Vecchio Varzi, il cotechino gourmet

È preparato elusivamente con carni di suini italiani, provenienti da allevamenti ad alimentazione controllata il cotechino Vecchio Varzi. Frutto di un’antica lavorazione, ha poco sale ed è privo di polvere di latte, ingrediente spesso utilizzato nelle produzioni industriali per contrastare il calo di peso, ed è quindi adatto anche a celiaci e persone intolleranti al lattosio.

Figlio dell’antica lavorazione artigianale tipica di Varzi, borgo che sorge tra le colline della Val Staffora nell’Oltrepò Pavese, il cotechino Vecchio Varzi si caratterizza per la qualità dell’impasto – lo stesso del salame Vecchio Varzi D.O.P. – a macinatura grossa, impreziosito con spezie selezionate secondo l’antica tradizione dei salumieri varzesi. La cotica tagliata finemente e aggiunta all’impasto conferisce poi al cotechino la caratteristica consistenza mostosa.

Il cotechino Vecchio Varzi sarà disponibile dal 1° dicembre in confezione sotto vuoto, con e senza astuccio, in selezionati punti vendita al dettaglio e presso le più note catene di supermercati del Nord e Centro Italia.

Lo stabilimento Vecchio Varzi è il maggiore produttore del salame di Varzi, e lavora ogni settimana circa 70 quintali di carne. Il Salame Vecchio Varzi D.O.P. e il Salame Vecchio Varzi Cucito D.O.P hanno ottenuto le Tre Fette nella Guida ai Grandi Salumi 2014 del Gambero Rosso.