorini, il tutto condito con il Pesto Tigullio Peperoni e Noci, dove le note pungenti e robuste dei peperoni rossi grigliati si uniscono alla delicatezza delle fragranti noci.

I Pesti Tigullio si contraddistinguono per il loro sorprendente connubio di sapori e per la consistenza rustica. Infatti la loro principale caratteristica consiste nella texture ricca di contrasti e dal sapore autentico, proprio come la terra a cui si ispira l’intera varietà di questi pesti.

Infine Gran Pesto alla Genovese Tigullio si presenta con la sua migliore ricetta di sempre: il profumo intenso del basilico fresco, lavorato appena raccolto, e le note decise del Grana Padano DOP e del Pecorino Romano DOP si uniscono alla croccantezza dei pinoli per un pesto dal sapore ricco ed equilibrato. Un pesto ancora più buono, per la sua consistenza più rustica e per il gusto ancora più fresco.