CLOSE
Home Tags Eurocommercial Properties

Tag: Eurocommercial Properties

Mobilità elettrica, sei nuove stazioni di ricarica in centri commerciali del Centro-Nord

La crescita media nazionale dell’affluenza nei centri commerciali in Italia, che nell’ultimo anno ha registrato un aumento dell’1,2% in base ai dati dell’Osservatorio Cncc-EY, conferma l’importanza di questi poli come luoghi di aggregazione e consumo. In Italia, rappresentano non solo spazi di shopping ma anche hub strategici per l’implementazione di infrastrutture innovative, come quelle per la mobilità elettrica. In linea con questo trend, Electra – azienda specializzata nella ricarica veloce e ultraveloce per i veicoli elettrici – ed Eurocommercial Properties, società di investimenti immobiliari internazionale specializzata nella proprietà e gestione di centri commerciali, hanno stipulato un accordo per l’apertura di 6 nuove stazioni di ricarica ultraveloce. I nuovi “hub supercharger” saranno installati in centri commerciali di Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria, andando tra l’altro ad incrementare il numero di punti di ricarica del Centro Italia, che al momento rappresenta solo il 20% del totale sul territorio nazionale.

DALL’HINTERLAND DI MILANO A PERUGIA
Le nuove installazioni porteranno all’attivazione di 72 nuovi punti di ricarica, di cui 46 ad alta potenza (300 kW), 14 a media potenza (50 kW) e 12 a bassa potenza (22 kW). Più nel dettaglio, nel centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio (FI) verrà installata la prima stazione italiana Electraline che ospiterà 9 colonnine, con 8 punti di ricarica da 300 kW, 8 da 50 kW e 2 da 22 kW. Le Electraline sono stazioni connesse che comunicano in tempo reale agli utenti la disponibilità delle colonnine, il prezzo e l’avanzamento della ricarica, dotate di sistemi di intrattenimento per occupare in modo divertente i 20 minuti di tempo medio di ricarica. Al Carosello di Carugate (MI) saranno invece operative 7 colonnine – 4 da 300 kW, 2 da 50 kW e 1 da 22 kW – in grado di offrire 14 punti di ricarica. A Collestrada (PG) è prevista l’attivazione di 3 colonnine da 300 kW, corrispondenti a 6 punti di ricarica, e 1 colonnina da 22 kW. Nel centro commerciale di Curno (BG) saranno installate 5 colonnine da 300 kW, per un totale di 10 punti di ricarica, e 1 colonnina da 22 kW. Il Castello, a Ferrara, ospiterà un totale di 5 colonnine – 3 da 300 kW, 1 da 50 kW e 1 da 22 kW – che forniranno complessivamente 10 punti di ricarica. Anche a Cremona Po, nel capoluogo lombardo, verranno collocate 4 colonnine da 300 kW, equivalenti a 8 punti di ricarica, cui si aggiunge 1 colonnina da 22 kW.

UN SERVIZIO PER CONSUMATORI E RETAILER
Integrare la ricarica ultraveloce all’interno di centri commerciali significa ottimizzare i tempi di sosta degli utenti. Le stazioni Electra, attive 24 ore su 24 e alimentate con energia rinnovabile, consentono di ricaricare il veicolo elettrico mentre si fa shopping, si mangia o si svolgono commissioni, con un’esperienza digitale semplificata grazie all’app proprietaria, che dà modo di prenotare la colonnina, stimare i tempi e costi e avviare la ricarica.
Per i gestori di spazi commerciali, questa infrastruttura rappresenta una nuova leva di fidelizzazione e redditività. Electra precisa di occuparsi direttamente di ogni fase – dall’investimento iniziale alla gestione operativa e manutentiva – consentendo a centri commerciali, catene di supermercati o hospitality di valorizzare i propri parcheggi trasformandoli in asset redditizi. “Con queste nuove installazioni, Electra rafforza la propria strategia di affiancamento ai grandi player del retail, offrendo agli utenti un’esperienza di ricarica comoda, accessibile e integrata nella quotidianità – afferma Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia (nella foto in alto) –. Puntare sulle regioni del Centro Italia, oggi ancora sottorappresentate nell’infrastruttura nazionale, significa contribuire attivamente a colmare un divario geografico che non è più sostenibile, se vogliamo davvero favorire una mobilità elettrica diffusa e inclusiva”.

“Animaleo” arricchisce l’offerta del centro commerciale Leonardo

“Un parco giochi per tutti i bambini della città di Imola e non solo, è il regalo di Natale che il centro commerciale Leonardo farà ai suoi visitatori.  Venerdì 2 Dicembre sarà inaugurato infatti ‘Animaleo’, il nuovo parco giochi adiacente l’ingresso nord del centro commerciale.

Il parco giochi, che si estende su un’area di 450 mq, è ispirato al mondo del sottobosco visto con gli occhi dei bambini, un mondo fantastico, dove i suoi abitanti assumono dimensioni e forme diverse; l’area è caratterizzata da un playground innovativo con attrezzature di diverse tipologie, per esperienze di gioco multiple e fasce di età differenti per bambini dai 3 ai 12 anni. Un bosco incantato, un percorso avventura con trampolini e teleferica dove anche i grandi possono sostare per una pausa diversa. Il progetto, primo in Italia nel suo genere, è stato interamente finanziato dalla Eurocommercial Properties Italia, società proprietaria della galleria del Leonardo, e realizzato dalla società Kompan, leader nella realizzazione di attrezzature ludiche outdoor.

La giornata inaugurale, alla presenza delle autorità cittadine e dei rappresentanti delle due proprietà Eurocommercial Properties Italia e IGD, che gestisce anche il centro commerciale Leonardo, sarà animata da una serie di eventi per bambini con simpatici personaggi che distribuiranno gustosi dolcetti, mentre per le famiglie verrà allestito per l’intero week end un food truck corner dove poter gustare alcune originali delizie. Il nuovo parco giochi va ad inserirsi nel porticato sottostante la Corte del Gusto, l’area ristorazione del centro, in continuo rinnovamento grazie all’introduzione di nuovi ristoranti e servizi come la nursery, il maxischermo per assistere ai principali eventi tv, il baby parking custodito ed una zona per la ricarica degli smartphone oltre la connessione wi-fi.

C’è un impegno quindi a rendere il Centro Leonardo sempre più un luogo di aggregazione cittadino in grado di offrire una sommatoria di attività accessorie non solo per lo shopping. Il Leonardo, da anni, è il punto di riferimento commerciale nel territorio, vanta una posizione ideale nel centro di Imola e una particolare fedeltà riscontrata nei suoi utenti. Inaugurato ad Imola nel 1992 ed acquisito da Eurocommercial nel 1998, il Centro è stato interessato nel 2006 da un’importante operazione di ristrutturazione ed estensione con una superficie complessiva di 33.000 mq di gla, 63 attività commerciali e brand quali Ipercoop, Zara, Media World, Pittarosso, Ovs.

Viola Manzoni, Asset Manager di Eurocommercial, commenta: ‘Per venire incontro alle nuove aspettative dei visitatori e soddisfare le loro esigenze, è fondamentale valorizzare la dimensione ludico ricreativa ed esperienziale dello shopping centre. In occasione del 10° compleanno dell’estensione del centro commerciale abbiamo voluto inserire un nuovo spazio dedicato ai nostri clienti ed in particolar modo alle famiglie imolesi, consapevoli del fatto che sono parte essenziale della vita del centro.’

Stefano De Robertis, Responsabile Marketing di Eurocommercial, aggiunge: ‘Nell’ottica di offrire esperienze rilevanti ai nostri clienti, una grande attenzione è rivolta verso le famiglie con bambini. Eurocommercial è stata negli anni pioniere in Italia, grazie all’introduzione nei suoi centri di una serie di servizi innovativi a forte carattere di utilità per le famiglie quali: nursery accessoriate, toilette con family area, zone allattamento (anche nelle food court), parcheggi rosa, dondolanti itineranti, mascotte, kids area interne ed esterne.’ ‘Dai dati in nostro possesso’ – aggiunge De Robertis – ‘possiamo tranquillamente affermare che una kids area esterna di forte attrattività possa generare affluenze pari a quelle di una media superficie presente nel centro commerciale. Gli investimenti verso queste strutture quindi sono giustificati: da un lato creano legami di fidelizzazione col pubblico, dall’altro generano un volume aggiuntivo di flussi verso il centro commerciale.’  Animaleo è il quarto parco giochi outdoor realizzato da Eurocommercial dopo quelli di Cremona Po, Il Castello di Ferrara e I Gigli di Campi Bisenzio.”

(Fonte: Eurocommercial Properties)

 

 

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare