CLOSE
Home Tags Inaugurazioni

Tag: inaugurazioni

Joe Zampetti, nuova apertura a Maglie

Apre a Maglie, in Piazza De Donno, 21 ‘Joe Zampetti’, il quindicesimo punto vendita (secondo nella provincia di Lecce) dedicato al pet care del Gruppo Megamark di Trani, tra le realtà leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna. L’apertura, per un investimento di circa 200mila euro, segue quelle di Bisceglie, Bari (con 4 punti vendita), Foggia, Andria, Monopoli, Campobasso, Cerignola, Molfetta, Trani, Lecce e Francavilla Fontana. Prossime aperture in programma a luglio a Barletta e a seguire Taranto e Fasano.

Al taglio del nastro dello scorso 27 maggio, è seguito il party inaugurale con i dj di Ciccio Riccio e animazione per bambini.

Con un’area commerciale di circa 180 metri quadrati, il nuovo punto vendita offrirà un assortimento di 5.000 referenze e 180 marchi, tra prodotti food e non food per i nostri amici a quattro zampe.

Grazie alla collaborazione con diverse associazioni locali impegnate nella tutela di animali abbandonati, anche il punto vendita di Maglie, come gli atri negozi della catena, intraprenderà iniziative di solidarietà a favore di animali meno fortunati come le raccolte alimentare e momenti di formazione con i veterinari di zona.

La diversificazione del Gruppo Megamark – con circa 5.500 collaboratori e oltre 500 punti vendita a insegna Dok, A&O, Famila, Iperfamila e Sole365 in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria – nel settore dei prodotti per animali era iniziata dalla fine del 2016; oggi la realtà pugliese ha acquisito il 55% del capitale sociale di Bauzaar Srl (start-up impegnata nell’e-commerce di prodotti per animali domestici).

«La nuova apertura di Maglie – spiegano Matteo Valente e Domenico Gimeli, a capo della catena Joe Zampetti – si inserisce nel solco degli obiettivi prefissati per il 2022, ovvero portare il numero dei punti vendita a venti. Con la pandemia e l’isolamento è aumentata anche la percentuale di persone che hanno scelto di vivere in compagnia di un animale, probabilmente per sopportare meglio un momento difficile e di solitudine; Joe Zampetti, grazie a una forte passione e a una crescente attenzione verso il mondo animale, vuole offrire a tutte queste persone prodotti sempre più ricercati e di qualità per i propri amici a quattro zampe».

Nuova apertura a Milano per il Viaggiator Goloso

Ieri, mercoledì 25 maggio, ha aperto le porte a Milano il nuovo punto vendita a insegna il Viaggiator Goloso, dove poter trovare ogni giorno la qualità al giusto prezzo, oltre che le migliori specialità di produttori accuratamente selezionati. Il nuovo store, ubicato in via Muratori 27/29, è aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 7.30 alle 22.00.

Presso il nuovo store il Viaggiator Goloso è possibile fare una spesa completa all’insegna dell’eccellenza e del gusto, grazie all’ampia varietà di prodotti disponibili, frutto di un’attenta ricerca e selezione. I Clienti troveranno le migliori proposte de il Viaggiator Goloso, il brand top di gamma di Unes, che offre specialità accuratamente selezionate, in grado di appagare anche i palati più esigenti. La linea Green Oasis, pensata per le esigenze di chi desidera compiere scelte sostenibili nella cura della propria casa, con prodotti a basso impatto ambientale per la pulizia della casa e del bucato realizzati a partire da materie prime di origine vegetale, con tensioattivi completamente e velocemente biodegradabili e a ridotto contenuto di VOC (sostanze organiche volatili che inquinano l’ambiente domestico). Infine, per chi desidera soddisfare i bisogni di ogni giorno a prezzi sempre convenienti, è presente la linea U! Confronta e Risparmia: tantissimi prodotti a marchio Unes pensati per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Nel nuovo punto vendita, il reparto panetteria, vera e propria novità, serve pane fresco ogni giorno, realizzato nei forni dei punti vendita Unes con farine selezionate, fra cui anche quelle biologiche. I clienti possono acquistare fragranti croissant e assaporare la qualità del pane preparato con lievito madre e grani macinati a pietra, lievitati naturalmente fino a 48 ore prima della cottura. Inoltre, è possibile acquistare prodotti da forno, come grissini, pizze e deliziose focacce. Ricchissima anche l’offerta del reparto gastronomia, dove i clienti sono accompagnati da personale esperto nell’acquisto di formaggi e salumi di qualità, oltre che di irresistibili piatti pronti e prelibate preparazioni da portare direttamente in tavola.

Senza dimenticare l’attenzione alla freschezza e alla stagionalità, il nuovo store il Viaggiator Goloso propone frutta e verdura, anche a Km 0. Inoltre, è presente una selezione di prodotti a Residuo Zero che garantiscono, ogni giorno, genuinità e freschezza, grazie a residui di fitofarmaci di sintesi chimica inferiori al limite di misurabilità (<0,01mg/Kg).

Tra i servizi disponibili presso il punto vendita è attiva la consegna a domicilio per ricevere la spesa comodamente a casa dopo averla effettuata presso lo store; inoltre, per pagare i propri acquisti è possibile utilizzare Satispay e i principali buoni pasto. Gli studenti universitari beneficiano sempre dello sconto del 10% su tutta la spesa.

Per festeggiare l’apertura dello store il Viaggiator Goloso di via Muratori sono disponibili, fino a esaurimento scorte, 6 euro di buoni spesa da utilizzare presso lo stesso punto vendita, oltre alla pratica borsa in TNT firmata il Viaggiator Goloso.

Penny Market, nuova apertura a Torino in Corso Risorgimento

Una superficie di vendita di circa 550 mq con un format a misura d’uomo che si integra perfettamente nel contesto urbano di riferimento, in prossimità del Museo di Arte Urbana: si presenta così il nuovo spazio Penny Market che domani, 26 maggio, apre i battenti a Torino, in c.so Risorgimento. Il nuovo negozio, per il quale sono stati assunti sei nuovi dipendenti, è affacciato sulla nota “Piazza Risorgimento” sotto la quale vi è lo storico rifugio antiaereo utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale.

Tra i fiori all’occhiello del nuovo Penny una linea di pasticceria e un’intera vasca dedicata alle specialità del territorio e della tradizione locale. Oltre a circa 2000 referenze tra dry e freschi, il nuovo negozio vanta una scelta selezionata anche nel settore non food. Nel nuovo Penny Market la shopping experience è all’insegna dell’italianità e del territorio. Il consumatore trova un vasto assortimento di prodotti nazionali, per una spesa volta a valorizzare – con responsabilità – le eccellenze italiane e locali in ambito food e non.

Il format di Penny rivolge grande attenzione alla sostenibilità, adottando tecnologie con basso impatto ambientale in grado di migliorare la percezione dell’ambiente. L’obiettivo di ottenere la massima qualità riducendo i consumi è stato perseguito installando corpi illuminanti a LED con bassi consumi energetici ed alta resa cromatica e banchi frigoriferi con chiusure vetrate in grado di abbattere i consumi e migliorare il comfort climatico lungo il percorso di acquisto.

Il nuovo punto vendita utilizzerà l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico presente sul tetto ed inoltre per i clienti vi sarà la possibilità di caricare la loro auto elettrica. Queste tecnologie contribuiranno a risparmiare fino a 52.000 kWh annui, traducibili in circa 10 tonnellate equivalenti di petrolio non bruciate ed una mancata emissione di CO2 in atmosfera pari a circa 18 tonnellate.

Penny, oggi nuova apertura sulla sponda comasca del lago

Penny Market conferma la volontà di crescere non solo attraverso l’apertura su tutto il territorio italiano di nuovi punti vendita, ma anche attraverso acquisizioni. Ne è testimonianza l’apertura odierna dello store ex Leader Price di Gravedona ed Uniti, che rappresenta un negozio altamente strategico per la sua geo localizzazione a forte transito turistico-internazionale.

Non si arresta la crescita del brand che, sostenuto dal gruppo REWE, conferma ormai da qualche anno un forte tendenza a rinnovarsi, consolidarsi sul territorio e avvicinarsi al cliente con servizi quali la macelleria e la gastronomia servita; costante risulta il miglioramento della customer experience e la semplificazione dei processi, anche e soprattutto quelli, come il servizio di home delivery Penny A Casa già consolidato nella grandi città, che sono sostenuti da innovazione, tecnologia e un approccio sostenibile.

La presenza Penny Market in Lombardia arriva a 94 punti vendita e a indossare la maglia rosso Penny sono oggi i 10 ex collaboratori Leader Price di Gravedona ed Uniti che, a seguito di una operazione di acquisizione degli spazi proprio da parte di Penny Market, possono ora iniziare, insieme ai nuovi assunti, il percorso di formazione e sviluppo che PENNY ha studiato per le sue persone.

Il nuovo Penny Market che apre oggi a Gravedona è il primo punto vendita della catena sulla sponda comasca del lago, cui mancava un’offerta di tipo discount. Lo store, situato sulla SS340, riveste notevole importanza quale collegamento tra la parte bassa del lago di Como, Valchiavenna, Valtellina e Svizzera e con i suoi circa 700 mq di superficie di vendita, andrà a servire il bacino di utenza del comune di Gravedona ed Uniti e tutti i comuni contermini.

Puntare sui prodotti italiani valorizzando il territorio e le eccellenze locali è ormai un asset distintivo delle nuove aperture del brand. Lo spazio avrà la macelleria Penny che punta sulla qualità della carne italiana, il Bake-off e quindi il pane sfornato caldo tutti i giorni, una vasca dedicata al pesce fresco e una alla pasticceria. L’attuale assortimento di oltre 2500 referenze punta sui prodotti italiani e regionali di qualità, presenti per più del 75% del totale, in un interessante mix tra private label e top brand, a cui si associa una funzionale selezione non-food.

Codè Crai Ovest, aperto un nuovo punto vendita a Ciriè

Prosegue la crescita di Codè Crai Ovest nella provincia di Torino e in particolare nel territorio del Canavese. Venerdì scorso 29 aprile ha aperto un nuovo punto vendita a Ciriè, in Strada San Giovanni 2: si tratta del quarto supermercato a marchio Crai in città. Con questa nuova apertura, Codè Crai Ovest mira consolidare la sua presenza nella cittadina, dopo i punti vendita già attivi in via Lanzo 165, in via Luigi Rossetti 17 e in via Vittorio Emanuele 23.

Codè Crai Ovest si rafforza così sul territorio con i suoi punti vendita di prossimità: oggi la cooperativa è formata da 220 soci distribuiti fra Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia, per un totale di oltre 400 punti vendita di cui circa 100 nell’intera provincia di Torino e 30 solo nella zona del Canavese.

Il nuovo supermercato si articola in 400 metri quadrati di esposizione e fornisce ai clienti un’offerta varia e completa: tra i reparti anche la macelleria, la panetteria, l’area sushi e la presenza di un’ampia zona dedicata ai prodotti di parafarmacia. Nell’area esterna è stato installato inoltre un dispositivo per riciclo della plastica che eroga buoni sconto nell’ottica di incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti. L’iniziativa è in linea con la politica di Codè Crai Ovest, sempre più impegnata nel rendere la spesa sostenibile e consapevole.

I valori del nuovo negozio sono sempre gli stessi, quelli che hanno caratterizzato l’insegna CRAI fin dalla sua fondazione: cordialità, servizio al consumatore, attenzione ai prodotti tipici e a quelli della tradizione agroalimentare italiana. Qualità e trasparenza – verso i soci, i dipendenti, i fornitori ed i clienti – e l’impegno quotidiano per portare il meglio sulle tavole degli italiani.

Indirizzo: Strada San Giovanni 2 Ciriè
Dimensioni: 380 mq
Orario: LUN-SAB 8.30-20; DOMENICA 9-13
Numero Casse: 3
Numero Referenze: circa 5.000

MD, inaugurato il più grande polo logistico italiano nel canale discount

È stato inaugurato oggi alla presenza dei vertici aziendali e delle istituzioni il nuovo polo logistico MD di Cortenuova (Bergamo) che, esteso su una superficie netta di 182mila mq di cui 112mila mq coperti destinati alla movimentazione delle merci, risulta essere il più grande in Italia nel canale discount. Un investimento da circa 100 milioni di euro che consente di servire 250 negozi dell’insegna nel Nord-Ovest del Paese e in Lombardia. Collocato in posizione strategica, allo snodo dei principali collegamenti autostradali, garantisce a ciascun negozio 2,5 rifornimenti di generi vari e 5 di fresco per settimana.

Il nuovo polo sosterrà la strategia di sviluppo della catena di discount terza per fatturato in Italia, seconda a capitale italiano, fondata nel 1994 dal cavaliere Patrizio Podini. Un’espansione ininterrotta in corso dal 2017 che non accenna ad arrestarsi: in occasione dell’inaugurazione, sono stati presentati infatti i risultati 2021. Nell’anno appena concluso, MD S.p.A. ha fatto registrare ricavi in crescita del 5,6%, superando i 3 miliardi di euro di fatturato e raggiungendo la quota di mercato del 15,7%. In aumento il valore anche degli altri principali indicatori. Di particolare rilevanza il patrimonio netto a 464 milioni di euro (+14,60 rispetto al 2020) mentre l’EBITDA Margin si attesta a 188,545 milioni di euro (6,28%) e l’utile netto a 70,5 milioni di euro (2,4%).

Il 2021 è stato caratterizzato anche da importanti investimenti per complessivi 218 milioni di euro, destinati prevalentemente all’ampliamento e alla riqualificazione della rete vendite che ha portato oltre quota 800 il numero di negozi nella penisola. Numeri di una realtà solida, sostenuta da una visione imprenditoriale lungimirante in grado di creare occupazione: nel solo 2021 i nuovi assunti sono stati ben 1.484, portando il numero dei collaboratori a 8.209 unità (+22,06%).

Forte di questi traguardi, MD guarda al futuro con fiducia. Per il 2022 sono previsti investimenti per 202 milioni di euro destinati all’apertura di 38 nuovi negozi, oltre al proseguimento del piano di riqualificazione della rete. Lo storico centro di distribuzione di Gricignano di Aversa sarà oggetto di un importante rinnovamento che si concluderà entro giugno 2023 e doterà il polo di un silos automatizzato in grado di stoccare 15.000 posti pallet a sostegno della prevista crescita del perimetro dell’insegna nei prossimi anni. MD ha annunciato inoltre la sua prima relazione sulla sostenibilità, propedeutica alla redazione di un bilancio di sostenibilità già nel prossimo esercizio.

Pam Panorama, nuove aperture a Genova e Roma

Pam Panorama continua la crescita su tutto il territorio nazionale con l’apertura di due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Genova e Roma. Una doppietta importante che rinnova la fiducia, di partner, nei confronti della storica insegna italiana della grande distribuzione.

Il 31 marzo ha inaugurato il punto vendita ad insegna Metà di Via Degli Storace, 2 a Genova realizzato in collaborazione con Luca Malinconico e Giorgia Gnech, due giovani imprenditori di Genova, che oltre alla gestione di 3 punti vendita in affitto ad insegna Pam e Metà, assumono la proprietà di questo ultimo nuovo punto vendita.

Il nuovo punto vendita è ubicato nello storico quartiere genovese di Sestri Ponente, in una delle vie preferite per le passeggiate genovesi. Il negozio, che si sviluppa su una superficie di vendita di circa 200mq, vede impiegati 7 nuovi addetti e sarà aperto 7 giorni su 7 dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 20.00 e la domenica dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

L’offerta del nuovo negozio è centrata su una convenienza continua e sulla qualità e provenienza dei prodotti con un occhio di riguardo al comparto dei freschissimi e della carne, prodotta presso il Centro Carni di Firenze, ma con attenzione anche a proposte attuali e veloci: un ricco assortimento di gastronomia pronta e una selezione di prodotti liguri consegnati freschi tutti i giorni. Frutta e verdura della massima qualità e freschezza, ma anche piante e fiori. Inoltre, all’interno del negozio saranno presenti offerte ad hoc dedicate ai possessori di Carta Metà e i clienti potranno trovare tutta la qualità delle Private Label Pam.

Il secondo nuovo punto vendita di Roma si trova in Via Giovanni Paolo II, 9/a, ed è stato inaugurato il 7 aprile. Questo nuovo supermercato Pam City è situato a pochi passi dalla Basilica di S. Pietro nello storico quartiere Aurelio. Aperto tutti i giorni con orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 21 e la domenica dalle 8.30 alle 21, è pronto ad offrire ai cittadini la convenienza e la praticità tipiche dell’insegna, con un occhio di riguardo al comparto dei freschissimi e della carne lavorata presso il punto vendita. Particolare attenzione anche ai prodotti locali consegnati freschi ogni giorno e una selezione di prodotti italiani certificati DOP e IGP. Inoltre, all’interno del negozio sarà possibile trovare centinaia di prodotti a meno di 1 euro, tutta la qualità delle Private Label Pam e offerte ad hoc per i possessori di Carta per Te.

Sono attivi nel nuovo punto vendita di Roma, il servizio di spesa a domicilio oltre ai moderni sistemi di pagamento elettronici come Apple Pay e Satispay. Sarà possibile usufruire del parcheggio gratuito dedicato e della zona ristoro all’interno.

PetStore Conad, oggi apertura ad Alghero

Oggi inaugura ad Alghero (SS), in via XX Settembre 198, il primo PetStore Conad della città, pronto ad accogliere i clienti e i loro amici a quattro zampe con una vasta offerta di prodotti e servizi di qualità per la cura e il benessere degli animali.

Il nuovo store, situato sopra il punto vendita Conad, offre un’ampia gamma di prodotti con oltre 5.000 referenze in assortimento dedicate agli amici a quattro zampe. Presenti all’interno del punto vendita alimenti di qualità, accessori e prodotti dietetici, oltre ai parafarmaci veterinari. Il negozio propone ai clienti anche iniziative e servizi specifici per soddisfare i bisogni di tutti gli animali da compagnia, come l’incisione istantanea delle medagliette identificative, un box per la donazione di alimenti ai canili e gattili di zona, una bilancia per la pesa degli animali, una bacheca annunci ed un angolo ristoro per cani. A completare l’offerta prevista anche l’apertura del servizio di toelettatura professionale.

“Siamo orgogliosi di annunciare l’apertura del punto vendita Pet Store di via XX Settembre. È il primo negozio per animali della catena Conad nel Comune di Alghero realizzato nella centrale via XX Settembre, sopra lo storico punto vendita Conad di via Mazzini, presente in città dal 2005 – dichiara Francesco Seu, Socio di Conad Nord Ovest – Per noi è importante rispondere sempre più alle esigenze dei clienti ed alla cura dei loro affezionatissimi animali, con un’offerta completa, di qualità e funzionale”.

Il nuovo PetStore di via XX Settembre, situato in zona residenziale, si sviluppa su una superficie di circa 250 mq, dispone di due casse tradizionali ed impiega 3 addetti. Inoltre, il PetStore ha a disposizione un ampio parcheggio gratuito, un impianto di illuminazione a led e garantisce l’accesso a tutte le persone con disabilità.

Il PetStore Conad è aperto tutti i giorni ed effettua orario continuato dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.30 e la domenica dalle 8.00 alle 13.30. Nel giorno di apertura è prevista per i clienti una shopper omaggio targata Conad. Il numero di telefono per richiedere informazioni è lo 079/984780.

Con questo nuovo punto vendita di Alghero, Conad Nord Ovest ha all’attivo complessivamente 40 PetStore nei territori in cui è presente. Il negozio mette a disposizione dei clienti, oltre ai prodotti a marchio Conad, tutte le migliori marche dedicate al mondo animale, oltre ai vantaggi legati alla carta fedeltà o di pagamento Conad.

MD, nuova apertura ad Isernia

Ieri MD ha inaugurato il nuovo punto vendita diretto di Isernia. Il negozio di Viale 3 Marzo 1970 è il secondo in città, il quarto in provincia, l’undicesimo complessivo in regione.

Situato in posizione semicentrale, lo store mette a disposizione dei clienti una superficie di 1125 m2 che destina agli alimentari 925 m2, mentre i prodotti no food sono disposti su un’area di 200 m2. Il moderno layout aziendale sviluppa una pianta rettangolare con 6 corsie e un identico numero di casse.

Aperto da lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 20:30, il negozio si contraddistingue per la struttura funzionale che consente di usufruire in massima comodità dell’ampia proposta MD: nel nuovo punto vendita i clienti potranno trovare sul perimetro reparti serviti e take away di gastronomia e panetteria e macelleria, quest’ultimo con laboratorio a vista.

L’attenzione dell’insegna per il territorio ha un impatto positivo anche sull’occupazione locale. Sono tutti residenti a Isernia e dintorni i 16 lavoratori del negozio – dall’età media di 35 anni – che MD ha assunto e formato per garantire ai consumatori la competenza di un team giovane e motivato.

A disposizione di tutti i clienti del punto vendita, un ampio parcheggio con 79 posti auto complessivi, di cui 52 coperti e 27 scoperti.

Erbert inaugura il terzo experience store a Milano

Erbert prosegue il suo cammino per rendere accessibile a tutti l’alimentazione del futuro e apre il suo terzo store a Milano diventando a tutti gli effetti la prima catena italiana del mangiare equilibrato, facile e accessibile a tutti.

Il Food Market con cucina di Piazza Quasimodo, presente all’interno del Vetra Building, con i suoi quasi 1.000mq, le 21 vetrine, le oltre 2.500 referenze, le numerose novità e 30 professionisti, sarà l’espressione massima della mission di Erbert. Sulle pareti dello store, infatti, sono riportati – ben visibili a tutti – le 5 promesse che sanciscono l’impegno della start-up verso i suoi consumatori: meno del 2% di sale aggiunto e meno del 5% di grassi saturi nei piatti pronti, solo farine non raffinate e solo tecniche di cotture salutari e meno del 15% di zuccheri aggiunti nella preparazione dei dolci. Erbert vuole che i suoi cibi siano il più possibile naturali e non utilizza aromi artificiali e conservanti, ma usa sapientemente erbe aromatiche e spezie per esaltare il gusto ai suoi piatti pronti.

L’offerta dei prodotti si amplia notevolmente: punto fermo rimangono la frutta e verdura che sono sempre al centro della proposta e i ready to eat freschi e freschissimi che riportano i bollini “Mangia Bene” e “Calorie”. Grazie ad essi, il consumatore sarà facilitato nel combinare i diversi nutrienti e nel comporre così piatti adatti al proprio stile di vita e a tutte le occasioni: dalla colazione alla cena, passando per la pausa pranzo e gli spuntini. Sarà inoltre possibile gustare le pietanze direttamente all’interno dei locali dello store e, nella bella stagione, sfruttare il dehor nel cortile interno del building.

Tra le principali novità ‘i salumi di mare’ ottenuti con la pesciugatura cioè la frollatura del pesce che, dopo aver passato dai 7 ai 10 giorni dentro un apposito macchinario viene venduto affettato o a tranci. Si tratta di un pesce dalla marinatura naturale, dall’ampia concentrazione di sapore e dal gusto netto e marcato, che può essere assaporato a crudo o appena saltato in padella. Speciali etichette grafiche ne illustreranno la tipologia, i corretti metodi di consumazione e come abbinarlo al meglio.

Altra novità la linea ‘ready-to-cook’, circa 70 referenze tra verdure, carne e pesce pronte da cucinare con diversi ingredienti, e che recheranno le nuove etichette grafiche con le indicazioni dei tempi di cottura, le modalità consigliate, e le calorie. A complemento dell’offerta anche il ‘mondo surgelati’ con 60 nuove referenze di marchi come Frost e Valle degli Orti i cui prodotti, in linea con i valori di Erbert, non contengono additivi conservanti e i cui packaging possono essere riciclati nella carta.

Novità anche al bar dove è in funzione lo ‘Spremi-salute’ che, grazie alla sola forza della pressione, è in grado di spremere tutti i tipi di frutta maturi e di stagione estraendone il succo senza tuttavia stressarne la polpa. Da non dimenticare i gelati del brand Amati che in linea con la filosofia Erbert, sono prodotti con materie prime crude e con sostituti dello zucchero come l’agave e i fiori del cocco.

Si ampliano anche agli assortimenti di drogheria e bevande con circa 200 referenze, a partire dal miele neozelandese Manuka dai notevoli benefici nutrizionali; e da una selezione di vini di produttori a livello nazionale a rappresentanza di tutto il panorama enologico italiano, sino a selezioni di nicchia come la cantina di San Colombano al Lambro che produce con metodo classico (lo stesso dello champagne) il vino spumante di Milano. Ci sarà spazio anche per la cantina dell’olio grazie alle bottiglie dei piccoli produttori del sud Italia (uno utilizza scarti della produzione delle mandorle per realizzare le sue etichette), la macrobiotica con thè orientali e salse acidulate giapponesi, e i prodotti proteici assai apprezzati dai clienti Erbert.

Il design dello store segue il file rouge dei precedenti locali (il flagship esperienziale di Via Moscati e il ready-to-eat- di Via Mazzini) arredati in stile industrial, superfici in legno chiaro e colori vivaci che richiamano la natura, in linea con il principi che contraddistinguono il brand.

Nel corso dell’evento di inaugurazione del nuovo store, Enrico Capoferri, AD di Erbert ha dichiarato: “Nel corso di neppure due anni erbert ha compito passi da gigante, nonostante il periodo non facile che tutti abbiamo vissuto. Da giugno 2020 a oggi sono ben tre gli store aperti a Milano e siamo orgogliosi di continuare a far conoscere la nostra filosofia del mangiare bene e di essere sempre più riconosciuti come il luogo dell’alimentazione sana e gustosa. Oggi Erbert è una Catena Omnicanale, composta dai format esperienziali (come questo di piazza Quasimodo), dal Ready to Eat e dagli erbert Ready at Home, integrata con i servizi online del pranzo in azienda e della spesa a casa perché vogliamo che il mangiar sano e gustoso sia facile e accessibile a tutti, a casa come in ufficio. E domani il nostro orizzonte si amplierà: oltre a nuove aperture in città, ben 4 entro settembre, esporteremo il nostro modello in altre città metropolitane estere forti dell’esperienza e delle conoscenze sviluppate in Italia”.

Buono significa anche sostenibile, è per questo che i pack dei prodotti preparati e/o realizzati da Erbert sono costituiti al 100% da materiali compostabili, persino le etichette, e certificati secondo la norma UNI EN 13432:2002 o di carta certificata FSC, interamente biodegradabili e dunque adatti alla raccolta differenziata dell’umido, proprio come vuole la filosofia della start up.

Il nuovo store, già operativo, sarà aperto 7 giorni su 7: dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 21:00, e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare