CLOSE
Home Tags Jason Te Brake

Tag: Jason Te Brake

L’UE approva un claim salutistico per il kiwi verde

Il kiwi verde è diventato il primo frutto fresco in assoluto a ricevere un’indicazione sulla salute autorizzata dalla Commissione Europea, segnando una svolta per Zespri, azienda neozelandese leader nella produzione e commercializzazione mondiale di kiwi. La Commissione Europea ha ufficialmente approvato il claim sulla salute secondo cui “Il consumo di kiwi verdi contribuisce alle normali funzioni intestinali grazie a un aumento della frequenza di evacuazione”, sulla base di un consumo giornaliero di due kiwi verdi freschi (Actinidia deliciosa var. Hayward) che forniscono almeno 200 g di polpa. L’autorizzazione rientra tra le sole tre dichiarazioni sulla salute approvate dalla Commissione Europea negli ultimi cinque anni, a seguito di un rigoroso processo di valutazione in cui meno di 1 richiesta su 8 ottiene l’approvazione.
Questo traguardo non è solo una prima volta per Zespri – afferma Jason Te Brake, Ceo di Zespri – ma per l’intero settore dei prodotti freschi. Il riconoscimento da parte della Commissione Europea sul ruolo del kiwi verde per la salute dell’apparato digerente riflette uno dei modi in cui aiutiamo le persone a prosperare attraverso la bontà dei kiwi. L’approvazione non solo convalida il programma di salute e innovazione di Zespri, ma offre anche un valore tangibile al settore e riflette il duro lavoro dei nostri coltivatori di kiwi verdi per produrre frutti nutrienti e dal gusto eccezionale”.

UN PERCORSO LUNGO OLTRE 15 ANNI
Zespri ha finanziato integralmente il processo di richiesta e la maggior parte delle ricerche chiave presentate a supporto scientifico, dedicando oltre 15 anni a documentare i benefici del kiwi verde. L’approvazione arriva a seguito della presentazione, nel 2018, di un dossier scientifico completo che includeva 18 studi di intervento sull’uomo, sei dei quali sono stati infine considerati una solida base per dimostrare l’effetto del kiwi verde sulla funzionalità intestinale. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha espresso un parere scientifico positivo nel 2021, che si è ora concretizzato nell’autorizzazione formale da parte della Commissione.
L’azienda sottolinea come questo risultato dimostri il valore fondamentale degli investimenti nella scienza della salute e della nutrizione, sia per rafforzare la fiducia nella categoria dei prodotti freschi, sia per stimolare un’ulteriore crescita e domanda di kiwi verdi. Nel 2024/25, Zespri – che è al 100% di proprietà di attuali ed ex produttori di kiwi e conta un team globale di più di 900 persone – ha fornito un totale di 220,9 milioni di vassoi (più di 795.000 tonnellate di Zespri Green, Zespri RubyRed e Zespri SunGoldTM Kiwifruit) a più di 50 mercati e raggiunto un fatturato globale di 5,14 miliardi di dollari neozelandesi, pari a circa 2,60 miliardi di euro.

Kiwi Zespri: 420 ettari aggiuntivi per la produzione oltre i confini neozelandesi

I produttori neozelandesi di kiwi Zespri hanno approvato l’espansione di Zespri Global Supply (ZGS) concordando, attraverso una votazione dei produttori, l’assegnazione di un massimo di 420 ettari aggiuntivi di SunGold Kiwifruit all’anno per sei anni in Italia, Francia, Giappone, Corea del Sud e Grecia. Il risultato fa seguito a un lungo confronto tra Zespri e l’industria neozelandese per elaborare una risoluzione che fosse sostenuta dai produttori neozelandesi stessi e che permettesse all’azienda di aumentare l’offerta in linea con la domanda prevista, in un contesto di una concorrenza sempre più intensa e di un settore in rapida evoluzione.

“Il processo che ci ha portato fin qui, insieme all’esito della votazione, riflette la capacità del nostro settore di unirsi su questioni urgenti, con l’obiettivo di garantire forti rendimenti ai produttori e mantenere la posizione di leader di Zespri in una categoria competitiva. Le prospettive per Zespri sono positive. Nel 2024 ho trascorso molto tempo nei mercati con i nostri clienti, che vogliono più frutta, e la vogliono tutto l’anno. Il risultato di questa votazione è fondamentale per continuare a lavorare per ottenere una fornitura di 12 mesi per i clienti chiave nei mercati chiave, soddisfacendo una maggiore domanda e sostenendo il ritorno per i produttori Zespri nel futuro” ha commentato Jason Te Brake, CEO di Zespri.

In base al regolamento per l’esportazione dei Kiwi, il voto dei produttori deve ricevere almeno il 75% dei consensi da parte dei votanti (per voti individuali e per volume di prodotto) per essere approvato. La risoluzione è stata sostenuta dal 90,6% dei votanti, che rappresentano il 93,29% sul volume prodotto. “Il livello richiesto per un voto di successo è alto; quindi, il conteggio finale è un segnale incoraggiante del livello di sostegno dei produttori neozelandesi per ZGS. Oltre al loro supporto, abbiamo avuto un’affluenza del 72% di produttori, il che dimostra quanto questi ultimi siano stati coinvolti in questo processo”, ha aggiunto Te Brake.

L’esito del voto dei produttori giunge alla fine di una stagione molto favorevole per Zespri, con un volume record di raccolto di 190 milioni di vaschette consegnate e previsioni di novembre di ritorni ai produttori neozelandesi in aumento in quasi tutte le categorie rispetto alle previsioni di agosto. L’assegnazione e la messa a dimora degli ettari aggiuntivi di SunGold cominceranno all’inizio del 2025.

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare