CLOSE
Home Tags DimmidiSì

Tag: DimmidiSì

La Linea Verde punta agli amanti della cucina spagnola con la Tortilla DimmidiSì

L’interesse degli italiani per la cucina internazionale può dare lo spunto all’innovazione. L’esempio arriva da La Linea Verde, che presenta la Tortilla DimmidiSì, declinando al vegetale una ricetta classica della tradizione gastronomica spagnola. Lo spazio, a giudizio dell’azienda, c’è: secondo i dati GFK Sinottica 2024, il 56% degli italiani consuma cibi stranieri, con un incremento del 15% rispetto al 2019, e se da un lato la cucina cinese e giapponese restano tra le più apprezzate, dall’altro si registra una forte crescita di attenzione per quella messicana e spagnola.
La Tortilla DimmidiSi è proposta in tre varianti: Classica con patate; Con Zucchine, definita dall’azienda più fresca e leggera; Alla Campesina, arricchita con un mix di verdure fra cui zucchine, spinaci e peperoni, per chi predilige i sapori decisi. Senza glutine e senza conservanti, le referenze si prestano a diversi momenti di consumo: come piatto principale, abbinate ad un’insalata fresca, o a cubetti, servite come aperitivo. Il formato da 250 g è adatto sia per la condivisione sia per il consumo individuale come piatto unico. Il target sono i cosiddetti urban tasters, consumatori pronti alla sperimentazione e inclini alla convivialità, alla ricerca di soluzioni che siano salva-tempo senza trascurare la dimensione del gusto. Le tonalità vivaci del packaging mirano a valorizzare gli ingredienti e conquistare visibilità nel banco frigo dell’ortofrutta, mentre il film della confezione trasparente offre una chiara percezione del contenuto.
La nostra azienda è da sempre pioniera nell’accogliere e anticipare i food trend – dichiara Matteo Laconi, Direttore Marketing La Linea Verde Group – investendo costantemente in innovazione per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. La crescente inclinazione verso la fusione gastronomica e un desiderio di esplorare sapori nuovi sono per noi un’opportunità per integrare elementi esotici nelle preparazioni quotidiane, offrendo al pubblico esperienze culinarie uniche. Il nostro obiettivo è attrarre un pubblico giovane, sempre più attento alla praticità e al gusto, ma anche alla possibilità di condividere e sperimentare nuovi orizzonti gastronomici, senza mai compromettere la qualità che da sempre contraddistingue i nostri prodotti”.

Nasce la partnership tra Riso Scotti e La Linea Verde

Il crescente trend del riso è al centro della partnership tra Riso Scotti e La Linea Verde, due realtà attente a sviluppare percorsi all’insegna dell’innovazione. Nei prossimi mesi diverse famiglie di prodotti DimmidiSì saranno arricchite da nuove referenze in cui il protagonista sarà il Riso Venere Scotti. Le proposte saranno tutte rigorosamente fresche e senza conservanti, come da filosofia DimmidiSì, e disponibili nel banco refrigerato dell’ortofrutta, di cui La Linea Verde ha lunga esperienza.

Protagonista del progetto sarà il Riso Integrale Venere, di cui Riso Scotti è distributore esclusivo. Un riso 100% italiano, coltivato secondo un rigido disciplinare di produzione, certificato SAI Platform, che si distingue per il gusto intenso, aromatico, per la consistenza fragrante e per l’apporto salutistico dato dal naturale contenuto di fibre e antiossidanti. A oggi la sua notorietà è garantita da un’intensa campagna di comunicazione guidata da Riso Scotti, tesa a promuovere le caratteristiche di questa varietà che si conferma fra le più conosciute dagli italiani.

Le prime due referenze ad arrivare sul mercato, all’interno della linea dei Piatti Freschi DimmidiSì in lancio ad aprile, saranno Riso Venere alla Mediterranea e Riso Venere con Pollo, entrambe studiate per essere in trend con le preferenze dei consumatori e accomunate dalla qualità degli ingredienti utilizzati. A una proposta vegetariana dal sapore mediterraneo si affianca dunque una ricetta arricchita con pollo e una leggera nota orientale.

Gruppo La Linea Verde, fatturato 2022 chiuso con 340 milioni

Sta per chiudersi un anno di grande soddisfazione per la crescita del Gruppo La Linea Verde. Coi suoi 340 milioni di fatturato l’azienda bresciana, operativa nel mercato delle insalate pronte e dei piatti pronti freschi, prevede un +6% rispetto al 2021, anno che già era stato di segno positivo dopo la drammatica parentesi dei lockdown.

“Dicembre è tempo di bilanci e previsioni e per noi è un ottimo momento per fare il punto della situazione, verificare i risultati raggiunti e, naturalmente, porci nuovi obiettivi” spiega Andrea Battagliola, Presidente de La Linea Verde. “Raccogliamo oggi quello che abbiamo seminato: qualità e innovazione soprattutto ci hanno consentito di rimanere un punto di riferimento per i consumatori e per il mercato”.

Risultati tanto più positivi se visti in relazione al difficile contesto che stiamo vivendo e alla crisi energetica, con conseguente aumento di tutte le voci di costo, che trasversalmente tocca tutti i settori produttivi. “Anche noi siamo colpiti duramente da quanto sta accadendo, abbiamo scelto però di continuare a investire in innovazione, qualità e sostenibilità, come definito dal nostro piano strutturato di CSR. Siamo certi sia la strada da percorrere”.

In cima al podio dei prodotti che hanno trainato la crescita de La Linea Verde ci sono le Zuppe Fresche, sia in modalità Private Label che a marchio DimmidiSì: a questa categoria, cui l’azienda non smette di dedicare investimenti in Ricerca e Sviluppo, si deve quasi la metà della sua crescita nei primi dieci mesi dell’anno. Seguono i Piatti Unici DimmidiSì, le famose insalatone fresche e già pronte per il consumo. In terza posizione le insalate in busta: qui la Linea Verde fa la parte del leone soprattutto in veste di partner della grande distribuzione operando come co-packer per le più importanti insegne sul territorio.

“Essere leader nel nostro settore è al contempo motivo di orgoglio e di responsabilità perché esprime la storica vocazione della La Linea Verde a innovare adattando l’offerta alle esigenze dei clienti” dichiara Domenico Battagliola, AD de La Linea Verde. “Sottolineo con fierezza il dato che più della metà della crescita totale de La Linea Verde si deve al nostro brand DimmidiSì: questo significa aver scelto il posizionamento corretto, essere stati in grado in pochi anni di costruire un patrimonio di fiducia inestimabile sia da parte dei buyer che dei consumatori che accolgono le nostre novità con entusiasmo e curiosità”.

Il tema dell’innovazione è cruciale da sempre per l’azienda e anche per il 2023 sarà la parola chiave: nel nuovo anno non mancheranno infatti novità, compreso il debutto in una nuova categoria con un progetto cui si sta lavorando da tempo.

“In qualità di Big Player, l’azienda sente la responsabilità di essere il motore di un mercato che sa, oggi più che in passato, dimostrarsi ricettivo di tanti stimoli nuovi. Osserviamo infatti le nuove iniziative di nicchia come quelle dedicate al vertical farming nate recentemente ma che destano in noi più curiosità che interesse e che non fanno parte dei nostri piani di crescita. Noi rimaniamo focalizzati sul fare sempre meglio quello in cui il mercato ci riconosce valore ed eccellenza”.

Burger Spinaci e Patate, la novità targata DimmidiSì

Nel 2016 la Linea Verde con DimmidiSì ha introdotto in modo lungimirante tra le sue proposte la categoria merceologica dei burger freschi vegetali consapevole delle potenzialità di un segmento dinamico, allora ancora non maturo.

Negli anni l’azienda bresciana specialista del freschissimo ha continuato a investire su questo segmento che nel 2020 è tornato a crescere a doppia cifra e nel 2021 ha avuto una crescita a valore del 30%. In particolare, DimmidiSì è cresciuta più del mercato con un incremento del fatturato Burger del 32% tra gennaio e agosto di quest’anno.

I dati parlano chiaro: il 38% delle famiglie italiane sceglie prodotti a base vegetale, mentre il 30% si dichiara intenzionato a introdurre i “burger veg” (o prodotti alimentari simili) nella propria dieta. Numeri che confermano quindi la bontà delle strategie operate da La Linea Verde. È in questo contesto che DimmidiSì lancia una nuova referenza dei suoi Burger 100% vegetali che fanno della freschezza e della golosità delle ricette i propri punti di forza.

Il nuovo Burger con spinaci e patate è una proposta con ingredienti classici che incontra il gusto di un’ampia platea di consumatori. Fonte di proteine, senza conservanti, è una vera e propria alternativa alla carne ricca di verdure. Il pack comprende due burger veg, ideali per essere consumati in panini gourmet anche in abbinamento ad altri condimenti o salse: un trendy food appetitoso e comodo per inserire più verdure nell’alimentazione quotidiana.

La linea, che comprende burger e miniburger, si presenta con una grafica che si “mangia con gli occhi”, moderna e colorata, “alla DimmidiSì”, per esplicitare anche visivamente la bontà delle proposte e contribuire al loro posizionamento. Possono essere abbinati e impiattati in tanti modi originali e stuzzicanti, come suggeriscono il fronte pack e la nuova pagina pubblicitaria creata ad hoc.

DimmidiSì sponsor della Deejay Ten

Si è conclusa domenica con la tappa di Milano la Deejay Ten, l’evento simbolo itinerante che rappresenta un mix tra sport, spettacolo e divertimento accessibile a tutti.

Per il primo anno DimmidiSì è stato Sponsor della corsa non competitiva di 5 e 10 km che ogni anno vede al via anche diversi personaggi della radio, a partire da Linus, speaker radiofonico e direttore artistico, ma soprattutto ideatore della corsa nata nel 2005.

Il legame con Radio Deejay garantisce all’evento una copertura mediatica che poche altre gare amatoriali possono vantare: nel 2019 il numero di partecipanti nelle diverse tappe si è aggirato attorno ai 76mila, mentre lo scorso anno solo a Milano hanno partecipato 20mila persone.

“La Linea Verde, in quanto big player del settore, non poteva mancare a un evento che sottolinea l’importanza dell’aggregazione e dello sport per uno stile di vita all’insegna del benessere. DimmidiSì, infatti, è il brand italiano che con la propria offerta di prodotti alimentari freschissimi e pronti da gustare – insalate, bevande, zuppe e contorni – aiuta a seguire un’alimentazione genuina” dichiara Andrea Battagliola, direttore generale de La Linea Verde. “Il sostegno a manifestazioni come queste è un modo concreto per promuovere valori nei quali crediamo fermamente come positività, wellbeing, genuinità ed educazione alimentare”.

DimmidiSì era presente al Village Deejay Ten, all’arco della pace, con il proprio stand nel quale ha offerto assaggi dei suoi estratti freschi di frutta e verdura e dove ha proposto un’attività divertente coinvolgendo i partecipanti sul palco di Radio Deejay.

La presenza alla Deejay Ten è stata supportata anche da una pianificazione radio mirata concentrata nelle settimane che hanno preceduto l’evento.

Tornano le Poke Bowl DimmidiSì

Ad un anno di distanza dal lancio, le Poke Bowl DimmidiSì tornano da fine marzo nel banco frigo dell’ortofrutta con una linea rinnovata.

Le Poke Bowl, piatti pronti esotici, colorati e freschi con riso, frutta, verdura e ingredienti proteici sono tra i prodotti alimentari entrati nel paniere Istat 2022 degli italiani. Contando sull’interesse dei consumatori e sull’esperienza acquisita DimmidiSì propone, per la nuova stagione, una gamma rivisitata:

• Una nuova ricetta nutriente, bilanciata e completa con protagonista il Tonno, uno degli ingredienti tipici del mondo dei Poke e tra i più apprezzati dal target.

TONNO: Tonno affumicato con legno di faggio, soia edamame, mango, carote, valeriana, riso integrale a grano lungo con gustose scorze d’arancia grattugiate e salsa Teriyaki. In linea con l’attenzione all’ambiente di DimmidiSì il tonno è certificato Dolphin Safe.

• Confermate le due proposte 2021 a cui, su richiesta dei consumatori, è stata aumentata la quantità di riso:

SALMONE: Salmone allevato in Norvegia, lavorato da fresco e affumicato secondo il metodo tradizionale con legno di faggio, semi di sesamo, soia edamame, pomodori semi secchi, mango, salsa Teriyaki, riso basmati e valeriana;

POLLO: Pollo grigliato con scaglie di mandorle, mais, peperoni grigliati, ananas, salsa Teriyaki con peperoncino, riso basmati e valeriana. Ora il pollo è da filiera 100% italiana, allevato a terra;

Il successo 2021 delle Poke Bowl DimmidiSì, le prime ad entrare in GDO come prodotto del largo consumo confezionato in questo segmento, dimostra ancora una volta la capacità de La Linea Verde di intercettare i gusti emergenti e di anticipare i tempi, attirando nuovi target e dando linfa al business del banco frigo dell’ortofrutta.

Restyling grafico per le Insalatone DimmidiSì

La Linea Verde continua a investire nel segmento delle Insalatone arricchite. Mantenendo la freschezza e la genuinità di sempre, oggi la linea si presenta con una nuova grafica moderna e d’impatto che semplifica la leggibilità delle ricette a scaffale, per una maggiore riconoscibilità e per un processo d’acquisto più intuitivo.

Le proposte sono state valorizzate grazie alla sostituzione di alcuni ingredienti proteici con altri più premium per un posizionamento più distintivo: il tonno pinna gialla certificato Dolphin Safe, il pollo da filiera italiana e il prosciutto cotto italiano “alta qualità”.

Più chiara la divisione fra le due gamme che compongono la linea:

• Classica: dedicata agli accostamenti più tradizionali
• Golosa: ricette appetitose con una ricca salsa fresca realizzata ad hoc per ogni proposta, per rendere ancora più sfiziosa la degustazione.

Novità:
• la gamma Classica si arricchisce della nuova referenza Speck e Brie con protagonisti gli sfilacci di Tiroler Speck IGP, i cubetti di Brie francese stagionato e i crostini di focaccia.
• la ricetta “Greca” entra a far parte della gamma “Golosa” in quanto arricchita con la salsa tzatziki.

La linea comprende 9 ricette:
• Classica: Grana Padano e Olive; Cotto e Provolone (nuovo prosciutto cotto); Tonno e Mais (nuovo tonno); Caprese; Pollo e Olive (nuovo pollo) e Speck e Brie (nuova proposta)
• Golosa: Caesar Salad & Salsa Caesar (nuovo pollo); Gorgonzola e Noci & Salsa alle Pere; Greca &Salsa Tzatziki;

Le confezioni sono 100% riciclabili nella plastica e prodotte con almeno l’80% di plastica PET riciclata.

DimmidiSì, torna l’Insalata Primavera in edizione limitata

Con DimmidiSì La Linea Verde investe da anni su progetti di marketing emozionale per arrivare al consumatore con fantasia ed empatia durante le ricorrenze più sentite.

Lo scorso anno l’Insalata Primavera DimmidiSì limited edition, dedicata alle festività pasquali, ha registrato ottime performance di vendita, una riconferma della bontà delle scelte intraprese e un impulso ulteriore per continuare in questa direzione.

L’Insalata Primavera DimmidiSì sarà nuovamente disponibile da oggi 1° marzo sino al 18 aprile: un mix da 250g proposto con due simpatiche personalizzazioni grafiche dalla grande riconoscibilità a scaffale.

Con queste operazioni, La Linea Verde dà anche nuova linfa al segmento delle insalate in busta, favorendo la rotazione dei prodotti nel banco frigo dell’ortofrutta.

DimmidiSì sugli scaffali con “abiti” natalizi

La Linea Verde propone nuovamente l’operazione di marketing emozionale legata alle festività natalizie, movimentando il business del banco frigo dell’ortofrutta con la limited edition de Le Zuppe Fresche DimmidiSì dedicata proprio alle feste del Natale.

Due delle ricette classiche di punta – La Zuppa Toscana e il Minestrone di Verdure – si vestono con un pack vivacissimo a tema natalizio dal forte impatto a scaffale. All’interno del cartoncino, le confezioni speciali sono corredate di divertenti disegni da colorare, labirinti da risolvere e figurine da ritagliare per decorare l’albero di Natale. Inoltre, tutte le ciotole delle zuppe hanno una grafica natalizia, che invoglia al riutilizzo, anche in ottica di sostenibilità.

DimmidiSì propone anche le Insalate delle Feste: un mix di Indivia riccia, Cicoria pan di zucchero, Radicchio rosso da 350g, con due diverse grafiche natalizie sul pack, capaci di attirare l’attenzione dei consumatori. Un appuntamento ormai consolidato quello de La Linea Verde con la ricorrenza natalizia, un’operazione di marketing emozionale che negli anni ha riscosso grande successo suscitando l’interesse dei consumatori.

I prodotti tematizzati saranno disponibili fino al 6 gennaio.

Cibus 2021, le novità DimmidiSì

In occasione del Cibus 2021, Valèrie Hoff, direttrice marketing di Lalineaverde Dimmidisì, presenta le novità del gruppo per la GDO.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare