CLOSE
Home Tags Etnico

Tag: etnico

La Linea Verde punta agli amanti della cucina spagnola con la Tortilla DimmidiSì

L’interesse degli italiani per la cucina internazionale può dare lo spunto all’innovazione. L’esempio arriva da La Linea Verde, che presenta la Tortilla DimmidiSì, declinando al vegetale una ricetta classica della tradizione gastronomica spagnola. Lo spazio, a giudizio dell’azienda, c’è: secondo i dati GFK Sinottica 2024, il 56% degli italiani consuma cibi stranieri, con un incremento del 15% rispetto al 2019, e se da un lato la cucina cinese e giapponese restano tra le più apprezzate, dall’altro si registra una forte crescita di attenzione per quella messicana e spagnola.
La Tortilla DimmidiSi è proposta in tre varianti: Classica con patate; Con Zucchine, definita dall’azienda più fresca e leggera; Alla Campesina, arricchita con un mix di verdure fra cui zucchine, spinaci e peperoni, per chi predilige i sapori decisi. Senza glutine e senza conservanti, le referenze si prestano a diversi momenti di consumo: come piatto principale, abbinate ad un’insalata fresca, o a cubetti, servite come aperitivo. Il formato da 250 g è adatto sia per la condivisione sia per il consumo individuale come piatto unico. Il target sono i cosiddetti urban tasters, consumatori pronti alla sperimentazione e inclini alla convivialità, alla ricerca di soluzioni che siano salva-tempo senza trascurare la dimensione del gusto. Le tonalità vivaci del packaging mirano a valorizzare gli ingredienti e conquistare visibilità nel banco frigo dell’ortofrutta, mentre il film della confezione trasparente offre una chiara percezione del contenuto.
La nostra azienda è da sempre pioniera nell’accogliere e anticipare i food trend – dichiara Matteo Laconi, Direttore Marketing La Linea Verde Group – investendo costantemente in innovazione per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. La crescente inclinazione verso la fusione gastronomica e un desiderio di esplorare sapori nuovi sono per noi un’opportunità per integrare elementi esotici nelle preparazioni quotidiane, offrendo al pubblico esperienze culinarie uniche. Il nostro obiettivo è attrarre un pubblico giovane, sempre più attento alla praticità e al gusto, ma anche alla possibilità di condividere e sperimentare nuovi orizzonti gastronomici, senza mai compromettere la qualità che da sempre contraddistingue i nostri prodotti”.

Nuovi prodotti Star nel solco della tradizione e per i consumi fast

Tre nuovi prodotti si vanno ad aggiungere al portafoglio di Star.

Il GranRagù con Datterino è il nuovo nato della gamma GranRagù Star e racchiude la dolcezza naturale del pomodoro Datterino 100% italiano. La linea Gran Ragù fa parte della storia di Star, perché è prodotta dal 1962 seguendo la medesima ricetta: carne selezionata macinata al momento, verdure tagliate fresche e cottura lenta.

Su un altro fronte si trovano gli altri due lanci della linea Saikebon. Yakisoba è un piatto giapponese composto da noodles, carne e verdure, da arricchire con una salsa di soia gourmet e da consumarsi senza brodo. Disponibile nella versione Pollo e Manzo in comode cup, si prepara in modo facile e veloce. È sufficiente versare nella cup un po’ di acqua calda, richiudere con il tappo di plastica e lasciare riposare per 3 minuti: una volta scolato il prodotto basta aggiungere la bustina di condimento presente all’interno.

Saikebon si arricchisce anche della varietà ai Gamberetti. Quattro le proposte Saikebon in versione cup: Pollo e verdure, Verdure, Manzo, e la nuova Gamberetti. Due quelle proposte in busta: Manzo speziato e Pollo con salsa di soia.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare