CLOSE
Home Tags Gabriele Del Torchio

Tag: Gabriele Del Torchio

Andrea Lodetti è il nuovo Amministratore Delegato di Guala Closures

Andrea Lodetti è il nuovo Amministratore Delegato di Guala Closures, Gruppo attivo nella produzione di chiusure per liquori, vini, birra, acqua e bevande. Precedentemente Lodetti è stato CEO di Bormioli Pharma, produttore di soluzioni per il packaging farmaceutico in vetro e plastica, con nove stabilimenti produttivi in Europa e una presenza globale. Nel corso della sua carriera, Lodetti ha ricoperto inoltre posizioni manageriali in diverse realtà industriali come Ceramiche Richetti (settore delle piastrelle di ceramica) e Snaidero Group (settore delle cucine). Ha iniziato il suo percorso lavorativo come ingegnere di sviluppo in aziende del settore aerospaziale per poi maturare diversi anni di esperienza come consulente presso la società Bain & Company. Grazie alle sue doti imprenditoriali e di leadership, Lodetti ha avuto modo di dimostrare notevoli capacità nel guidare la crescita aziendale, supportare l’efficienza operativa e completare con successo acquisizioni e integrazioni strategiche. La sua nomina va quindi a supportare Guala Closures nel percorso di crescita e sviluppo.

A settembre 2024, il Gruppo ha raggiunto un fatturato di 866 milioni di euro e un EBITDA rettificato di 194 milioni di euro considerando i 12 mesi precedenti e includendo le recenti acquisizioni di Astir in Grecia e Fengyi in Cina. Nel 2024 Guala Closures ha accelerato il suo piano di sviluppo con progressi significativi, concretizzatisi nel rafforzamento della sua presenza sul mercato e delle relazioni con i clienti. Sono stati completati gli investimenti nei nuovi stabilimenti in Scozia e Nigeria con l’obiettivo di migliorare la presenza globale del Gruppo e le capacità operative e sono state acquisite le restanti quote di minoranza del 30% in Guala Closures DGS Polonia e Guala Closures Bulgaria, promuovendo così la razionalizzazione dell’assetto operativo. Il Gruppo è anche entrato nel settore delle chiusure a corona attraverso l’acquisizione di Astir, allargando ulteriormente la sua presenza nel mercato dell’acqua minerale e nelle bevande non alcoliche ed espandendosi anche nel settore della birra. Contestualmente Guala Closures ha portato avanti il suo percorso di sostenibilità, come confermato dal recente conseguimento della “Medaglia d’oro” da parte di EcoVadis, una piattaforma di valutazione della sostenibilità aziendale riconosciuta a livello globale che valuta le imprese sulla base di standard internazionali.

“Andrea Lodetti è un professionista di talento con una profonda comprensione degli elementi chiave che caratterizzano il successo di Guala Closures. Sono lieto di accoglierlo come Amministratore Delegato per guidare il Gruppo nella sua prossima fase di crescita. Alla luce della comprovata esperienza nel favorire lo sviluppo di diverse realtà imprenditoriali, della sua visione strategica e grande ambizione, siamo felici di collaborare con lui nei prossimi anni” ha commentato Gabriele Del Torchio, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Guala Closures.

“Grazie alle grandi competenze in ambito tecnologico, alla presenza internazionale, all’ampia gamma di prodotti e al suo forte impegno nel creare valore per i clienti, gli stakeholder e le comunità, Guala Closures può contribuire a plasmare realmente il futuro delle chiusure sostenibili e di sicurezza. Per questo sono felice di iniziare a lavorare partendo dalle solide fondamenta di innovazione ed eccellenza che hanno reso Guala Closures un partner affidabile nell’industria delle bevande” ha aggiunto Andrea Lodetti, neo Amministratore Delegato dell’azienda.

Guala Closures acquisisce il 100% di Guala Closures DGS Poland

Dopo aver acquisito una partecipazione del 70% nel 2011 di di Guala Closures DGS Poland, periodo in cui l’azienda polacca registrava un fatturato di circa 50 milioni di euro, Guala Closures annuncia l’acquisizione della restante quota del 30%. DGS è uno dei maggiori produttori mondiali di tappi in alluminio per liquori, vino e bevande analcoliche e produce circa 4 miliardi di tappi in alluminio all’anno. Fondata nel 1991 da un consorzio di imprenditori guidato da Krzysztof Grzadziel, DGS ha ampliato in modo significativo il proprio business, raggiungendo nel 2023 un fatturato di 126 milioni di euro.

Krzysztof Grzadziel rimarrà in DGS con la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione e sosterrà il processo di integrazione delle due realtà. Dopo dodici mesi, Grzadziel passerà a ricoprire un ruolo non esecutivo all’interno del Supervisory Board. Questa operazione ottimizza la struttura del Gruppo consentendo a Guala Closures di avere pieno accesso ad un business altamente remunerativo.

“L’obiettivo di questo buy-back, è consolidare la nostra leadership e presenza nella produzione di chiusure in alluminio. Siamo grati per la collaborazione e il prezioso contributo di Krzysztof nel corso del nostro comune cammino, che ci ha permesso di far crescere l’azienda, passando da circa 50 milioni di euro a 126 milioni di euro di ricavi nel 2023” ha dichiarato Gabriele Del Torchio, Presidente di Guala Closures.

“Guala Closures DGS rappresenta una vera e propria eccellenza all’interno del nostro Gruppo” ha aggiunto Mauro Caneschi, Amministratore Delegato di Guala Closures. “La decisione di acquisire la quota del 30% del nostro partner di minoranza è perfettamente in linea con gli obiettivi strategici del Gruppo a lungo termine e si inserisce nell’ambizioso percorso di crescita dell’azienda”.

“Insieme e grazie al lavoro di un team di professionisti di grande talento, qualificati e motivati, negli ultimi trent’anni ho guidato un’azienda importante e molto efficiente, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i nostri mercati e clienti internazionali. Sono convinto che DGS continuerà nei prossimi anni nel suo importante percorso di crescita sostenibile. Questa è la mia convinzione e speranza” ha concluso infine Krzysztof Grzadziel, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Guala Closures DGS.

Mauro Caneschi è il nuovo Ceo di Guala Closures

Guala Closures, azienda che opera nella produzione di chiusure per bottiglie di alcolici, vini, acqua e bevande, annuncia l’ingresso di Mauro Caneschi nel ruolo di Amministratore Delegato. Gabriele Del Torchio, attuale Presidente e Amministratore Delegato, rimarrà come Chairman del Gruppo.

Mauro Caneschi proviene dal Gruppo Campari dove inizialmente ha guidato le Business Unit dell’Europa Meridionale, del Medio Oriente e dell’Africa (compreso il Global Travel Retail) prima di istituire e dirigere la divisione americana di Campari, la più grande del Gruppo. In precedenza, ha ricoperto posizioni senior di caratura internazionale in Heineken, Scottish & Newcastle e Danone Group. Caneschi vanta una grande esperienza nello sviluppo delle professionalità aziendali, nella creazione dei marchi, nell’espansione internazionale e nell’implementazione delle strategie di M&A. In particolare, ha competenze significative nei mercati di riferimento di Guala Closures e la capacità di integrare e sviluppare realtà internazionali complesse.

“Mauro Caneschi è una persona di grande talento e sono molto lieto che si unisca a Guala Closures come CEO per guidare il Gruppo nella sua prossima fase di crescita” commenta Gabriele Del Torchio. “Grazie a una conoscenza approfondita del mercato di riferimento di Guala Closures, consentirà al Gruppo di migliorare il proprio focus sui servizi al cliente. Nella sua lunga esperienza, Mauro ha inoltre dimostrato di avere le capacità di sviluppare in modo sostanziale l’efficienza operativa di strutture aziendali complesse. Colgo l’occasione per dargli il benvenuto nel Consiglio di Amministrazione”.

“È un grande onore poter guidare Guala Closures, una realtà con performance positive in diversi mercati internazionali e con una leadership consolidata. Il mio impegno sarà quello di rendere ancora più internazionale l’azienda sia attraverso un percorso di crescita organico sia attraverso potenziali fusioni e acquisizioni” aggiunge Mauro Caneschi, nuovo CEO di Guala Closures. “Mantenere una forte attenzione ai clienti e alla ricerca e sviluppo sarà fondamentale per continuare il cammino verso l’innovazione del Gruppo e posizionare l’azienda come produttore leader di chiusure speciali per liquori, vino, acqua e altre bevande. Sono entusiasta di questa opportunità e, soprattutto, di poter lavorare al fianco di Gabriele Del Torchio e di Investindustrial con l’obiettivo di assicurare una crescita significativa nei prossimi anni”.

Le nomine di Presidente e Amministratore Delegato fanno seguito a quelle di alcuni senior manager annunciate nel luglio 2023 – tra cui un nuovo CFO, l’Amministratore Delegato di Labrenta e il Business Development Manager Spirits.

Guala Closures, Luca Mammola è il nuovo Direttore Finanziario

Guala Closures Group, azienda attiva nella produzione di chiusure per liquori, vini, acqua, bevande e olio, annuncia la nomina di Luca Mammola a nuovo Direttore Finanziario. Contestualmente il Gruppo annuncia anche la nomina di due nuovi dirigenti: Andrea Cappelletto ricoprirà il ruolo di Amministratore Delegato di Labrenta – la divisione Luxury del Gruppo – mentre Jonathan Marshall sarà il nuovo Business Development Manager Spirits (Global). Queste nomine sosterranno l’ulteriore sviluppo e internazionalizzazione del Gruppo, che opera in 5 continenti con 31 stabilimenti.

Luca Mammola proviene da Carrefour Italia, dove ha ricoperto il ruolo di CFO e responsabile del settore immobiliare. In precedenza, è stato CFO di Yoox Net-A-Porter. Il nuovo Direttore Finanziario di Guala Closures vanta numerose esperienze in posizioni dirigenziali in grandi gruppi internazionali, tra cui Henkel, dove, per 17 anni, ha ricoperto ruoli apicali in diverse aree geografiche. In Guala Closures, Luca guiderà le funzioni finanziarie complessive del Gruppo (tra cui contabilità, tesoreria & fiscalità e compliance).

Andrea Cappelletto entra come Amministratore Delegato di Labrenta. Proviene da SCM Group, dove è stato Amministratore Delegato del settore nordamericano. Andrea ha maturato una significativa esperienza internazionale (negli Stati Uniti, in Europa e in Australia) nella gestione e nello sviluppo di aziende manifatturiere di medie dimensioni attive in vari mercati. Cappelletto ha sviluppato una particolare esperienza nei settori del vino e degli alcolici, ricoprendo il ruolo di Amministratore Delegato dell’attività statunitense di Enoplastic (ora Crealis).

Jonathan Marshall entra come Business Development Manager Spirits (Global). Proviene da Essentra, dove ha ricoperto il ruolo di Global Managing Director, Tapes & EMEA Business Director, Filters. Marshall vanta una lunga esperienza nel settore dell’imballaggio e nei mercati internazionali. In passato ha ricoperto ruoli di direzione commerciale e generale presso O-I, Inc., Rexam plc e Crown Holdings, Inc.

“Sono lieto di poter dare il benvenuto a Luca, Andrea e Jonathan” ha dichiarato Gabriele Del Torchio, Presidente e Amministratore Delegato di Guala Closures. “Luca è un leader di grande spessore, con una comprovata esperienza nella guida di strategie aziendali di trasformazione in economie sviluppate ed emergenti e in diversi settori. Sono certo che la sua esperienza e il suo forte intuito finanziario contribuiranno enormemente alla crescita di Guala Closures e al raggiungimento dei nostri obiettivi finanziari a lungo termine”

Andrea è un manager esperto che vanta una significativa esperienza internazionale in diversi settori, tra cui quello degli imballaggi per vini e liquori. La nomina di Andrea testimonia la nostra volontà di investimento nel futuro di Labrenta, rafforzando così ulteriormente la presenza del Gruppo nel settore del lusso. Infine Jonathan ha una significativa esperienza commerciale e manageriale nel segmento del packaging e degli alcolici che aiuterà Guala Closures a servire meglio i nostri clienti attivi in questo settore”.

Nell’ottobre 2022, Guala Closures ha completato l’acquisizione di Labrenta, produttore italiano di chiusure di lusso. Gianni e Amerigo Tagliapietra saranno promossi a nuove posizioni all’interno di Guala Closures. In particolare, Gianni Tagliapietra diventerà Group Innovation Lead, concentrandosi su un’attività cruciale: sostenere le attività di innovazione del Gruppo per i clienti fondamentali per il business. Amerigo Tagliapietra assumerà invece una posizione senior nel team Sales & Marketing, a supporto della crescita del Gruppo nei mercati internazionali. Claudia Banfi diventerà Deputy Chief Financial Officer. Infine, per quanto riguarda le performance economiche, Guala Closures conferma la sua forte crescita: stando ai dati di marzo 2023, il Gruppo ha registrato un fatturato negli ultimi dodici mesi di 928 milioni di euro, un EBITDA di 177 milioni di euro e un EBIT di 140 milioni di euro.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare