L’illuminotecnica di Imoon sta rivoluzionando i format nel settore retail, ponendo l’accento su una customer experience superiore e sulla sostenibilità. Il concept illuminotecnico di Edeka HafenMarkt incarna questa visione all’avanguardia, rappresentando un pilastro essenziale nella riqualificazione in corso nella città e nell’ambizioso sviluppo del quartiere portuale di Munster. In collaborazione con Schweitzer, responsabile della realizzazione del nuovo supermercato con una superficie di oltre 3000 metri quadrati, Imoon ha ideato un’illuminazione che garantisce un ambiente luminoso, accogliente e funzionale all’interno del nuovo HafenMarkt. Questo supermercato non è solo un punto vendita moderno e all’avanguardia, ma anche un elemento cruciale nella trasformazione urbana della zona, integrando l’offerta locale e culinaria e diventando un punto di riferimento per la comunità circostante. La volontà di Edeka era quella di tornare al porto di Munster con uno store moderno e particolarmente urbano, che si integrasse con il design del quartiere e richiamasse il concetto del mercato portuale. Imoon ha quindi sviluppato un concept illuminotecnico che, oltre alla value proposition del brand, ha considerato il cambiamento che sta vivendo il settore del food retail rispondendo alla necessità di una nuova modalità di interazione con i consumatori.
Nel contesto del punto vendita Edeka HafenMarkt a Munster, il design esperienziale è il fulcro del concept illuminotecnico. La progettazione illuminotecnica riveste un ruolo sempre più centrale nell’ambientazione dei punti vendita, focalizzandosi sulla sostenibilità e sulla creazione di percorsi di acquisto che esaltino la personalità e l’identità del marchio. L’approccio attento alla luce, oltre alle sue funzionalità e percezioni, mira principalmente a suscitare emozioni, rendendo l’esperienza di consumo unica e irrinunciabile per i clienti. In questo contesto rientrano anche il layout e gli allestimenti, dove la tecnologia diventa un elemento abilitante, soprattutto per quanto riguarda l’illuminazione, che plasmando gli ambienti con un’estetica relazionale ed evocativa, favorisce il comfort indoor e accresce la fedeltà dei clienti verso il marchio. Imoon si è fatto interprete di questo trend, realizzando un concept illuminotecnico customizzato dove l’illuminazione diventa parte integrante del design, offrendo così un’esperienza di shopping esclusiva presso il nuovo store.
La customizzazione riveste un ruolo fondamentale nel progetto illuminotecnico di Imoon per Edeka HafenMarkt, contribuendo alla riconoscibilità del brand e all’aumento della redditività. Questo approccio si concretizza principalmente nella realizzazione di corpi illuminanti esclusivi per il format del supermercato, mirando a garantire una riconoscibilità distintiva del marchio e a offrire ai consumatori un’esperienza d’acquisto coinvolgente, in linea con le aspettative progettuali. Il punto vendita si distingue per un design dal richiamo fortemente industriale, caratterizzato dall’inserimento di pareti e controsoffitti con mattoni a vista alternati a controsoffitti metallici. Imoon ha saputo integrare diverse tipologie di corpi illuminanti in questo contesto, unendo estetica, funzionalità e comunicazione emozionale. Ad esempio, nella zona caratterizzata da controsoffitti a rete, sono stati incassati binari elettrificati dotati di Venere Pro P, proiettori equipaggiati con un LED speciale, 3000 HD (High Definition), progettato per mettere in risalto il bianco puro e la naturalezza dei colori dei prodotti esposti oltre che per conferire vividezza e risalto all’intero ambiente del punto vendita. Questa soluzione si è rivelata ideale anche per valorizzare la selezione dei colori accesi come il blu, il rosso e il giallo scelta da Schweizer per i punti di ristoro caratterizzati da un design che richiama l’estetica dei container industriali.
Nell’area dell’ingresso, prossima alle zone con controsoffitti in pietra, Imoon ha inserito l’HB, un proiettore dal design industriale montato a sospensione, ideale per ambienti con soffitti molto alti grazie alla sua elevata emissione luminosa. Il design è stato personalizzato, creando una campana di dimensioni importanti per renderla impattante dal punto di vista estetico, caratterizzando ulteriormente l’area di ingresso. Nonostante la personalizzazione estetica, la vera forza di questi corpi illuminanti risiede nella possibilità di equipaggiarli con lo stesso led speciale, il 3000 HD, utilizzato nel resto del punto vendita, garantendo così una continuità nell’illuminazione che, oltre a essere perfettamente diffusa, conferisce allo spazio un aspetto scenografico. Anche le casse hanno un ruolo fondamentale nell’estetica complessiva del punto vendita. Imoon ha realizzato gli stilo led, dei tubi luce a sospensione che richiamano l’estetica dei vecchi tubi neon, utilizzati per illuminare i vecchi capannoni industriali. Questi elementi aggiungono un tocco distintivo e un’atmosfera retro, contribuendo al carattere unico e accattivante del supermercato Edeka HafenMarkt.
Ogni ambiente vuole la sua luce: in funzione della tipologia di reparto, i lighting designer Imoon hanno studiato scenari differenziati per resa cromatica, al fine di enfatizzare solo zone specifiche. Rispetto ad un’illuminazione tradizionale dove la luce è uniforme, Imoon interviene sui contrasti, anche con ottiche e parabole in grado di distribuire la luce in modo ottimale, per rendere attrattivi i banchi espositivi e le scaffalature con un livello di irraggiamento energetico ambientale inferiore. In secondo luogo, la customizzazione si declina quindi nella modulazione del livello di luminosità in funzione del tipo di ambientazione, nell’esaltazione cromatica dei contrasti di colore dei prodotti e nel sapiente impiego dei Led speciali Imoon, quali fattori di engagement per il consumatore. Nell’area di vendita, troviamo un’illuminazione realizzata con proiettori Krios P installati su binari a sospensione ed equipaggiati sempre con Led 3000 Hd per garantire una qualità della luce elevata in tutto lo store. La progettazione illuminotecnica ha previsto due versioni dello stesso proiettore, con differenti potenze ed emissioni luminose, per fornire accenti luminosi differenziati sui prodotti degli scaffali. Questi stessi corpi illuminanti illuminano anche le grafiche di comunicazione lungo i muri perimetrali dello store, raccontando la vita di mare in armonia con il tema del supermercato e con la zona portuale all’interno della quale esso è situato.
Particolare attenzione è stata dedicata all’area dei vini, resa ben visibile da un controsoffitto retroilluminato sul quale sono stati inseriti spot led per luce di accento. Gli spot, nella versione Krios P compact, non solo mettono in risalto la variegata selezione di vini, ma pongono anche l’accento sugli espositori storici, frutto di un restauro dedicato di Schweitzer in omaggio al famoso negozio di liquori Hassenkamp. Una luce calda a 2700 K è stata scelta per creare un’atmosfera confortevole e accogliente, invitando i clienti a soffermarsi e a esplorare la vasta gamma di prodotti disponibili. La stessa luce calda è stata utilizzata anche per la gastronomia e la panetteria, con l’obiettivo di enfatizzare la sensazione di pane appena sfornato, creando un’atmosfera accogliente e invitante. Per i banchi carne e pesce, invece, è stato adottato il Led Meat Fish Hd, progettato appositamente per accentuare i toni rossi e bianchi della carne e del pesce, esaltandone la freschezza in modo naturale e realistico. In questo reparto, Imoon ha implementato anche la tecnologia wireless per regolare i livelli di illuminazione, consentendo di impostare il livello ottimale di luminosità per garantire una distribuzione uniforme della luce su tutto il banco, contribuendo anche al risparmio energetico. La zona dedicata alla salute e alla bellezza, invece, viene illuminata con un Led 4000 K Hd, che offre un tono leggermente più freddo di luce. Questa scelta è ideale per comunicare una sensazione di pulizia e freschezza, distinguendo chiaramente l’area dalla zona alimentare. Conclude il progetto l’illuminazione del piano interrato con gli incassi industriali Apha 230 Pro, sempre equipaggiati con led 3000 HD a garanzia di una luce di qualità e con una emissione luminosa elevata ideale per l’aera ampia da illuminare.
La progettazione illuminotecnica è stata concepita per rendere spettacolare l’offerta in esposizione e incentivare il consumatore all’acquisto, per una shopping experience unica e coinvolgente. I corpi illuminanti si armonizzano con le strutture e gli elementi architettonici circostanti, valorizzando la percezione dell’ambiente e contribuendo a creare l’atmosfera giusta. Un risultato straordinario, possibile grazie alla collaborazione con il team Schweitzer.



L’idea di fondo è che nella progettazione del design della luce di un punto vendita entrano in gioco tre fattori primari: le superfici da illuminare, le sorgenti di luce e le persone che fruiranno degli spazi di consumo. Ciascuna famiglia di prodotto può essere personalizzata in base al LED, alla temperatura di colore, alla tipologia di fascio luminoso, al design e alle modalità di installazione. Per esempio, nella sala che ospita i prodotti a libero servizio, in cui è necessario privilegiare efficienza e versatilità, la proposta di Imoon consiste in Concept Ambient, un sistema plug-in compatibile con protocolli e tecnologie universali di lighting control, che consente l’istallazione su un unico binario elettrificato di tutti gli elementi tecnici: dai molteplici corpi illuminanti (lineari, spot e dedicati), all’illuminazione di emergenza, fino alle casse audio Wi-Fi. Questo perché in un contesto come le corsie di un supermercato, l’illuminazione generale va bene per le aree perimetrali, mentre l’utilizzo di proiettori dotati anche di LED speciali si presenta come la scelta più adeguata per porre l’attenzione sui prodotti. Un modo per esaltare il contrasto tra area di passaggio e zona illuminata, al fine di aumentare la tridimensionalità e quindi la visibilità delle referenze esposte. La possibilità di posizionare molteplici elementi tecnici sullo stesso binario rende la soluzione estremamente agile e scalabile.
Il discorso cambia nella macelleria o nella pescheria, dove il ruolo principale della luce è sottolineare la qualità e la freschezza della merce esposta, calibrando inoltre la giusta temperatura di colore. Per questi reparti, Imoon ha ideato i corpi illuminanti componibili e flessibili della famiglia KRIOS, dotati di LED studiati appositamente per valorizzare entrambe le categorie merceologiche, come LED MEAT, disponibile nelle versioni RED, RED PLUS e MEAT FISH HD, che potenzia i rossi e i bianchi della carne e del pesce. L’attualità impone però di badare – e molto – ai costi di gestione. I LED di ultima generazione contribuiscono ad incrementare l’efficienza energetica, mentre i riflettori in alluminio preanodizzato assicurano valori di riflessione fino al 98% e, a parità di intensità luminosa, permettono di controllare la distribuzione della luce, aumentando il rendimento dei corpi illuminanti fino al 20%, portando quindi a un risparmio energetico. E per continuare a brillare di luce propria, Imoon investe in innovazione, voce a cui destina ogni anno circa il 5% del fatturato.
Tra i Retailer che ne hanno apprezzato i benefici, spicca Edeka con il suo ipermercato a Brema che, nell’ambito del progetto realizzato in collaborazione con Interstore | Schweitzer, ha scelto di illuminare i suoi oltre 6.000 m2 con soluzioni Imoon per valorizzare al meglio la qualità dei prodotti esposti. Nell’area non-food si distingue Maxi Slim nella versione 2×3, dal design sottile e compatto, che conferisce allo store tedesco una luce uniforme ed efficiente.
In dettaglio, la gamma Maxi P si è ulteriormente evoluta, dando vita a due nuovi linee: Maxi Line, nei modelli orientabile e ruotabile e Maxi Slim, ideato in tre versioni (2×3, 1×6 e 1×3) con geometrie ed emissioni differenti, garanzia di massima adattabilità. Maxi Slim è altresì disponibile nella versione orientabile, grazie alla doppia staffa laterale, per soddisfare le esigenze di illuminazione di zone perimetrali e grafiche. Rinnovati quindi look e funzionalità per proiettori dal design minimal e un’emissione luminosa migliore.
Tra i Retailer che ne hanno apprezzato i benefici, spicca Edeka con il suo ipermercato a Brema che, nell’ambito del progetto realizzato in collaborazione con Interstore | Schweitzer, ha scelto di illuminare i suoi oltre 6.000 m2 con soluzioni Imoon per valorizzare al meglio la qualità dei prodotti esposti. Nell’area non-food si distingue Maxi Slim nella versione 2×3, dal design sottile e compatto, che conferisce allo store tedesco una luce uniforme ed efficiente.
In dettaglio, la gamma Maxi P si è ulteriormente evoluta, dando vita a due nuovi linee: Maxi Line, nei modelli orientabile e ruotabile e Maxi Slim, ideato in tre versioni (2×3, 1×6 e 1×3) con geometrie ed emissioni differenti, garanzia di massima adattabilità. Maxi Slim è altresì disponibile nella versione orientabile, grazie alla doppia staffa laterale, per soddisfare le esigenze di illuminazione di zone perimetrali e grafiche. Rinnovati quindi look e funzionalità per proiettori dal design minimal e un’emissione luminosa migliore.

