Si chiama Prista Commerce, ha un fatturato di circa 10 milioni di euro – realizzato con una ventina di dipendenti – e si occupa della trasformazione di semi di girasole: ecco in estrema sintesi il profilo della società bulgara acquisita da Cereal Docks. L’operazione consente al gruppo di Camisano Vicentino (VI), guidato dalla famiglia Fanin, di compiere un passo importante nello sviluppo del Piano industriale 2025 – 2027 che punta ad ampliare la presenza nel segmento degli ingredienti per l’industria food, sfruttando le competenze per nuove opportunità di crescita sui mercati internazionali, sia tramite sviluppo industriale sia attraverso acquisizioni mirate. Fondata nel 2011, Prista Commerce opera nello stabilimento di Ruse, città localizzata nella Pianura del Danubio, ed è specializzata nella lavorazione di semi di girasole decorticati per la produzione di farine proteiche, utilizzabili in numerose applicazioni alimentari e di semi di girasole sgusciati per snack proteici e topping per insalate e dessert.
L’ingresso di Prista Commerce nel perimetro del gruppo permetterà di internalizzare tutti i processi produttivi nell’ambito del portfolio prodotti HeliaPro, la nuova farina proteica derivata da semi di girasole recentemente presentata al mercato, caratterizzata da un elevato contenuto proteico (50%), assenza di allergeni comuni e versatilità d’uso in diverse applicazioni alimentari. Ideale per prodotti plant-based, gluten-free e clean label, HeliaPro può essere utilizzata nella produzione di pane, pasta, snack, barrette proteiche, burger vegetali, salse e creme spalmabili. “Sono certo che questa nuova acquisizione contribuirà positivamente all’evoluzione del gruppo – afferma Giacomo Fanin, Business Director di Cereal Docks Group – ampliando la gamma e rafforzando la nostra posizione come fornitori di ingredienti per l’industria alimentare. L’operazione ci avvicina ulteriormente all’obiettivo di garantire ai nostri clienti il presidio completo della filiera, dal seme all’ingrediente, con un approccio integrato che unisce qualità, sicurezza e innovazione”.
Tag: Cereal Docks
Acquisizione in Bulgaria per Cereal Docks, internalizzata la lavorazione dei semi di girasole
Cereal Docks acquisisce Molino Favero, tra i riferimenti del gluten free
Cereal Docks annuncia l’acquisizione di Molino Favero, azienda di Padova specializzata nella produzione di farine speciali gluten-free e di ingredienti per l’industria alimentare. Con questa operazione il Gruppo Cereal Docks, guidato dalla famiglia Fanin, compie un ulteriore passo avanti nella strategia di consolidamento della filiera e di crescita in un segmento ad alto potenziale di sviluppo per il gruppo.
Fondato nel 1925 dall’omonima famiglia, Molino Favero è in grado di lavorare 80.000 tonnellate di materie prime ogni anno, producendo ingredienti e semilavorati gluten-free per l’industria alimentare e per la Gdo. L’azienda si è sempre distinta per l’alto livello di innovazione nella categoria e occupa attualmente 50 addetti, per un fatturato, nel 2022, di oltre € 50 milioni. L’azienda sarà guidata dal nuovo general manager, Stefano Dei Rossi, che ha al suo attivo diverse esperienze come direttore commerciale e marketing in aziende del settore molitorio, del food & beverage e della distribuzione nei canali Horeca, Gdo, industria.

“Con Molino Favero condividiamo una filosofia lavorativa legata al territorio, attenta al processo produttivo e con un approccio sempre rispettoso delle persone e dell’ambiente” commenta Mauro Fanin, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Cereal Docks. “Il marchio Molino Favero rappresenta una qualità storica, garantita da una filiera controllata in tutte le fasi produttive. Per il Gruppo Cereal Docks questo rappresenta un momento importante di crescita, che dà ulteriore concretezza alla nostra visione strategica. Per la prima volta, infatti, attraverso i prodotti a marchio Molino Favero e nei canali della Gdo saremo presenti sugli scaffali, a disposizione dei consumatori”.
“Sono sicuro che la scelta di lasciare l’eredità della nostra azienda al Gruppo Cereal Docks sarà vincente e che il nostro lavoro verrà valorizzato in tutti quegli aspetti che, da sempre, ho curato con attenzione: la qualità, i fornitori, i clienti e tutte le nostre risorse” ha aggiunto il Presidente di Molino Favero, Giampaolo Favero.
Il Gruppo Cereal Docks ha chiuso l’ultimo esercizio con ricavi consolidati per 1,5 miliardi, trasformando circa 2,7 milioni di tonnellate di materie prime agricole attraverso i propri 11 stabilimenti in Italia e nell’Europa dell’Est. Attualmente nel Gruppo operano circa 350 addetti.