CLOSE
Home Tags AliExpress

Tag: AliExpress

AliExpress sigla una partnership con HSE24 Italia

AliExpress prosegue anche in Italia con la sua strategia di evoluzione del concetto di e-commerce adottata da tempo con l’obiettivo di evolvere la classica shopping experience e offrire agli utenti un’esperienza più attiva e coinvolgente basata sulla condivisione e sull’interazione con i brand.

In quest’ottica rientra la partnership con HSE24 Italia, il canale televisivo digitale dedicato allo shopping, per l’apertura di uno store sulla piattaforma di AliExpress, che ha visto nella collaborazione con HSE24 un’importante occasione per promuovere un nuovo modello social e-commerce.

Rodrigo Cipriani Foresio, General Manager del Gruppo Alibaba per il Sud Europa, ha commentato: “La collaborazione tra AliExpress e HSE24 proietta nel futuro una modalità di acquisto come quella della shopping TV, presente da decenni nelle abitudini di consumo degli italiani ma che, grazie al supporto della tecnologia digitale, viene portata al livello successivo. Il livestreaming, già molto popolare in Cina e modello ormai consolidato per tantissimi marchi e aziende, fornisce gli strumenti non solo per aumentare le conversioni ma soprattutto per creare un contatto diretto e immediato con i consumatori, in particolare le generazioni più giovani, proponendo loro un’esperienza di discovery e acquisto ancora più immersiva e interattiva. Non potevamo quindi pensare ad un partner migliore di HSE24 Italia per offrire questa ulteriore opzione ai milioni di utilizzatori di AliExpress in Italia”.

Testimonial d’eccezione sarà Jill Cooper, la celebre conduttrice televisiva americana e personal trainer, che per l’occasione andrà in onda in live streaming (15 e 21 giugno alle ore 17:00 per 2 ore consecutive), su AliExpress e HSE24 e su tutti i canali televisivi della piattaforma di HSE24, per promuovere i prodotti dedicati al benessere e al fitness che saranno disponibili sul nuovo store di HSE24 presente sulla piattaforma AliExpress.

Le dirette streaming di Jill Cooper andranno live durante l’iniziativa di AliExpress “Promozione Estiva” che vede offerte e sconti fino al 50% sui prodotti venduti sul marketplace.

Estela Ye, Executive Manager di AliExpress per Spagna, Italia e Portogallo ha così commentato “Siamo particolarmente felici di avere iniziato a collaborare con HSE24 Italia e ospitare il loro store sulla nostra piattaforma, perché rappresenta il partner ideale per proporre agli utenti di AliExpress un nuovo modo di fare shopping online. Questa partnership costituisce uno step importante nel processo di localizzazione del sociale e-commerce attraverso nuovi strumenti interattivi come il livestreaming”.

Marco Sciscione, Amministratore delegato di HSE24 Italia, ha così commentato l’inizio della partnership: “Per noi è importantissimo sperimentare sempre nuove modalità di relazione con i nostri clienti. Il livestream di AliExpress ci permette di utilizzare nuovi strumenti interattivi e di mettere il cliente al centro dell’esperienza di shopping. Da anni, HSE24 propone ai suoi clienti un’esperienza di shopping unica e coinvolgente. Da oggi questa esperienza si fa ancora più interattiva ed allarga le nostre piattaforme di “visione”, oggi disponibili su digitale terrestre, satellite ed online”.

Soddisfatto anche Giovanni Sciscione, Presidente del CdA di HSE24 Italia, che ha dichiarato:

“Siamo molto felici di cominciare questa collaborazione con AliExpress, inaugurando insieme la nuova fase di social e-commerce. E siamo ancor più felici di farlo insieme a Jill Cooper, ormai da anni volto rappresentativo di HSE24”.

Sempre nei giorni scorsi AliExpress ha annunciato che nei prossimi mesi coinvolgerà oltre 100.000 influencer e content creator in tutto il mondo attraverso il nuovo programma “AliExpress Connect”, la piattaforma che offre opportunità di collaborazione tra la comunità degli influencer e i brand presenti sul marketplace, creando nuove opportunità di business per entrambi in una delicata fase di ripresa post-lockdown come quella che stiamo vivendo.

Shirly Yuan, Director of AliExpress Platform Operations ha dichiarato “Iniziative come AliExpress Connect e la partnership con HSE24 mostrano concretamente la capacità di AliExpress di leggere i cambiamenti e adattarsi a degli scenari in costante evoluzione, rispondendo alle esigenze delle persone che durante i mesi di lockdown causato dal Covid-19 hanno modificato le proprie abitudini di acquisto andando alla ricerca di un’esperienza che fosse più stimolante e immersiva”.

Covid-19: penuria mascherine protettive. L’offerta di AliExpress

E’ aumentata di quasi tredici volte la frequenza con cui vengono effettuate ricerche relative alle maschere, da quando è scopiata l’emergenza sanitaria innescata dal coronavirus. A pubblicare il dato è AliExpress, uno dei marketplace retail globali di Alibaba Group. AliExpress ha risposto con misure che assicurino un prezzo equo sulla propria piattaforma, prendendo provvedimenti nei confronti di quei venditori che hanno aumentato immotivatamente il prezzo degli articoli più richiesti sfruttando la grande domanda di questo momento. Inoltre è in contatto con produttori e distributori certificati cinesi per facilitare la fornitura di materiale medico e protettivo, come maschere e guanti, al prezzo di fabbrica. La piattaforma cross-border continua a lavorare intensamente per garantire consegne tempestive in tutta Europa, sfruttando l’hub logistico di Cainiao, il braccio logistico di Alibaba, presso l’aeroporto di Liegi (Belgio). In questo modo, è in grado di gestire rapidamente le consegne da un minimo di 3 a un massimo di sette giorni.

Inoltre, la piattaforma ha reso disponibile un’ampia gamma di prodotti molto richiesti, come il gel igienizzante per le mani (disponibile sulla piattaforma al prezzo di fabbrica) o articoli per il fitness e le attività indoor, particolarmente ricercati dalle numerose persone che in questo momento sono costrette a stare in casa.

AliExpress ha anche messo a disposizione, sulla homepage del proprio sito, un manuale, pubblicato e distribuito dalla Jack Ma Foundation e Alibaba Foundation in collaborazione con il First Affiliated Hospital, Zhejiang University School of Medicine, che contiene indicazioni utili e best practices basati sull’esperienza maturata in Cina e che hanno portato a esiti positivi nel trattamento di pazienti affetti dal Covid-19. Attualmente il manuale è disponibile in lingua cinese e inglese, mentre le versioni in lingua italiana, coreana, giapponese e spagnola saranno rilasciate a breve.

 

 

AliExpress apre l’11.11 Global Shopping Festival a tutti i consumatori

AliExpress estenderà la partecipazione all’11.11 Global Shopping Festival, ai consumatori di tutto il mondo. Quest’anno, infatti, darà per la prima volta la possibilità ai venditori locali di Italia, Spagna, Russia e Turchia, presenti sulla piattaforma, di prendere parte al più grande evento al mondo dedicato allo shopping online.

“AliExpress mira a diventare un punto di riferimento lifestyle per i venditori e i consumatori di tutto il mondo”, ha dichiarato Wang Mingqiang, General Manager di AliExpress. “Quest’anno, attraverso il coinvolgimento di PMI e venditori esteri al prestigioso 11.11 Global Shopping Festival di Alibaba Group rappresenta solo l’inizio del nostro impegno nel portare sempre più realtà estere sulla nostra piattaforma, aiutandole a crescere e ad essere competitive sui mercati internazionali”.

Il “Self-gifting” si evolve in qualcosa di più grande

In Cina l’11.11 è conosciuto come il “Single Day” perché a livello grafico la data ricorda quattro bastoncini, un termine usato solitamente per riferirsi agli uomini e alle donne single. All’inizio degli anni ’90 un gruppo di studenti di un college cinese ha reso famoso l’11 novembre come giorno in cui sensibilizzare contro la percezione negativa dell’essere single. L’Executive Chairman e CEO di Alibaba, Daniel Zhang, ha poi scelto questa ricorrenza ancora poco conosciuta per portare sul mercato quella che all’epoca era la nuova business unit di Alibaba, Tmall, incoraggiando le persone single a prendersi cura di sé stessi e regalarsi qualcosa in questa giornata.

Nel corso degli ultimi dieci anni, l’11.11 si è trasformato in un evento nazionale dedicato allo shopping non più pensato solamente per le persone single. Oggi rappresenta il più grande evento di shopping al mondo di 24 h, arrivando a superare, per volume di vendite, il Black Friday e il Cyber Monday negli USA. Per molti anni, i venditori internazionali hanno utilizzato l’11.11 per vendere i propri prodotti ai consumatori cinesi sulle piattaforme Tmall e Tmall Global. Di recente, inoltre, l’evento ha attirato i consumatori cinesi al di fuori del Paese e altri acquirenti internazionali.

Ora, nell’evento dell’undicesimo anno, ancora più consumatori di tutto il mondo possono partecipare e godersi le migliori offerte dell’anno grazie ad AliExpress.

Superare i confini per liberare il potenziale delle PMI locali

L’edizione di quest’anno sarà focalizzata su “nuovi consumi”, “new business” e sulla creazione di una società più green. Ci saranno pop-up promozionali oltre ad attività online e offline in 35 città in 15 Paesi e regioni.

“L’11.11 non è solamente un festival dedicato ai consumatori cinesi”, ha dichiarato Jiang Fan, Presidente delle piattaforme Tmall e Taobao di Alibaba. “E’ una festa per 900 milioni di consumatori di tutto il mondo che fanno parte dell’universo di Alibaba”.

Coerentemente con la vision di Alibaba Group focalizzata sulla globalizzazione, AliExpress vede nelle PMI dei player in grado di ricoprire un ruolo fondamentale nella diffusione dell’e-commerce in tutto il mondo. Per questo motivo si impegna concretamente nel supportare il loro sviluppo, superando le barriere commerciali con l’obiettivo di permettere di fare business ovunque nel mondo. Grazie al supporto di AliExpress e gli insight sull’ottimizzazione del brand e sulle strategie di marketing, per i venditori locali l’11.11 Global Shopping Festival rappresenta una grande opportunità per poter lanciare i propri prodotti ed entrare in contatto con i consumatori, sia a livello locale che globale.

11.11 Global Shopping Festival

L’11.11 Shopping Festival è iniziato nel 2009 con solamente 27 venditori con l’obiettivo di promuovere lo shopping online. Nell’edizione dello scorso anno sono stati quasi 180.000 i merchant che hanno partecipato all’evento, con un volume di transazioni pari a RMB 213.5 miliardi (USD 30.8 miliardi) nell’arco di 24 ore.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare