CLOSE
Home Tags Clai

Tag: Clai

Francesco Di Capua è il nuovo Direttore Vendite di Clai

Promozione per Francesco Di Capua, che diventa Direttore Vendite di Clai dopo esserne stato per quasi sette anni National Key Account. Prima di arrivare a Sasso Morelli, la frazione di Imola dove ha sede la cooperativa, Di Capua ha avuto diverse esperienze professionali, sempre nel campo commerciale, in aziende perlopiù legate al settore del food e dei salumi. Una profonda esperienza, dunque, cominciata con la prima attività di vendita diretta nei primi anni 90.
Ormai sono da tempo impegnato professionalmente in Clai e ho avuto modo di conoscerla a fondo e poterne apprezzare le peculiarità – afferma Francesco Di Capua, Direttore Vendite di Clai –. Sono pronto a dare il meglio delle mie possibilità per contribuire a rafforzare il piano di crescita in un mercato oggi quantomai ricco di sfide e incertezze”.
Clai opera con i brand Clai e Zuarina nel settore dei salumi e delle carni fresche bovine e suine. Gli stabilimenti di lavorazione delle carni e produzioni dei salumi della cooperativa sono a Faenza e a Sasso Morelli. Il prosciutto di Parma, invece, viene realizzato nel prosciuttificio Zuarina a Langhirano, vicino a Parma. La gamma di salumi e prosciutti è ottenuta esclusivamente dalla selezione di carni 100% italiane. Il gruppo è attivo anche nel campo lattiero-caseario con il brand Faggiola di Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze.

ALLEVATORI E LAVORATORI FORMANO LA BASE SOCIALE
Da tre generazioni i soci allevatori del Gruppo Clai gestiscono i propri allevamenti e conferiscono il bestiame alla cooperativa, che svolge internamente ogni fase della lavorazione controllando l’intera filiera delle carni. Singolare è la composizione della base sociale, che è costituita da soci allevatori – famiglie impegnate nell’allevamento di suini e bovini da carne – e dai soci lavoratori, inseriti in vari ruoli nell’impresa. Un esempio di gestione partecipata che la cooperativa sottolinea essere unico nel panorama dell’agricoltura europea.
Il mondo Clai si compone quindi di oltre 1.000 persone, tra cui 652 dipendenti. La vicinanza al territorio è concretizzata anche dalla presenza sul mercato romagnolo di sette punti vendita al dettaglio che prendono il nome di Macellerie del Contadino.
L’esercizio 2024 si è chiuso con un utile di bilancio di 9,9 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto ai 5,04 milioni di euro del 2023. I ricavi hanno fatto segnare invece un aumento di 9,4 milioni di euro, passando da 354 a 364 milioni di euro.

Gruppo Clai, Ernesto Panetta nominato nuovo Direttore Commerciale

Ernesto Panetta è il nuovo Direttore Commerciale del Gruppo Clai. 61 anni, napoletano, Panetta vanta un importante percorso nell’area commerciale di grandi realtà italiane e internazionali dei beni di largo consumo alimentare, iniziato in Barilla, proseguito in Rana e successivamente in Bell, Mauri, Fiorucci e Greci, in ruoli di sempre maggiore responsabilità. Nel suo ruolo il dottor Panetta coordinerà le diverse area commerciali dell’azienda, ossia la Direzione Vendite Salumi Italia, la Direzione Export Salumi, la Direzione Vendite Carni e la Direzione Retail, che gestisce la catena di negozi Le Macellerie del Contadino, avendo la responsabilità della distribuzione di tutti i brand del Gruppo (Clai, Zuarina, Faggiola) e del business B2B e private label.

“L’inserimento del dottor Panetta, ma in misura più generale la stessa creazione di una Direzione Commerciale di Gruppo, si iscrive nel percorso organizzativo e strategico molto chiaro, intrapreso nel corso dell’anno dalla Cooperativa Clai. Vogliamo creare un gruppo integrato e sfruttare tutte le possibili sinergie strategiche, commerciali, distributive e domani anche industriali. In questo senso crediamo sia fondamentale una figura che dia coerenza strategica alla nostra presenza nei mercati delle carni fresche, dei salumi in Italia ed all’estero, dei formaggi e del retail e che porti avanti una strategia multicanale focalizzata sul sell out, cioè ad aiutare sempre di più i nostri clienti a vendere i nostri prodotti” ha detto Stefano Giubertoni, Direttore della cooperativa.

Clai è una cooperativa agroalimentare con circa 300 soci tra conferitori e dipendenti, presente con una propria filiera nel mercato delle carni fresche B2C e B2B, nel mercato dei salumi, nel mercato dei prosciutti, nel mercato dei formaggi tipici regionali tosco/romagnoli e nel settore del retail alimentare con una propria catena di macellerie, salumerie e gastronomia. Con 5 stabilimenti e circa 700 dipendenti, Clai sviluppa un fatturato che si attesterà nel 2024 intorno ai 370 milioni di euro.

Nuovo direttore per Clai, è Stefano Giubertoni

Clai, cooperativa agroalimentare di Imola che comprende i marchi Zuarina e Faggiola, ha un nuovo Direttore, Stefano Giubertoni.

59 anni, milanese, Giubertoni è laureato in marketing alla Bocconi. Dopo circa dieci anni all’estero e da expat in Italia per alcune multinazionali francesi (L’Oréal, Lafarge, Total), ha operato 23 anni in qualità di Direttore Generale e/o Amministratore Delegato in Italia per aziende nazionali e multinazionali del largo consumo, alimentare e non, e dei beni industriali.

Ha fatto esperienza nel campo delle conserve alimentari per il Gruppo francese Andros/Bonne Maman; in quello dei prodotti cartotecnici per scuola, ufficio e belle arti col Gruppo francese Hamelin (Oxford e Canson); in quello del luxury food con i marchi del Polo del Gusto del Gruppo Illy (Domori, Dammann, Agrimontana e Mastroianni); in quello dei cosmetici con Paglieri Sell System; in quello dei libri con Mach2Libri (JV Mondadori, De Agostini, Rcs); in quello del packaging cartotecnico per il mondo del lusso, del mass market e dei diplay per il Gruppo Gpack e, infine, in quello del food equipment e dei piccoli elettrodomestici per l’iconico marchio di affettatrici Berkel.

Appassionato di sport e di scrittura, è riuscito a coniugare l’impegno nel lavoro con queste passioni per circa vent’anni collaborando per alcune delle maggiori testate di basket italiane.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare