CLOSE
Home Tags Gift card

Tag: gift card

Natale green con le gift card digitali di Babaco Market

Quest’anno a Natale si può essere più green con le gift card digitali di Babaco Market, il servizio di e-grocery 100% made in Italy che combatte lo spreco alimentare che si origina dal campo alla tavola. Tutti i #babacolovers potranno fare un regalo davvero speciale e innovativo ai propri cari.

Adatte a tutte le tasche, e perfette anche per un regalo last minute, le gift card Babaco Market partono da un valore minimo di €20,90 fino a un massimo di €231,20 (l’equivalente di 8 Jungle Box) e sono disponibili sul sito babacomarket.com/gift-card. Inoltre, questo formato permette di essere veramente più sostenibili nella scelta dei regali, unendo l’utile al dilettevole: chi le riceve, non solo potrà godersi una gustosissima selezione di frutta e verdura di stagione, ma contribuirà anche a salvare il cibo dallo spreco, facendo una buona azione per il pianeta.

Le sorprese per le Feste non sono finite qui. Babaco Market introduce il Vegattone, un progetto in collaborazione con Claudio Rampinini, Bread & Pizza specialist e fondatore di Vegattone, azienda specializzata nella produzione di grandi lievitati plant-based.

Frutto di una ricerca durata più di 5 anni, che ha coinvolto lievitisti di calibro internazionale, il dolce è la versione plant-based del panettone tradizionale. Il Vegattone viene lavorato in maniera artigianale al 100%. ed è realizzato con un lievito madre antichissimo rinfrescato quotidianamente che garantisce un’alta digeribilità e una lunghissima shelf life, L’iniziativa rientra nella mission di Babaco Market di offrire alternative più sostenibili e incoraggiare scelte alimentari consapevoli, anche nel periodo delle Festività.

ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE GIFT CARD BABACO MARKET:

1. Modalità di acquisto delle Gift Card
Sarà possibile acquistare le gift card Babaco Market accedendo a questo link
Possono essere acquistate da tutti e per tutti: abbonati e non abbonati al servizio.
Le gift card, inoltre, sono digitali e, una volta acquistate, vengono inviate via mail al destinatario. Per quanti volessero stamparle, sono disponibili 9 design differenti per accontentare diversi gusti.

2. Durata delle gift card
Ogni gift card acquistata nell’anno corrente durerà fino al il 31/12/2023, per ricevere a casa propria la frutta e la verdura di stagione, 100% made in Italy e 100% plastic free.

3. Costi delle gift card
Ogni gift card Babaco Market contiene un credito, a scelta del mittente, e permette di regalare fino a 8 Babaco Jungle Box. Le gift card hanno un valore che va da €20,90 fino a €231,20.

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL VEGATTONE, DOLCE DI NATALE VEGANO 750 gr:

1. Prodotto
Il panettone plant-based dal gusto delicato e dall’aroma e profumo intenso di arancio e uvetta.
Vegattone utilizza esclusivamente ingredienti selezionati, salubri e di qualità. Inoltre, come l’antica ricetta Milanese prevede, è completamente artigianale, e rispetta i ritmi di una lavorazione lenta e manuale che si protrae per oltre tre giorni.
Anche il grasso vegetale utilizzato per gli impasti viene prodotto internamente partendo da un’emulsione a freddo di burro di cacao e olio di semi di girasole, senza l’ausilio di coadiuvanti quali mono e digliceridi.

2. Ingredienti
Farina tipo “0”, acqua, uvetta, scorze d’arancia candita, zucchero, lievito madre (farina tipo “0″, acqua), olio di semi di girasole, burro di cacao, zucchero di canna integrale, pasta d’arancia, lecitina di girasole, sale, glutine di grano tenero, estratto di malto.
Può contenere tracce di soia, frutta a guscio, latte e uova.

3. Valori Nutrizionali
● Carboidrati (g) 55,37
● Zuccheri (g) 28,03
● Grassi (g) 12,30
● Acidi grassi saturi (g) 3,86
● Proteine (g) 4,24
● Sale (g) 0,35

4. Consigli per la conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, una volta aperto consumare entro 7 giorni.

Il Capodanno cinese diventa digitale con la MyGiftCard Hong Bao

Si chiama 紅包 hóngbāo, o “pacchetto rosso” ed è il simbolo di una tradizione molto sentita in Cina e inAsia sudorientale: regalare una busta rossa per occasioni speciali, come viaggi, matrimoni o il celebre Capodanno cinese.
Grazie alla MyGiftCard Hong Bao, sviluppata da Epipoli, gruppo Fintech italiano leader nelle carteprepagate, nei sistemi di engagement e di couponing, questa tradizione resta viva in occasione del Capodanno Cinese, anche in un contesto attuale che limita gli spostamenti e i contatti con i propri cari.
La MyGiftCard Hong Bao è la prima busta rossa digitale: una volta attivata, infatti, può essere convertita nelle migliori Gift Card cinesi grazie ad un’apposita piattaforma.
MyGiftCard Hong Bao è disponibile nel taglio da 88 euro, un valore non casuale perché il numero 8 (八 bā) è ritenuto il più fortunato nella cultura cinese, portatore di ricchezza e prosperità. La carta è distribuita nei punti vendita fisici e sulle piattaforme della rete di distribuzione Epipoli all’interno dei quali rientra anche AliExpress, uno degli e-commerce di riferimento per il target del prodotto.
Gaetano Giannetto, Fondatore e Presidente di Epipoli, commenta: “Con MyGiftCard Hong Bao abbiamo voluto ascoltare e soddisfare le necessità della comunità cinese, una delle più numerose e stabili in Italia. Pur pienamente integrata e attiva, si tratta di una comunità ancora legata al proprio Paese e alle proprie tradizioni, inviando in patria un terzo dei propri risparmi. La nuova Gift Card di Epipoli soddisfa le loro esigenze in un momento storico in cui la digitalizzazione assume la massima importanza, preservando tradizioni, legami, linguaggi. Con questo progetto, inoltre, riconfermiamo il nostro ruolo di ponte tra mondo fisico e digitale, in grado di soddisfare le esigenze di un bacino di utenza sempre più variegato.”

Prepaid Summit Europe: le gift card verso la convergenza tra retail, marketing e finanza

Se qualcuno del Governo fosse stato presente al Prepaid Summit Europe che si è svolto ieri a Milano, probabilmente avrebbe avuto l’impressione di trovarsi su un altro pianeta. Altro che discutere di alzare il tetto delle spese in contanti!

Si è tratteggiato infatti uno scenario nel quale la transizione delle carte prepagate (quelle banali di plastica) verso la digitalizzazione è dato per ineluttabile, così come l’enorme potenziale delle gift card le trasforma in strumenti di welfare, di incentivazione, di premio, coinvolgendo banche, assicurazioni, aziende, il retail. Insomma, uno scenario proiettato verso un futuro neanche troppo lontano, tanto che le previsioni per le carte prepagate per acquisti offline e online è decisamente roseo: solo per l’Italia, la quota delle prepagate che è di circa il 9% dovrebbe rapidamente salire al 20%. Soprattutto dopo l’impegno dei colossi del digitale, Apple, Google e PayPal in testa nello sviluppare i propri wallet. In gioco, ha acutamente osservato Ugo Bechis di Ubi Banca, c’è la grande massa di dati e di conoscenza dei clienti e chi li possiede è pronto a pagare commissioni del 20 o 30% pur di tenerli. In cambio i clienti vogliono usabilità, flessibilità, velocità nei pagamenti. Pagare con un click, questo è la direzione, visto la rapida crescita dell’e-commerce e visto il 30-40% di abbandono nelle operazioni di acquisto.

gift cardMa questo è solo un lato della medagli che fa del settore delle prepagate un potente accelelratore di business. L’altro lato ì costituito dalle gift card, che faticosamente stanno prendendo spazio nel retail, anche se chi ci ha creduto sta registrando crescite importanti. «Nel giro di due-tre anni vedremo l’esplosione di questo mercato, perché ha tutte le caratteristiche per far incontrare retail, marketing e finanza» è la convinzione di Salvatore Bellomo che proprio così ha sottotitolato il volume Gift Card: una convergenza strategica scritto con Gianluca Rossi e Mario Anzanello (Franco Angeli).

Tra i primi a crederci è Gaetano Giannetto che ha fondato quindici anni fa Epipoli e che in questo tempo ha sperimentato, inventando soluzioni e aggiungendo servizi, le potenzialità delle gift card. «Noi pensiamo che la gift card altro non sia che un touch point per il consumatore, che genera una fertilizzazione trasversale tra mondo fisico e servizi virtuali. Non è un caso che i grandi e-tailer hanno bisogno di trovare un punto di scarico nel negozio fisico.

L’errore in cui forse molta distribuzione incorre è pensare all’offferta di gift card come sommatoria di singole carte. Invece è un sistema per creare destinazione. Negli stati Uniti, per esempio l’hanno capito e hanno assortimenti ampi e profondi di card in uno spazio di un metro quadrato. Ma sanno perfettamente che il 95% del fatturato lo fanno con venti referenze, mentre il restante 5% è diluito su 400 referenze. Le gift card nel retail consentono di generare margini senza fare preacqisti, di fare promozioni, di fare innovazione (cosa di cui ci sarebbe molto bisogno).

Le carte non servono solo a vendere prodotti, ma anche servizi: stiamo lavorando alla dematerializzazione le assicurazioni leggere come quella per il capofamiglia. Siamo i primi ad avere studiato una carta virtuale per i pagamenti nel web. E per rimanere nel campo dei prodotti, si possono virtualizzare aziende e prodotti che non sono fisicamente presenti nel punto vendita. Le possibilità spaziano in tutti i campi: dai biglietti alle grandi manifestazioni (come abbiamo fatto per Expo), alle operazioni di co-marketing di cross-categoria o ancora per le operazioni di cash back.

Tutte operazioni che possono creare sinergie tra operazioni di loyalty e di gift puro. Con, in più, l’apertura alla mobilità e all’integrazione con lo smartphone attraverso le App per ingaggiare i consumatori».

Vi è poi nel B2B l’utilizzo delle Gift Card per gli incentivi o per il rewarding dei dipendenti, senza in questo caso appesantire i premi e gli incentivi con il fardello dei contributi. «Nel mercato B2B – aggiunge infine Bellomo – la diffusione delle gift card, sebbene limitata, ha possibilità di diffusione maggiori che nel B2C».

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare