CLOSE
Home Tags Iniziative

Tag: iniziative

Prosegue la promozione GCDSxPepsi, in omaggio un bicchiere da collezione

È tempo del secondo atto della campagna GCDSxPepsi inaugurata a giugno per il lancio in Italia di Pepsi Zero. 

La collaborazione punta a celebrare tutte le storie di successo che hanno avuto origine da un Momento Zero. Il progetto si arricchisce di diversi momenti di comunicazione e, dopo essere passato dalle principali piazze italiane attraverso una serie di pop-up itineranti che hanno portato in vita per la prima volta la mini can in limited edition GCDSxPepsi, culmina in un’attivazione che pone al centro i consumatori.

Fino a febbraio 2024 infatti, tutti i consumatori che acquisteranno in uno dei punti vendita aderenti all’iniziativa almeno 3 lattine Pepsi da 330 ml tra quelle in promozione – a scelta tra Pepsi Regular, Pepsi Twist, Pepsi Zero, Pepsi Zero Zero Caffeina e Pepsi Zero Lime – , riceveranno immediatamente un bicchiere da collezione GCDSxPepsi da 37 cl. I premi sono cumulabili.

Maiora e Komen Italia di nuovo insieme per La Carovana Della Prevenzione

Dopo il successo dell’edizione 2022, Maiora stringe un nuovo sodalizio con Komen Italia, attiva dal 2000 in prima linea nella lotta ai tumori al seno, per “La Carovana della Prevenzione”, ideata congiuntamente alla Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS. L’obiettivo è duplice: veicolare l’importanza della prevenzione e rendere disponibili screening gratuiti per prevenire i tumori di genere.

La tutela della salute è uno dei temi principali del calendario di iniziative rivolte al welfare messo in campo da Maiora, in linea con l’obiettivo n. 3 dell’Agenda ONU 2030 relativo alla salute e benessere “di tutti a tutte le età”. Proprio per questo motivo l’impegno profuso è stato ancora maggiore, e ha portato a importanti novità nell’ambito dell’efficacia de “La Carovana della Prevenzione”. Questa infatti permetterà di fornire gratuitamente prestazioni cliniche e diagnostiche non solo alle donne, ma anche agli uomini: saranno effettuati screening di natura senologica, urologica ed endocrinologica. Inoltre l’iniziativa si estenderà anche a novembre, dal momento che anche le tappe previste sono aumentate, coinvolgendo ben 5 punti vendita in 4 Regioni del Centro-Sud. Si partirà dalla Puglia, il 4 ottobre dalla città di Corato (BA) e il 5 ottobre da quella di Giovinazzo (BA). Seguiranno la Basilicata con lo store di Melfi (PZ) il 25 ottobre, mentre Abruzzo e Calabria vedranno sostare la Carovana rispettivamente presso Pescara il 7 novembre e Rende (CS) il 13 novembre.

Per l’occasione l’interno dei parcheggi dei punti vendita cittadini della rete Despar si trasformerà in un vero e proprio centro di informazione sulla prevenzione, con la presenza di unità mobili, personale qualificato e strumentazioni di alta tecnologia per eseguire, tramite prenotazione preventiva sul sito web, i già citati esami senologici, urologici ed endocrinologici. In virtù del rinnovato supporto alla causa, è stato predisposto un efficiente piano di comunicazione, che coinvolge anche il volantino, in modo tale da sensibilizzare sul tema e coinvolgere i clienti in modo capillare.

“Contribuire a rendere più consapevoli circa la prevenzione per noi significa educare al bene più prezioso di cui disponiamo: la vita” spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora “Abbiamo scelto di rinnovare la nostra collaborazione con Komen Italia e la “Carovana della Prevenzione” per il secondo anno consecutivo proprio perché sposiamo i valori di questa iniziativa. Come importanti novità, abbiamo aumentato le tappe e allargato i test diagnostici agli uomini, oltre che alle donne”.

È partito il concorso per festeggiare i 200 anni di Formaggi Ferrari

Quest’anno Ferrari Giovanni Industria Casearia celebra il suo 200° anniversario. In occasione dell’importante traguardo, l’azienda ha deciso di lanciare lo speciale concorso “200 Volte Grazie!”, un’iniziativa per premiare i consumatori che scelgono Ferrari, contribuendo così allo sviluppo e alla crescita del brand negli anni.

“200 Volte Grazie!”, è un concorso a premi della durata di tre mesi (4 settembre – 30 novembre 2023). Acquistando un prodotto Ferrari e conservandone lo scontrino, i partecipanti avranno la possibilità di vincere una delle 200 gift card (instant win) messe a disposizione dall’azienda. Il valore dei bonus è di 50€ ciascuno e saranno spendibili in prodotti di largo consumo, sport, beauty, abbigliamento, casa, elettronica, viaggi e charity. I consumatori potranno partecipare inoltre all’estrazione del maxi-premio finale che prevede la vincita di 1 anno di spesa gratuita offerta da Ferrari Formaggi dal valore pari a 5.000€, spendibili tramite card in grande distribuzione.

Per consultare il regolamento completo e partecipare al concorso i consumatori potranno accedere al sito ferrariformaggi200anniversario.it dedicato all’iniziativa oppure utilizzare l’App di WhatsApp.

A supporto dell’iniziativa è previsto un piano di comunicazione a 360 gradi tramite etichette on pack, pendolini a scaffale, artwork sui volantini, piantane e sticker per attività in vasca, stopper e newsletter, insieme a una campagna radio su alcune delle principali emittenti radiofoniche. La comunicazione, della durata di quattro settimane a partire dal 2 ottobre, sarà supportata pure da una campagna display web e social.

Al via due nuove iniziative per celebrare i 25 anni della fidelity card di Basko

Basko, l’insegna di supermercati del Gruppo Sogegross, continua a festeggiare i 25 anni della carta fedeltà con due nuove iniziative dedicate ai titolari Prima Card: il 19 settembre prenderà il via la raccolta “Diamo una mano alla Scuola e allo Sport” che, fino al 10 dicembre, permette di ricevere ogni 10 euro di spesa un tagliando da accreditare alla Scuola o all’associazione sportiva prescelta per ricevere attrezzature e materiale didattico. Lo stesso giorno parte una seconda iniziativa dedicata al mondo dei più piccoli: torna la collezione “Amici di Trudi”: fino al 16 ottobre, per ogni 30 euro di spesa e il contributo di 1 euro, si potranno collezionare tanti simpatici personaggi. Le iniziative si aggiungono al ricco programma di eventi che Basko ha sviluppato quest’anno per festeggiare il 25esimo anniversario di Prima Card, fidelity card dell’insegna.

“Basko è da sempre in prima linea per sostenere le giovani generazioni, i valori dell’educazione e dello sport” commenta Giovanni D’Alessandro, Direttore Canale Basko. “Il legame con gli Istituti scolastici e le associazioni sportive, che da diversi anni sviluppiamo, è molto importante per la nostra insegna. Siamo orgogliosi di consolidare un rapporto di cura e attenzione che da sempre rivolgiamo al nostro territorio, a cui dedichiamo il nostro impegno quotidiano. Con queste due nuove iniziative continuiamo a festeggiare un anniversario importante, i 25 anni di un rapporto di fiducia con i consumatori che hanno scelto la nostra carta fedeltà”.

Le iniziative sono riservate ai titolari Prima Card, il programma di fidelizzazione di Basko che garantisce promozioni e servizi riservati ai titolari, anche con una versione dedicata agli over 65. Sono circa 400.000 le Prima Card attive nell’ultimo anno: di queste, sono circa 30.000 le card attivate tra il 1998 e il 1999 (primi anni di lancio) ancora in uso, testimoniando la continuità di un legame di fiducia tra i consumatori e l’insegna.

Sono oltre 1400 invece le scuole e le associazioni sportive iscritte a “Diamo una mano alla Scuola e allo Sport”. Partecipare è semplice: tutti i dettagli, con le modalità di registrazione e richiesta dei premi, sono disponibili anche sul sito.

Torna Penny Vegas, il gioco interattivo a premi di Penny

Torna Penny Vegas, il gioco interattivo di Penny che fa guadagnare prodotti e punti PennyCard con un semplice click. Il gioco, vincitore dell’Interactive Key Awards 2023 come migliore Advergame & Entertainment del settore, sarà presente all’interno dell’app di Penny Italia dal 14 settembre all’8 ottobre. L’approccio digitale – e quindi sostenibile – dell’azienda dà quindi alla sua app un ruolo centrale per essere più vicina ai clienti e permettere di accedere a tutti i servizi e vantaggi a loro riservati e, perché no, anche ad una buona dose di intrattenimento.

Il nuovo format di gioco conferma e migliora quello della precedente edizione: scorrendo sullo schermo è possibile attivare la slot-machine e, con tre simboli identici, vincere il prodotto corrispondente. Per questa edizione inoltre, il brand ha scelto di introdurre la novità di poter guadagnare, oltre ai prodotti, tanti punti extra sulla PennyCard. I prodotti aggiudicati possono essere ritirati in uno dei 440 punti vendita Penny entro 5 giorni dalla ricezione dell’e-mail di conferma, mostrando in cassa il codice a barre riportato nella stessa.

“Penny vuole essere sempre più presente e vicina ai propri clienti, con iniziative smart e divertenti che diano valore alla convenienza e alla qualità che scelgono tutti i giorni”  afferma Bruno Bianchini, direttore marketing strategico Penny Italia. “Penny Vegas si inserisce nella strategia di digitalizzazione che l’azienda porta avanti all’interno del percorso Viviamo Sostenibile”.

IN’s Mercato dalla parte delle donne, riparte la campagna Autunno In Rosa

A partire da lunedì 11 settembre iN’s Mercato prosegue il percorso di valorizzazione dell’empowerment femminile con nuove iniziative e attività. Sono previste partnership speciali con due imprenditrici italiane: Catia Tosi e Veronica Sironi, attive rispettivamente nel mondo dell’import export tech e del mondo tessile. Le collaborazioni saranno veicolate attraverso un piano di comunicazione social; madrine del progetto Marina di Guardo, scrittrice e opinionista e Alessia Mancini, Ambassador dell’insegna. 

Svariati i contenuti previsti, pensati per raccontare esperienze e visioni con un focus su temi di rilievo per il mondo femminile. Insieme a Marina di Guardo e Alessia Mancini ci saranno riflessioni condivise: dall’autostima femminile al prendersi cura di sé, valorizzando la propria consapevolezza e il proprio benessere. Nei contenuti verrà presentata la spazzola asciugacapelli volumizzante, creata in Limited edition insieme a Catia Tosi, imprenditrice che ha saputo trasformare la sua professionalità in una realtà imprenditoriale di successo nel settore Tech Import Export. Nel secondo appuntamento, Marina di Guardo incontrerà Martina Lorusso, in arte Momusso, la talentuosa illustratrice e social influencer che ha portato la sua creatività in tanti ambiti artistici e commerciali. La sua creazione: la shopper tote bag in edizione limitata disegnata appositamente per iN’s, sarà disponibile in tutti i punti vendita nel prossimo autunno, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

La campagna Autunno in rosa è legata anche all’importante iniziativa che iN’s promuove dal 2021 a ottobre, il mese rosa dedicato alla prevenzione al femminile e alla lotta contro il tumore al seno. Si tratta del Pink Camper, il progetto di responsabilità sociale che iN’s offre alle sue collaboratrici, per sensibilizzarle sull’importanza della salute e della cura di sé. Il Pink Camper è una clinica mobile, allestita con attrezzature mediche all’avanguardia e personale sanitario specializzato, dove le donne possono sottoporsi gratuitamente a una visita senologica e a un’ecografia mammaria, due esami fondamentali per la diagnosi precoce del tumore al seno. Il Pink Camper rappresenta un gesto di attenzione e di solidarietà da parte di iN’s verso le sue collaboratrici, che possono così beneficiare di un servizio rapido, sicuro e confortevole. Per promuovere l’iniziativa, una pratica newsletter con link diretto per la prenotazione e un piano di comunicazione integrata che coinvolgerà diversi canali e strumenti. Le collaboratrici nei punti vendita riceveranno locandine e flyer informativi sul progetto e sulle modalità di partecipazione. Sul sito di iN’s sarà presente inoltre una sezione dedicata al Pink Camper, dove si potranno trovare informazioni, testimonianze e aggiornamenti sul progetto.
 
“La nostra campagna autunnale dedicata alle donne è il frutto di un impegno costante e di una visione strategica che mette al centro le esigenze, le aspettative e le potenzialità del mondo femminile. Siamo orgogliosi di proseguire con le iniziative del progetto In’s per le donne, che si sviluppano su diverse attività volte a valorizzare l’autostima, la salute, la bellezza e il talento di tutte noi donne” dichiara Francesca Anna Salmaso, Responsabile Marketing e Comunication.

“In qualità di azienda leader nel nostro settore, siamo consapevoli del nostro ruolo e della nostra responsabilità sociale, e intendiamo valorizzare il ruolo e il contributo delle donne nella società, nell’economia, nella cultura e nell’innovazione, per questo vogliamo offrire alle donne una proposta di valore integrata e differenziata accompagnandole nel loro percorso di crescita personale e professionale” aggiunge il Direttore Generale Moreno Fincato.
 

Selex e Roberto Baggio insieme per supportare lo sport tra i giovani

Gruppo Selex dà il via a Tutti in Campo, progetto dedicato a sostenere le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del territorio e a favorire l’attività sportiva fra i giovani. L’iniziativa entra nel vivo rivelando il volto del campione scelto come ambassador, Roberto Baggio. Il “divin codino” simbolo dello sport italiano nel mondo, uomo schivo e dall’immagine poco inflazionata mediaticamente, ha sposato i valori del Gruppo facendosi promotore di Tutti in Campo. Sensibile e vicino al mondo giovanile, Baggio sostiene con entusiasmo l’idea che lo sport possa trasformare la vita delle persone e contribuire a un sano sviluppo individuale e collettivo.

“Baggio è un campione dello sport italiano nel mondo, uno sportivo da sempre attento ai giovani, convinto che lo sport rappresenti una palestra di vita, un esercizio anche morale e di partecipazione sociale” spiega Massimo Baggi, Direttore Marketing Gruppo Selex. “La sua carriera e la sua immagine pulita e allo stesso tempo concreta, sono totalmente in linea con i valori dello sport che il Gruppo Selex è fortemente impegnato a diffondere e sostenere”.

“Tutti in Campo incarna pienamente la filosofia e i principi che accompagnano da sempre la mia vita” aggiunge Roberto Baggio. “In questo progetto sono coinvolte le famiglie e ognuno può offrire il suo contributo affinchè arrivino più risorse possibili alle Associazioni Dilettantistiche per aiutare i giovani a credere nel loro futuro e a diventare i campioni del loro domani! Con Tutti in Campo rientro in campo anche io per l’interesse comune”.

L’obiettivo primario dell’iniziativa è promuovere l’attività fisica e l’accessibilità allo sport quale strumento irrinunciabile per la formazione e lo sviluppo psicofisico delle giovani generazioni e non solo, nonché fattore chiave per la divulgazione di valori positivi per l’intera società. L’iniziativa è attiva su oltre 1.800 punti di vendita, di 17 imprese socie del Gruppo, dislocati su tutto il territorio nazionale. Fino al 19 novembre i clienti titolari di carta fedeltà dei punti di vendita aderenti, con la loro spesa quotidiana, potranno contribuire a sostenere direttamente le ASD e SSD locali iscritte all’iniziativa, donando loro i Codici Sport ricevuti in cassa, attraverso il sito e l’app creati ad hoc per Tutti in Campo. Le associazioni e società sportive dilettantistiche possono accedere ad un catalogo a loro dedicato, grazie al quale scegliere di ordinare gratuitamente nuove attrezzature e infrastrutture per le loro attività.

Sacchetto Antispreco, Lidl ha già recuperato 400 tonnellate di frutta e verdura

Prosegue l’attività di Lidl Italia per contrastare lo spreco alimentare. A poche settimane dal lancio dell’iniziativa Sacchetto Antispreco, l’Azienda ha recuperato oltre 400 tonnellate di frutta e verdura ritenute non idonee alla vendita. Sono infatti ben 100 mila i sacchetti venduti da metà luglio a oggi, un successo che testimonia come i clienti abbiano colto a pieno lo spirito dell’iniziativa e l’abbiano apprezzata fin dal primo giorno.

Ogni Sacchetto Antispreco, preparato quotidianamente dallo staff dei singoli punti vendita, contiene 4 kg di frutta e verdura che possono essere acquistati al prezzo fisso di 3 euro consentendo anche un significativo risparmio sulla spesa. Il numero di sacchetti confezionati dal singolo punto vendita varia a seconda della disponibilità giornaliera di merce idonea all’attività.

“Lidl Italia è da anni impegnata in attività che contrastano gli sprechi alimentari e promuovono un approccio più sostenibile al consumo” commenta Massimiliano Silvestri, Presidente Lidl Italia. “Siamo molto soddisfatti dell’apprezzamento che il Sacchetto Antispreco ha riscontrato presso i nostri clienti, segno di una sensibilità sempre più diffusa e crescente verso questi temi. L’elevato numero di sacchetti venduti nelle prime settimane di lancio dell’iniziativa ne è la prova concreta”.

L’introduzione dei sacchetti antispreco rientra nel più ampio progetto “Too Good To Waste” lanciato da Lidl nel 2019, che prevede l’applicazione di sconti mirati al fine di incentivare la vendita dei prodotti che si avvicinano alla data di scadenza. A ciò si aggiungono l’ottimizzazione continua dei processi di ordine, stoccaggio e rotazione della merce, e un fitto programma di donazione delle eccedenze in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus. Tale progetto, denominato “Oltre il carrello – Lidl contro lo spreco”, ha portato fino ad oggi al recupero di oltre 33.000 tonnellate di cibo, equivalenti a 66 milioni di pasti.

Euro Company, tra progetti etici e gratificazioni per i propri collaboratori

Per Euro Company, azienda attiva nel campo della frutta secca ed essiccata, l’esercizio 2022/2023 si è chiuso positivamente. Pur non raggiungendo la totalità degli obiettivi numerici prefissati per l’erogazione, ha deciso di conferire il premio di risultato del valore di mille euro ai collaboratori. Un segno di riconoscenza verso la propria comunità, con una ricaduta economica positiva sull’intero territorio ravennate, considerando la residenza in zona di gran parte dei dipendenti.

“Il contributo dei nostri collaboratori è indispensabile per affrontare le sfide di ogni giorno, permettendoci di guardare con fiducia al futuro che ci aspetta. Per questo, abbiamo voluto gratificare la loro passione, consci che l’impegno vada sempre riconosciuto. È grazie alla loro dedizione, infatti, che siamo in grado di perseguire con determinazione i nostri obiettivi”: così ha commentato Mario Zani, direttore generale di Euro Company.

Euro Company è costantemente impegnata nello sviluppo di progetti dedicati agli oltre 400 dipendenti, seguendo la prima radice della propria mission, ovvero offrire loro un ambiente etico e stimolante nel quale essere felici, confrontarsi, crescere e realizzarsi. A conferma di questo impegno, lo scorso giugno è stato inaugurato il Parco Ossigeno, situato in prossimità dello stabilimento produttivo e degli uffici: uno spazio composto da palestra e playground per il benessere fisico, area relax – con la biblioteca, il biliardino, il ping pong e gli altri giochi -, per il benessere mentale e la convivialità, sala corsi e area showcooking per la formazione e la crescita; ogni luogo con una sua funzione specifica, in un’ottica di continuo ascolto delle persone che vivono Euro Company.

Le associazioni sportive dilettantistiche premiate da Gruppo VéGé e Decathlon

Si è chiusa la seconda edizione del progetto di Gruppo VéGé dedicato al sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche. L’iniziativa, basata su un’intesa e una visione comune con Decathlon, si fonda sull’attenzione ai bisogni delle famiglie con lo scopo di promuovere nei territori i valori positivi dello sport, della salute, di una corretta alimentazione.

In questa edizione, Gruppo VéGé ha premiato 3.830 Associazioni Sportive Dilettantistiche italiane con gift card Decathlon, del valore di 300 e 600 euro, per un montepremi totale di oltre 1.500.000 euro, da utilizzare presso i negozi e l’online e distributore di articoli sportivi. Sono stati premiati anche i clienti dei circa 2.200 punti vendita appartenenti a 25 imprese al dettaglio, facenti parte di Gruppo VéGé e coinvolte nel progetto, con più di 1600 gift card Decathlon del valore di 100 euro ciascuna.

Il concorso ha previsto per ogni 15 € di spesa dei clienti nei punti di vendita del network nazionale VéGé, la presenza di un QRcode sullo scontrino insieme ad altri eventuali codici, se nella spesa erano presenti “prodotti acceleratori” a marca Ohi Vita (la MDD benessere del Gruppo) e altri brand partner dell’Industria di Marca. I QRcode così raccolti sono stati conferiti tramite una app dedicata nel “borsellino virtuale” delle Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte all’iniziativa. Alla fine dell’attività, in base ad una classifica per insegna, hanno ricevuto i premi le società sportive che hanno raccolto più codici tra i milioni di punti donati da tutti i clienti dei nostri punti vendita.

“Siamo orgogliosi di aver ideato questo progetto in esclusiva con Decathlon ed orgogliosi di essere stati ancora una volta pionieri in Italia, su scala nazionale. Sono anche lieto che l’intero settore del retail in Italia stia mutuando le nostre buone prassi, perché i valori dello sport sono universali e più aiuto si dà allo sport dilettantistico meglio è. Ecco un esempio in cui la concorrenza delle buone idee diventa un valore aggiunto a beneficio di tutti”, commenta Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato di Gruppo VéGé.

“Il progetto di Corporate Social Responsibility di Gruppo VéGé dedicato alle ASD è stato il primo nella sua categoria, e farne parte fin dall’inizio ci inorgoglisce e rafforza la nostra partnership, fondata sulla condivisione dei valori dello sport” ha aggiunto Gianluca Sgarlata, Direttore B2B di Decathlon. “Questa collaborazione, giunta alla seconda edizione, permetterà di supportare tantissime ASD, che hanno l’importante ruolo di diffondere la pratica sportiva in Italia e promuoverne valori e benefici. Vedere sorgere tante iniziative simili ci fa molto piacere, significa che il progetto è stato ispirante per tanti operatori del mercato, e chi ne beneficia sono proprio le associazioni. Decathlon, attraverso la sua capillarità su tutto il territorio nazionale, è al loro fianco per sostenerle nella loro attività”.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare