CLOSE
Home Tags Lombardia

Tag: Lombardia

Aldi, aperture in Lombardia ed Emilia Romagna. I punti vendita salgono a 190

Aldi consolida la presenza in Lombardia ed Emilia-Romagna e inaugura tre nuovi punti vendita rispettivamente a Calolziocorte (Lecco), Lentate sul Seveso (Monza Brianza) e Vignola (Modena). I negozi vantano uno store concept pensato per rispondere alle moderne esigenze dei consumatori grazie a un assortimento compatto e completo in grado di offrire un’esperienza di acquisto sempre più “smart” che permette ai clienti di fare la spesa rapidamente, con semplicità e al giusto prezzo.

Il negozio a Calolziocorte si trova in Corso Europa ed è dotato di un impianto fotovoltaico con una portata di circa 100 kWp e una colonnina di ricarica auto elettriche con una portata di 22kW. A disposizione dei clienti ci sono 84 posti auto gratuiti, di cui due dedicati ai disabili e due alle donne in attesa o ai neogenitori. La costruzione dell’edificio ha visto anche la realizzazione di nuovi marciapiedi sulla strada principale e l’affissione di una nuova segnaletica su via Cantelli.

Il punto vendita di Lentate sul Seveso invece si trova in Via Nazionale dei Giovi angolo Via Trieste e conta su una superficie di 1.055 m2. Certificato con classe energetica A+++, dispone di un impianto fotovoltaico della portata di 80,75 kWp. Inoltre è dotato di due colonnine per la ricarica di auto elettriche della portata di 22KW, 70 posti auto gratuiti, di cui due dedicati ai disabili e due alle donne in attesa o ai neogenitori. La costruzione del negozio ha visto la realizzazione di una nuova rotonda e una ciclopedonale di 250 m, accanto al recupero di un’area verde di 800 m2 che ha visto la piantumazione di 42 nuovi alberi. In futuro è prevista la realizzazione di un campetto da basket in prossimità del negozio in un’area identificata dal comune.

Lo store di Vignola infine, in Via per Sassuolo angolo Via Circonvallazione, ha una superficie di 778 m2 ed è dotato di 45 posti auto gratuiti, di cui uno dedicato ai disabili, e un impianto fotovoltaico della portata di 60,3 kWp. La costruzione del negozio ha visto la piantumazione di nuovi alberi nell’area del punto vendita.

Per festeggiare le tre new entry, Aldi propone speciali offerte in sottocosto in aggiunta alle promozioni settimanali, per invitare i cittadini a scoprire la qualità, la freschezza e la convenienza dei propri prodotti. L’inaugurazione dei tre nuovi punti vendita porta a quota 190 i negozi inaugurati dal 2018, anno dell’ingresso di Aldi sul mercato italiano, con 3.702 persone impiegate. Queste nuove aperture forniranno 46 nuove opportunità lavorative per un totale di 1.608 collaboratori nelle due regioni, tra i punti vendita e il polo logistico di Landriano, in linea con l’obiettivo aziendale di offrire un nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Esselunga: apre a Treviglio, sull’area di un ex hotel, il superstore da 2500 mq

Ha appena aperto in via Caravaggio, a Treviglio, lungo la strada provinciale 11 di fronte all’ospedale cittadino, il nuovo superstore Esselunga. A Bergamo e provincia ora sono 7 i negozi: ai tre del capoluogo si sommano i superstore di Curno, Stezzano e Nembro.

Con una superficie commerciale di 2.500 mq, lo store appena inaugurato sorge sull’area dell’ex hotel La Lepre, una struttura chiusa da circa dieci anni. I lavori di costruzione hanno previsto la realizzazione di una doppia rotatoria a forma di otto per agevolare il flusso del traffico in una zona di grande passaggio. L’apertura di Esselunga rappresenta un’opportunità per il territorio grazie all’importante intervento di riqualificazione urbana di uno spazio abbandonato, all’investimento sulla viabilità della zona e alle positive ripercussioni sull’occupazione e sull’offerta ai consumatori.

All’interno dell’Esselunga di Treviglio lavorano 104 persone di cui 75 nuovi assunti del territorio; lo spostamento di 29 dipendenti provenienti da altri negozi ha generato a sua volta l’assunzione di altrettante risorse, allo scopo di equilibrare le competenze e la necessaria esperienza. Il superstore è dotato di un ampio parcheggio con 435 posti auto, oltre a un locker per il ritiro della spesa online.

L’offerta ai clienti è di oltre 15.000 prodotti con grande attenzione alla convenienza e le esclusive linee a marchio privato per soddisfare ogni esigenza di spesa. Esselunga propone i reparti di frutta e verdura sfusa e confezionata e i reparti assistiti di pesce, carne, gastronomia, panetteria e una fornita enoteca con oltre 800 etichette e l’assistenza di un sommelier per guidare i clienti nella scelta dei vini. Arricchisce l’offerta Elisenda, la linea di alta pasticceria realizzata in collaborazione con i fratelli Cerea del ristorante stellato Da Vittorio.

A Treviglio apre anche il Bar Atlantic, 125° della catena, che mette a disposizione della clientela una sala con 112 sedute a cui si aggiunge un dehor esterno con ulteriori 36 posti, dove vengono offerti una selezione di piatti caldi e un servizio di panineria, oltre ad aperitivi nella fascia serale. Per rendere l’esperienza di acquisto più rapida e comoda sono presenti casse veloci dedicate al self-payment e al self check-out e il “Presto Spesa”, disponibile anche su app. I nuovi clienti hanno la possibilità di aderire al programma “Fìdaty” richiedendo direttamente in negozio, tramite un QR code, la card digitale gratuita e subito attiva. Oltre al servizio e-commerce disponibile attraverso l’app e il sito esselungaacasa.it, per chi preferisce ordinare la spesa online e ritirarla in negozio già in giornata, nella fascia oraria prenotata, c’è il servizio gratuito Clicca e Vai Locker. Nel negozio è presente anche un ecocompattatore per la raccolta e il riciclo di bottiglie in plastica PET.

eb riapre a Curno (Bergamo) con nuovi servizi di estetica e parrucchiere

Ha riaperto da poco la profumeria eb di Curno (Bergamo). Il beauty store, il quattordicesimo con il nuovo format, è dotato di uno spazio di oltre 75 metri quadri dedicato ai servizi di estetica e parrucchiere: per i clienti sono disponibili un beauty hub con i servizi di manicure e brow bar, tre ampie cabine insonorizzate riservate ai trattamenti viso, corpo ed epilazione e un hair studio con diverse postazioni. L’assortimento della profumeria è stato ampliato grazie all’inserimento di nuovi brand e, in vista del Natale, si arricchirà ulteriormente con originali idee regalo.

La profumeria eb di Curno fa parte della rete di 48 beauty store del Gruppo Esselunga che da oltre di vent’anni offrono ai clienti prodotti e servizi di qualità all’interno o in prossimità dei negozi Esselunga in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Liguria. Un luogo dove make-up, skincare e haircare, grazie alla presenza di personale esperto, accompagnano una vasta proposta di assortimento caratterizzata da brand esclusivi, novità di tendenza, oltre ai grandi classici del make-up.

Grazie al sito ebprofumerie.it è possibile inoltre prenotare servizi ed effettuare acquisti in tutta Italia, anche nei territori dove eb non è presente con i propri negozi.

Basko mira alla shopping experience: a Pavia bistrot e focus su prodotti locali

Ha aperto a San Martino Siccomario (Pavia) il nuovo punto vendita Basko, insegna del gruppo Sogegross. Situato presso il centro commerciale “I Giovi”, il supermarket, con una superficie di 1500 mq, segue il format dell’insegna caratterizzato da un layout moderno e accogliente, progettato per garantire spazi funzionali ed efficienti, e si distingue per un’attenzione particolare all’assortimento – oltre 10.000 referenze con particolare enfasi sui prodotti freschi e locali – e all’offerta di servizi complementari in grado di arricchire la shopping experience. Elemento di particolare interesse è la presenza del bistrot, il nono della rete, che dispone di 100 posti a sedere e propone una formula bar con piatti preparati al momento, ideali per il pranzo. Questa offerta permette di soddisfare appieno le esigenze di ogni cliente in cerca di prodotti di alta qualità e di un servizio attento e personalizzato.

“Il nuovo punto vendita a San Martino Siccomario rappresenta un passo significativo per noi nel territorio lombardo. Questo negozio completa la nostra presenza nelle città di Broni e Stradella, con Stradella che è un punto vendita storico e Broni inaugurato a fine 2023. Aperture che evidenziano l’importanza strategica di quest’area per il nostro sviluppo e la nostra volontà di investire sul territorio e diventare un punto di riferimento per la comunità” commenta Giovanni D’Alessandro, Direttore Canale Basko.

Ampia la varietà di reparti e servizi offerti nel punto vendita di San Martino Siccomario, tra cui un’area dedicata alla cucina che offre piatti pronti, verdure, pesce e rosticceria. All’ingresso i clienti troveranno una panetteria e una pasticceria: il pane, di produzione interna, viene fornito ogni giorno dal vicino punto vendita Basko di Stradella, mentre i prodotti di pasticceria vengono realizzati in loco, offrendo una ricca selezione di dolci freschi, disponibili anche presso il bistrot. Il reparto ortofrutta in modalità self-service offre invece una varietà di prodotti freschi e di stagione. L’ampio reparto a libero servizio presenta 28 vetrine, dove i consumatori possono trovare in primo piano le linee 100% Ligure e Piemontese e Qualità Basko. La pescheria, specializzata in pesce fresco, chiude il lunedì per assicurare la massima qualità dei prodotti offerti. La macelleria con servizio banco taglio è completata dall’area rosticceria e da un’esposizione delle eccellenze dei prodotti locali, tra cui formaggi e salumi tipici del pavese e piacentino. La cantina dei vini offre una vasta selezione di etichette con un focus attento a quelle del territorio. Uno spazio è riservato in particolare ai surgelati, che continuano a mostrare un trend di crescita costante. Infine, il servizio alla clientela è garantito da sei casse presidiate e quattro casse self-service, assicurando un’esperienza di acquisto agevole e soddisfacente.

“L’apertura del punto vendita di San Martino Siccomario rappresenta un motivo di grande orgoglio, in particolare per il nostro impegno a creare opportunità di lavoro per 45 persone del territorio, di cui 35 recentemente assunte. L’80% di questi nuovi collaboratori è composto da giovani sotto i 35 anni. Investiamo nel capitale umano e, attraverso il programma Basko For Next Gen, costruiamo quotidianamente un patto con le generazioni future, perché crediamo nel loro potenziale e nell’importanza di sostenere il loro sviluppo per garantire un futuro prospero e costruire una comunità sempre più sostenibile e resiliente” conclude D’Alessandro.

Due nuove aperture per Penny in Lombardia e Toscana

A distanza di un paio di giorni l’uno dall’altro, aprono due nuovi punti vendita Penny, rispettivamente a Grezzago, 36esimo della provincia milanese e il 103esimo della Lombardia, e a Capolona, l’11esimo in provincia di Arezzo nonché l’83esimo della regione Toscana.

Il nuovo punto vendita lombardo si trova in via Abruzzi e si sviluppa su una superficie di circa 1.300 mq, di cui 880 mq di sala vendita, e dispone di oltre 70 posti auto a servizio dei clienti. Nel nuovo store l’esperienza d’acquisto dei clienti è resa completa, semplice e confortevole anche grazie ai servizi di macelleria, gastronomia servita con punto caldo e l’angolo bake off per il pane caldo, sfornato fresco ogni giorno. L’apertura del nuovo negozio Penny prevede 11 collaboratori di cui 8 di nuova assunzione; il negozio è aperto al pubblico al pubblico: dal lunedì al sabato: 8:00 – 20:00 e domenica: 8:30-13:30 e 15:00-19:30.

Lo store Penny di Capolona invece, nasce in un comparto di circa 10.000 mq in via Dante Alighieri e rappresenta un’importante offerta alimentare discount con un’area vendita di 830 mq. Oltre ai 69 posti auto privati, grazie alla convenzione stipulata con il comune sono stati realizzati ulteriori 14 posti auto per il pubblico utilizzo. Anche questo spazio è dotato di macelleria, gastronomia e punto caldo. Il negozio offre referenze territoriali di brand locali della tradizione; sono inoltre presenti bake-off, banco convenience, pasticceria fresca, pesce fresco e vasca regionale. L’apertura del nuovo negozio Penny toscano prevede un organico di circa 15 collaboratori di cui 4 gastronomi e 2 macellai. Il negozio osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato: 08:00 – 20:00; domenica: 08:30 – 14:00.

Come sempre, Penny rivolge grande attenzione alla sostenibilità all’interno del suo percorso “Viviamo Sostenibile”, garantendo in tutti i suoi nuovi punti vendita le attività di lotta allo spreco alimentare, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale. In particolare il punto vendita di Capolona si distingue per un forte impegno nel risparmio energetico, essendo dotato di impianto fotovoltaico in copertura, parcheggio con colonnine di ricarica elettrica per autoveicoli, sala vendita con luci led e banchi frigo con porte per ottimizzare il contenimento energetico e impianti di refrigerazione commerciale a Co2.

Sogegross rafforza il presidio in Lombardia e apre un nuovo Basko a Broni

A Broni, in Via Circonvallazione 154, ha aperto il nuovo punto vendita Basko: per l’insegna appartenente al gruppo genovese Sogegross si tratta del secondo punto vendita in Lombardia che si aggiunge a quello di Stradella, sempre in provincia di Pavia. La location è strategica, sulla direttrice che da Stradella porta a Broni, all’incrocio con la Strada Statale 617 che collega Broni a Pavia. 30 le persone impiegate di cui il 70% nuovi assunti, 1.400 m² la superficie occupata con un assortimento di oltre 15.000 referenze.

“Il nuovo Basko di Broni mette in risalto tutte le caratteristiche distintive della nostra insegna, a partire dalla grande qualità dei prodotti, passando da un ampio assortimento e una particolare attenzione alle proposte del territorio” commenta Giovanni D’Alessandro, Direttore Canale Basko. “Nel punto di vendita abbiamo utilizzato nuove tecnologie che hanno tenuto conto della sostenibilità ambientale. Due esempi che vanno in questa direzione sono l’utilizzo di illuminazione a led e frigoriferi con basse emissioni di Co2, per garantire la riduzione dell’impatto ambientale e dei consumi energetici”.

Nel supermercato di Broni sono presenti tutti i reparti “freschissimi”: panetteria, con pane sfornato ogni giorno, e pasticceria, con specialità disponibili al banco assistito e self-service; macelleria e gastronomia, con ampio spazio anche ai prodotti take-away; ortofrutta, con la presenza di molti prodotti locali del territorio e una vasta area dedicata alla frutta secca; pescheria, con vendita giornaliera di solo pesce fresco (disponibile dal martedì alla domenica, in considerazione dell’assenza di pescato la domenica notte).

Il punto vendita dispone di ampio parcheggio con 80 posti auto ed è aperto ogni giorno con orario continuato, da lunedì a domenica dalle 8 alle 20. Sono presenti, infine, 6 casse tradizionali e 4 self-service, dedicate anche al servizio self-scanning.

Aldi inaugura due negozi e porta a 59 i punti vendita in Lombardia

Aldi consolida la presenza in Lombardia e inaugura due nuovi punti vendita a Muggiò (MB) in Via Giuseppe Mazzini, angolo Via Beato Angelico, e a Milano in Via Cenisio 11. Con queste due aperture i punti vendita totali della regione salgono a 59.

I nuovi negozi contano su un assortimento completo e sono organizzati in modo efficace e intuitivo per offrire un’esperienza di acquisto pensata per rispondere alle moderne esigenze dei consumatori e permettere ai clienti di fare la spesa rapidamente e con semplicità.

Il punto vendita di Muggiò, frutto dell’acquisizione di un ex spazio commerciale, vanta una superficie di oltre 700 m2. Certificato con classe energetica B, offre 39 posti auto gratuiti. I lavori per la nuova apertura hanno previsto un intervento di manutenzione e miglioramento dei percorsi pedonali dell’area circostante. Aldi, inoltre, si prenderà cura per dieci anni dell’area verde comunale nei pressi del nuovo punto vendita. Il negozio di Milano invece, frutto della ristrutturazione di un edificio precedentemente utilizzato come autorimessa, presenta una superficie di oltre 650 m2 ed è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle 21:00 e la domenica dalle ore 9:00 alle 21:00.

Queste due aperture forniranno 21 nuove opportunità lavorative portando a quota 1.010 il numero di collaboratori nella regione, tra i punti vendita e il polo logistico di Landriano (PV), in linea con l’obiettivo aziendale di offrire un nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Nell’area ex Snum di Cremona inaugura il nuovo Eurospar

A Cremona ha aperto i battenti il nuovo Eurospar in Via del Giordano – angolo Via Mosa: il punto vendita nasce dal recupero dell’ex-Snum, un’area dismessa nel cuore della città tornata così a nuova vita. I lavori di riqualificazione dell’area hanno altresì permesso, con la supervisione e approvazione della Soprintendenza dei Beni culturali, il restauro e la valorizzazione delle mura antiche.

Sviluppato su una superficie di vendita di 1451 mq, il nuovo Eurospar di Cremona si presenta al pubblico con un layout che punta al miglioramento dell’esperienza d’acquisto del cliente. Ogni reparto è caratterizzato da una nuova grafica di identificazione, con l’inserimento di monitor per offerte commerciali e una comunicazione interattiva. Particolare cura è stata riservata alla sostenibilità: gli spazi sono stati realizzati utilizzando soluzioni a basso impatto ambientale con tecnologie e impianti di ultima generazione quali banchi frigo senza emissione di sostanze inquinanti e con chiusura a porta per ridurre lo spreco energetico, l’utilizzo di illuminazione con led a basso consumo, un impianto di climatizzazione in pompa di calore di dimensioni più ridotte grazie alla scelta di installare un sistema di recupero del calore prodotto dall’impianto frigo alimentare per la produzione dell’acqua sanitaria.

Al banco servito del reparto gastronomia, macelleria e pescheria si aggiungono il reparto panetteria con banco pizza, il reparto ortofrutta, il reparto bibite con l’ampia esposizione di vini e birre, oltre all’area dedicata ai prodotti freschi e freschissimi. Eurospar intende valorizzare anche le produzioni tipiche locali attraverso la creazione di spazi ad hoc dedicati al marchio “Sapori del Territorio” con cui l’azienda promuove le filiere locali e fa conoscere i produttori dell’area lombarda.

“Il nuovo Eurospar contribuirà a creare sviluppo occupazionale mettendo al centro le competenze e la professionalità dei nostri collaboratori che rappresentano gli ambassador dei nostri valori e che nei mesi scorsi abbiamo formato con percorsi specifici” afferma Patrizia Pituelli, Direttore Vendite canale Despar ed Eurospar di Aspiag Service Despar. “Questo punto vendita racchiude in sé tutti i tratti che caratterizzano le direttrici di sviluppo della rete: vicinanza al territorio, innovazione, sostenibilità. Una scelta in linea con l’impegno del marchio dell’Abete di offrire un’esperienza di spesa facile, veloce e intuitiva, valorizzando la qualità le eccellenze locali e la qualità, senza rinunciare alla convenienza”.

 

 

Nuova apertura Penny a Travagliato, è la centesima in Lombardia

Dopo l’apertura di Giussano nel monzese, Penny punta nuovamente sulla Lombardia e apre a Travagliato (Brescia) un nuovo punto vendita. Lo store è il 100° della regione e il 20° della provincia di Brescia, dove l’insegna è già presente con i vicini negozi di Brescia città e di Maclodio.

Il negozio è situato in via Brescia, 155, una delle arterie principali di collegamento con i paesi limitrofi e con il capoluogo. Penny ha scelto di mantenere l’edificio preesistente e di sottoporlo a migliorie per poter fornire ai clienti tutta la qualità, freschezza e convenienza che contraddistinguono il brand. Il punto vendita presenta una superficie totale di circa 1.700 mq, una superficie vendita di circa 1100 mq ed è dotato di un parcheggio provvisto di 100 stalli.

In linea con i nuovi standard di layout, saranno presenti tutti i reparti più richiesti dai clienti Penny: angolo bake-off, gastronomia e punto caldo, macelleria nonché pescheria e reparto pasticceria. Il format dello store prevede un’offerta alimentare e di non-food in linea con la qualità e la convenienza del brand, con un assortimento per il 75% di prodotti italiani, con una particolare attenzione ai regionalismi ed alle produzioni locali. L’apertura del nuovo negozio prevede un organico di 14 collaboratori.

Grande attenzione è rivolta alla sostenibilità all’interno del percorso Viviamo Sostenibile, garantendo in tutti i suoi nuovi punti vendita le attività di lotta allo spreco alimentare, rispetto per l’ambiente e responsabilità sociale con i partner di valore, parte integrante della storia del brand, con un approccio responsabile e innovativo.

Bennet, completati i lavori di rinnovo a Lecco e San Martino Siccomario

Con il rinnovo degli ipermercati di Lecco e San Martino Siccomario in provincia di Pavia, Bennet si impegna per soddisfare una clientela sempre più esigente e attenta non solo alla qualità e alla convenienza dei prodotti che acquista, ma anche a vivere un’esperienza di spesa completa in ogni aspetto, in modo pratico, facile e veloce.

Al centro del concept di Bennet si trovano i prodotti freschi e freschissimi, banchi di frutta e verdura, con tanti prodotti di qualità. In questa area si possono poi trovare la cucina con una gustosa scelta di piatti caldi e freddi, la gastronomia, la panetteria dove vengono sfornati giornalmente pane e prodotti da forno, la pasticceria con un’ampia offerta di prodotti dolciari come torte artigianali e pasticceria assortita, la macelleria e la pescheria che offre anche la possibilità di prenotare specialità per cene o eventi. Vasta scelta di prodotti anche nei reparti dei freschi confezionati e dei surgelati, della dispensa e della cantina, della profumeria e della parafarmacia, che garantiscono sempre qualità e convenienza negli acquisti di tutti i giorni. Offerta disponibile anche nel settore merceologico del non food – fai da te, cartoleria e giocattoli, intimo, accessori per la cura della casa e casalinghi – con un assortimento base che viene di volta in volta ampliato in funzione delle stagionalità.

Tutti gli interventi svolti per il restyling dei punti vendita e delle gallerie hanno visto l’impiego di soluzioni tecniche all’avanguardia che dimostrano l’attenzione dell’azienda verso il tema della sostenibilità. Bennet conta infatti su un’esperienza ormai ventennale nell’efficientamento impiantistico, cominciato con gli impianti di climatizzazione, proseguendo con quelli di refrigerazione alimentare per estendersi a tutti gli altri impianti. Nei nuovi impianti è generalizzato l’utilizzo di gas refrigerante naturale ed ecologico. Tutti gli impianti e le apparecchiature sono dotati di monitoraggio da remoto, per un controllo continuativo delle performance funzionali ed energetiche. Nella riprogettazione dei punti vendita, Bennet privilegia la sostituzione degli impianti d’illuminazione con corpi LED con regolazione del flusso luminoso, i quali garantiscono un miglioramento dell’efficienza energetica in termini di performance e durata. Le scelte progettuali, gestionali e tecnologiche riducono i consumi di energia, l’inquinamento e, in particolare, le emissioni di Co2.

Affiancate alle casse tradizionali, nei punti vendita sono disponibili anche le Casse Self, ossia casse Fai-da-Te automatiche che consentono di fare in autonomia il conto della spesa per poi pagare in contanti o con carte di credito. A Lecco è presente anche Spesa Pass, il servizio veloce ed efficiente che ti permette di fare la spesa in totale autonomia, saltando la coda alle casse e riducendo così i tempi di attesa. Sempre attivo il programma fedeltà Bennet Club, il quale dà accesso a una Raccolta Punti. È sufficiente registrarsi per ricevere subito la carta Bennet Club e godere di tanti vantaggi come buoni sconto personalizzati, convenzioni speciali e iniziative uniche. A San Martino Siccomario e in alcuni comuni limitrofi consultabili sul sito bennet.com, è operativo anche bennet a casa, il servizio che consente di ricevere comodamente a casa la spesa.

 

BrandContent

Fotogallery

Il database online della Business Community italiana

Cerca con whoswho.it

Diritto alimentare